Vittoria – “Nel cuore dell’estate 2025, come ormai tutti sappiamo, la borgata marina di Scoglitti è stata purtroppo teatro di un episodio che ha scosso residenti e villeggianti: la contaminazione dell’acqua in una zona della località. Come segretario cittadino di Forza Italia Vittoria, sento il dovere di intervenire con fermezza, ma anche con spirito di responsabilità e apertura al dialogo”. Lo dice Andrea La Rosa che non può che “esprimere profonda amarezza per il ritardo con cui è stata comunicato quanto stava accadendo ai cittadini. Ancora una volta ci troviamo a constatare come l’amministrazione abbia perso – continua La Rosa – un’occasione preziosa per dimostrare efficienza e tempestività. La mancanza di informazione ha generato disorientamento e preoccupazione, aggravando le difficoltà di chi si è trovato, improvvisamente, a dover fronteggiare un problema che avrebbe richiesto risposte chiare e immediate. È evidente che la gestione della crisi, sotto il profilo sia politico che pratico, ha lasciato molto a desiderare: i cittadini meritano rispetto e trasparenza, soprattutto quando si tratta di tutela della salute pubblica”.
La Rosa, però, nella speranza che tutti i disagi rientrino, guarda oltre. “La mia proposta concreta – sottolinea – è la creazione di una commissione a costo zero, composta da tutte le forze politiche, per monitorare questo e altri disservizi. Per questo motivo, tendiamo la mano alle altre forze politiche cittadine, proponendo la creazione, lo ribadisco, di una commissione speciale. Tale organismo, rappresentativo di tutte le componenti politiche di Vittoria, avrebbe il compito di analizzare quanto accaduto, individuare le criticità, formulare linee guida condivise e suggerire soluzioni efficaci per prevenire futuri episodi del genere e soprattutto per esternare all’opinione pubblica una visione di unità rispetto al disagio di cui è stata protagonista la frazione. Solo con una maggiore attenzione e coinvolgimento rispetto al passato sarà possibile garantire che simili disagi non si ripetano più. Crediamo nella forza del confronto e nella partecipazione attiva di tutte le realtà politiche e civili.
L’obiettivo è chiaro: trasformare gli errori in opportunità di crescita e rendere Scoglitti e Vittoria luoghi più sicuri e attenti alle esigenze della comunità. Già dal 7 agosto erano stati segnalati odori anomali, chiaramente riconducibili a contaminazione fognaria, ma solo dopo diversi giorni di prelievi e lavori di riparazione è stata emessa un’ordinanza di divieto d’uso potabile. Le opposizioni in città hanno espresso la propria posizione e abbiamo sollevato e denunciato il ritardo nell’adozione di misure cautelative e nella comunicazione tempestiva ai cittadini, unito alla lentezza nella diffusione di un avviso ufficiale di non potabilità: evidenziata una responsabilità palese con riferimento all’adozione di sistemi di controllo e prevenzione. È necessario che le autorità competenti rispondano con chiarezza e trasparenza non solo sullo stato attuale dell’acqua, ma soprattutto su come sia stato possibile che un intero quartiere sia stato esposto per giorni a un’acqua evidentemente inquinata senza un’adeguata protezione”.
“Noi abbiamo fatto la nostra parte – continua La Rosa – le opposizioni del centrodestra presenti in città si sono mosse con responsabilità e, come abbiamo sempre dimostrato, ci siamo interessati molto all’avvio della più grande opera pubblica della storia di Vittoria, ossia il rifacimento della condotta fognaria con un importo di spesa di 45 milioni di euro, il cui inizio lavori è programmato entro la fine dell’anno. Questa opera strategica permetterà di risolvere definitivamente i problemi di depurazione e aiuterà Scoglitti a raggiungere livelli d’eccellenza”.