Modica – Modica si prepara a dare l’ultimo saluto a Roberta Occhipinti, la 59enne autista soccorritrice del 118 morta tragicamente ieri sera in un incidente stradale sulla Marina di Ragusa-Santa Croce Camerina a circa un chilometro dal Koala. I funerali si terranno sabato alle 16:00 presso il Santuario Madonna delle Grazie a Modica.
La città si stringe nel dolore per la perdita di una donna che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri.
La dinamica del tragico incidente
Il fatale incidente è avvenuto mercoledì sera sulla Marina di Ragusa- Santa Croce Camerina. Secondo le prime ricostruzioni, Roberta Occhipinti era da poco uscita dal suo turno di lavoro al 118 di Marina di Modica e stava rientrando a casa (viveva a Marina di Ragusa), quando per cause in corso di accertamento la sua auto si è scontrata con un altro veicolo a bordo del quale viaggiava una famiglia tunisina.
Subito dopo l’impatto, la 59enne è stata soccorsa e trasportata d’urgenza in codice rosso all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Nonostante gli sforzi disperati del personale medico, le sue condizioni erano troppo gravi e la donna è deceduta poco dopo il suo arrivo. Le autorità stanno ancora indagando per accertare le cause esatte dell’accaduto.
L’onda di cordoglio e la proposta di un gesto onorifico
La morte di Roberta Occhipinti ha scosso profondamente i colleghi, che la ricordano per la sua grande professionalità e l’umanità dimostrata in anni di servizio. Tutta la comunità si è unita nel cordoglio per la sua scomparsa.
In suo onore, il presidente dell’Associazione Autisti Soccorritori Italiani (AASI), Stefano Casabianca, ha avanzato al sindaco di Modica la proposta di intitolare un luogo pubblico alla memoria di Roberta. Un gesto che, come ha sottolineato, legherebbe per sempre il suo nome alla città che ha servito con cuore e dedizione.