Il mese di settembre porta con sé il consueto ciclo di pagamenti da parte dell’INPS, con scadenze precise per ogni prestazione. Dalle pensioni all’Assegno unico, passando per l’Assegno di inclusione, ecco una guida rapida al calendario degli accrediti.
Assegno Unico Universale (AUU)
I pagamenti dell’Assegno Unico Universale per i figli a carico, come comunicato dall’INPS, sono previsti tra il 22 e il 23 settembre 2025 per i beneficiari che hanno già una domanda in corso. Chi ha presentato una nuova richiesta o ha aggiornato i propri dati ISEE riceverà la prima erogazione nell’ultima settimana del mese successivo alla domanda.
A settembre verranno anche gestiti i conguagli, sia a credito che a debito, e si attiveranno le prime erogazioni per coloro che hanno inoltrato la domanda a partire dal 1° agosto.
Assegno di Inclusione (ADI)
L’Assegno di Inclusione, la misura di contrasto alla povertà in vigore dal 1° gennaio 2024, si rivolge ai nuclei familiari più vulnerabili. L’erogazione avviene tramite la Carta di Inclusione fornita da Poste Italiane. Per attivare i pagamenti mensili, i beneficiari devono aver completato la domanda all’INPS e sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD).
Il primo accredito dell’ADI avviene di solito a metà mese, una volta completate le procedure necessarie, mentre i pagamenti successivi sono programmati per il 27 di ogni mese.