Pozzallo – Pozzallo sta vivendo un’estate da incorniciare: tra le sue spiagge dorate, il mare cristallino, gli eventi culturali e musicali e la cucina che conquista ogni palato, è diventata una vera calamita per i turisti del sud-est siciliano.
Per il Sindaco Ammatuna “Il successo di queste giornate straordinarie è frutto di una sinergia tra amministrazione pubblica e operatori privati, che hanno saputo valorizzare il territorio con iniziative mirate e coinvolgenti. Il boom di presenze e l’entusiasmo dei visitatori ne sono la prova. Pozzallo è stata la 39 ^meta preferita dagli italiani nella settimana di ferragosto”.
Gli eventi con artisti internazionali e nazionali presenti in calendario, insieme alle altre iniziative di queste ultime giornate a cavallo di Ferragosto con: “Aspettando il Ferragosto”, che ha registrato una presenza massiccia di giovani che si sono divertiti fino all’alba; il “Ferragosto Summer Party” e il “Raga Fest” hanno reso Raganzino e Pietrenere punti caldi del divertimento estivo; Il “Boomer Party”, una serata dedicata alla generazione che ha vissuto gli anni d’oro della musica, del ballo e della socialità, è stata un’esperienza coinvolgente che ha trasformato il cuore verde della città in una pista sotto le stelle. La “5ª Sagra del Cannolo” ha registrato numeri da record, con oltre 6.000 pezzi consumati.
Non sono mancati momenti di riflessione con le “Misericordie d’Italia” e emozioni autentiche con i nostri concittadini emigrati all’estero oltre a tantissime altre iniziative promosse dai privati che hanno arricchito Pozzallo di musica, vitalità e leggerezza estiva.
Anche lo sport ha rappresentato un collante importante, con attività ricreative e occasioni di socializzazione.
Per il Vice Sindaco Monte “Pozzallo ha saputo raccontarsi in ogni angolo. La città intera si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto: dalle piazze alle spiagge, dalla Villa Comunale agli anfiteatri, passando per Corso Vittorio Veneto, ogni luogo ha fatto da cornice a eventi che hanno celebrato la sua identità e il suo spirito accogliente”.
Si continuerà nei prossimi giorni con altri appuntamenti: dai concerti in Piazza Municipio e in Piazza delle Rimembranze, a tante iniziative che coinvolgeranno tutti dalla serata danzante al teatro popolare, dalle “Letture sul mare” alla cena di solidarietà, fino ai tornei sportivi per bambini. Il tutto culminerà con l’apertura della 56ª Sagra del Pesce di Pozzallo, già attesissima, che offrirà tre giorni di street food, convegni, mostre, showcooking, artigianato e oltre 15 ore di spettacoli con artisti nazionali. Un ringraziamento a quanti, che a vario titolo, contribuiscono nell’organizzazione, nel coinvolgimento e nel successo degli eventi che, grazie ai contributi esterni sono a costo zero per le casse comunali.