Se stai pensando di cambiare un elettrodomestico obsoleto, a settembre potresti avere un’opportunità unica. Entra in vigore il nuovo bonus elettrodomestici 2025, un incentivo che offre sconti significativi per l’acquisto di apparecchi a elevata efficienza energetica e prodotti in Europa. L’obiettivo è duplice: sostenere l’industria nazionale e incentivare la sostenibilità ambientale.
Come funziona lo sconto
Il bonus prevede uno sconto del 30% sul prezzo di acquisto di un singolo elettrodomestico, fino a un massimo di 100 euro. Per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro, il limite raddoppia a 200 euro. L’agevolazione si applica a un solo acquisto.
Per ottenere lo sconto, sarà necessario richiedere un voucher sulla piattaforma informatica gestita da PagoPa. Il venditore applicherà lo sconto direttamente in fattura, per poi recuperare la somma tramite credito d’imposta.
Quali elettrodomestici si possono acquistare?
L’incentivo è riservato esclusivamente ai grandi elettrodomestici a uso civile, come:
- Frigoriferi
- Lavatrici
- Lavasciuga
- Forni
- Lavastoviglie
Sono esclusi i piccoli elettrodomestici come frullatori o asciugacapelli.
È fondamentale ricordare che l’acquisto è condizionato all’obbligo di smaltire un elettrodomestico di classe energetica inferiore.
Quando sarà operativo il bonus?
Nonostante la legge sia già stata approvata, per l’avvio definitivo del bonus si attende la pubblicazione di un decreto attuativo. Secondo le fonti del governo, il provvedimento dovrebbe essere imminente, permettendo così ai consumatori di accedere al bonus già a partire da settembre.
La misura è stata finanziata con un fondo di circa 50 milioni di euro e gli sconti saranno disponibili fino a esaurimento delle risorse.