Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scherma: il Cus Catania inaugura la stagione 2025/26 ospitando le prime due gare

Scherma: il Cus Catania inaugura la stagione 2025/26 ospitando le prime due gare

Calendario regionale

Redazione by Redazione
25 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 20:05 -
in Cronaca
0
Scherma: il Cus Catania inaugura la stagione 2025/26 ospitando le prime due gare

Scherma: il Cus Catania inaugura la stagione 2025/26 ospitando le prime due gare

Share on FacebookShare on Twitter

Catania – Il Cus Catania inaugura la stagione 2025/26 della scherma ospitando nei suoi impianti le prime due gare del calendario regionale, così come definito dal comitato siciliano della Fis. Programma che inizia a settembre e si concluderà il prossimo maggio.

Non è la prima volta che il Centro Universitario Sportivo etneo ospita gare di scherma a livello regionale e nazionale. Frutto dell’esperienza maturata nel corso dei quasi 80 anni dalla fondazione del Cus (8 luglio 1947) e dei risultati conseguiti nel tempo che l’hanno portato ad essere una delle migliori società italiane di scherma in ambito giovanile.    

Con 1035,233 punti ottenuti durante la stagione 2024/25 nel Gran Premio Giovani (che accoglie le categorie Cadetti e Giovani nazionali, rispettivamente U17 e U20), il Cus Catania è al secondo posto di categoria, nella spada, nella classifica per società predisposta dalla Federazione Italiana Scherma.

Un risultato non isolato che certifica ancora una volta che il Cus Catania è uno dei migliori vivai della scherma italiana.

LE GARE IN PROGRAMMA AL PALAARCIDIACONO: 27/28 settembre; 18/19 ottobre

Sabato 27 settembre le pedane allestite al PalaArcidiacono, casa della scherma cusina, accoglieranno le spadiste e gli spadisti siciliani per la 1° prova regionale di qualificazione Assoluti. Saranno 117 (46 spadiste, 71 spadisti) gli atleti intenzionati a staccare il pass per accedere alla 1° prima prova nazionale Assoluti che si svolgerà a Roma il prossimo 23 novembre.

Dalle 9.00 per le gare maschili, e a seguire dalle 12.30 quando inizieranno anche le schermitrici, il PalaArcidiacono sarà il palcoscenico della scherma regionale.

Domenica 28 settembre andrà in scena il 1° Memorial intitolato a “Francesco Cirelli”, figura storica nello sviluppo del Centro Universitario Sportivo etneo, padre di Giuseppe, docente dell’Ateneo catanese e attuale consigliere del Cus Catania. Il torneo, a cui prenderanno parte 32 atleti, suddivisi in 16 binomi, è la prima sperimentazione al mondo di “Doppio Spada” pensata dal maestro Domenico Sperlinga, che vedrà contrapposte due coppie di schermidori (2 vs 2) su due pedane posizionate parallelamente e sarà possibile colpire entrambi gli avversari. La partecipazione a questa competizione è riservata agli atleti della categoria Assoluti di spada maschile (con inizio alle ore 9.30), seguita dalla spada femminile alle ore 10.30.

Nel fine settimana 18/19 ottobre gli atleti siciliani delle categorie Cadetti e Giovani parteciperanno alla prima prova di qualificazione regionale di spada necessaria per accedere alla gara nazionale dei prossimi 21 e 22 novembre a Roma.

“Ospitare la scherma regionale e quella nazionale come venuto nel recente passato, è un onore per noi – ha detto il presidente del Cus Catania Massimo Oliveri -. Il Cus Catania Scherma riafferma il suo valore e la costante crescita dei suoi atleti. Prova ne è il fatto che alcuni di loro non saranno presenti alle gare che ospiteremo nei nostri impianti, poiché per i risultati ottenuti durante la scorsa stagione, sono già qualificati alle prime prove nazionali. Un accesso di diritto che inorgoglisce”.

Gli atleti del Cus Catania già qualificati sono: Yuliia Mukoid (categoria Assoluti); Maria Roberta Casale (categorie Giovani e Assoluti); Matilde Bua (Cadette). Gabriele Giovita (Assoluti, Cadetti e Giovani); Tancredi Di Stefano (Giovani).

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Fiera Agroalimentare Mediterranea Ragusa: tutto pronto per la 50esima edizione

Fiera Agroalimentare Mediterranea Ragusa: tutto pronto per la 50esima edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caravaggio e il suo viaggio in Sicilia

25 Settembre 2025

Ucsi, la giornalista Laura Simoncini riconfermata presidente provinciale di Messina

24 Settembre 2025

Manovra quater, commissione Ars approva emendamento Asacom per 10 milioni di euro

24 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Monterosso Almo, festa grande in onore dell’Addolorata 

20 Settembre 2025

Ragusa, la Compagnia Godot presenta la ventesima edizione di Palchi Diversi

20 Settembre 2025

Liolà non si ferma: a Marina di Ragusa una serata Extra tra Bufalino e musica dal vivo

19 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Vittoria, passi concreti verso la rinascita della storica piscina comunale

19 Settembre 2025

Italia Viva Ragusa su nomine Iacp e Cui

17 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia, in arrivo temporali di forte intensità

Maltempo Sicilia, in arrivo temporali di forte intensità dal nord Africa

26 Settembre 2025
Fiera Agroalimentare Mediterranea Ragusa: tutto pronto per la 50esima edizione

Fiera Agroalimentare Mediterranea Ragusa: tutto pronto per la 50esima edizione

25 Settembre 2025
Scherma: il Cus Catania inaugura la stagione 2025/26 ospitando le prime due gare

Scherma: il Cus Catania inaugura la stagione 2025/26 ospitando le prime due gare

25 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa