Il cedolino della pensione di ottobre 2025 è già online sul sito INPS e, oltre all’importo mensile, contiene importanti aggiornamenti su rimborsi, conguagli fiscali e altre novità. È fondamentale consultarlo per verificare la correttezza dei pagamenti e prevenire eventuali incongruenze.
Le date dei pagamenti e come consultare il cedolino
La pensione di ottobre sarà accreditata il 1° ottobre 2025, primo giorno bancabile del mese. Per chi ritira la pensione in contanti, Poste Italiane ha previsto un calendario scaglionato per cognome:
A-B: mercoledì 1° ottobre
C-D: giovedì 2 ottobre
E-K: venerdì 3 ottobre
L-O: sabato 4 ottobre (solo mattina)
P-R: lunedì 6 ottobre
S-Z: martedì 7 ottobre
Per consultare il cedolino, è sufficiente accedere al Fascicolo Previdenziale sul sito dell’INPS, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.
Conguagli, rimborsi e altre novità
Il cedolino di ottobre presenta diverse voci da tenere d’occhio:
Conguagli fiscali: proseguiranno i rimborsi o le trattenute a debito relative al modello 730/2025.
Arretrati della quattordicesima: verranno erogati gli arretrati per chi ne ha fatto richiesta e non ha ancora ricevuto l’importo nei mesi precedenti.
Modello RED: i pensionati che devono confermare o aggiornare i dati reddituali per il modello RED devono prestare attenzione. La mancata comunicazione può causare sospensioni o trattenute sulla pensione. La scadenza per i lavoratori autonomi titolari di pensioni legate alla prova dei mezzi è fissata al 31 ottobre.