Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Misure per la sicurezza urbana a Modica: tutelare la città Patrimonio UNESCO

Misure per la sicurezza urbana a Modica: tutelare la città Patrimonio UNESCO

Elena Frasca, consigliera proponente e prima firmataria insieme ad altri consiglieri

Redazione by Redazione
6 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 19:31 -
in Attualità
0
Misure per la sicurezza urbana a Modica: tutelare la città Patrimonio UNESCO

Misure per la sicurezza urbana a Modica: tutelare la città Patrimonio UNESCO

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – I fenomeni di criminalità e degrado urbano che si sono intensificati negli ultimi mesi a Modica hanno generato un vero e proprio allarme sociale tra i cittadini e le cittadine di Modica, minando la vivibilità e la percezione di sicurezza che da sempre hanno contraddistinto il territorio modicano.
Questi fenomeni, purtroppo, non sono casi isolati bensì rappresentano il sintomo di un malessere più profondo ed esteso che richiede un intervento tempestivo da parte delle Istituzioni locali ed anche un coinvolgimento attivo della cittadinanza per rafforzare il vincolo di solidarietà posto alla base di una comunità civile ed inclusiva quale è sempre stata quella modicana.
Per questo, Elena Frasca, consigliera proponente e prima firmataria, Paolo Nigro, Alessio Ruffino, Giovanni Alecci, Miriam Franzò, Giammarco Covato,  Rita Floridia, Piero Covato, Massimo Caruso, Daniele Scapellato hanno presentato oggi al Comune una proposta di ordine del giorno avente ad oggetto “Misure per la sicurezza urbana a Modica”.

I consiglieri evidenziano come i residenti di vari quartieri di Modica abbiano segnalato e denunciato vari episodi di illegalità diffusa, atti delinquenziali e vandalici, chiedendo un intervento dell’Amministrazione comunale ed una presenza maggiore delle Forze dell’Ordine e della Polizia Locale.
Anche il gruppo dirigente della CNA Modica, unitamente al presidente territoriale e al segretario territoriale della CNA Ragusa, ha recentemente inoltrato al Sindaco di Modica un documento per portare all’attenzione delle Istituzioni comunali la problematica della sicurezza a Modica, evidenziando che molte imprese artigiane e commerciali vivono oggi in un clima di apprensione e inquietudine.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani ha espresso preoccupazione per gli episodi di violenza verificatisi nel centro storico di Modica, rilevando che “non è soltanto una questione di ordine pubblico: è un problema di coesione sociale, di responsabilità politica e di capacità di trasmettere valori condivisi”.

I Consiglieri hanno più volte evidenziato nei mesi scorsi l’esistenza di un problema sicurezza a Modica, sollecitando la convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, senza tuttavia ottenere un effettivo riscontro da parte del Sindaco e adesso, alla luce degli ultimi fatti di cronaca e del grido d’allarme lanciato dai cittadini modicani, dalle associazioni di categoria e dagli Enti del Terzo Settore, ritengono sia necessario che il Sindaco e la Giunta comunale di Modica adottino tutte le misure utili a garantire un contesto sociale sicuro e, prima ancora, prevenire i fenomeni criminosi e gli atti di inciviltà.
I consiglieri chiedono al Sindaco e alla Giunta di convocare il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con una riunione che possa tenersi nell’aula consiliare di Modica, al fine di programmare un piano di sicurezza urbana integrato a lungo termine nell’intero territorio comunale; di potenziare il sistema di videosorveglianza nel territorio comunale; implementare progetti e azioni di riqualificazione e rivitalizzazione del Centro storico e di altri spazi urbani, coinvolgendo i rappresentanti del Terzo Settore, delle Associazioni di categoria, nonché i referenti delle comunità di stranieri residenti a Modica; costituire un Tavolo di monitoraggio periodico sul tema sicurezza con i rappresentanti di tutti i gruppi consiliari.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Riccardo Ricci in arte Firelight: esce il nuovo singolo L'amore non ha prezzo

Riccardo Ricci in arte Firelight: esce il nuovo singolo L'amore non ha prezzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

28 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Caos traffico a Modica: code e rallentamenti per lavori sul Ponte Guerrieri

Caos traffico a Modica: code e rallentamenti per lavori sul Ponte Guerrieri

29 Ottobre 2025
La Cooperativa Sociale Dafne di Chiaramonte Gulfi premiata a Roma

La Cooperativa Sociale Dafne di Chiaramonte Gulfi premiata a Roma

29 Ottobre 2025
Piano urbanistico generale a Comiso: puntare al consumo zero di nuovo territorio

Piano urbanistico generale a Comiso: puntare al consumo zero di nuovo territorio

29 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa