Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Qual è l’obiettivo dell’accordo Algeria-Italia sulle infrastrutture digitali?

Qual è l’obiettivo dell’accordo Algeria-Italia sulle infrastrutture digitali?

Progetti congiunti e cybersecurity 

Redazione by Redazione
11 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 09:19 -
in Attualità
0
Qual è l'obiettivo dell’accordo Algeria-Italia sulle infrastrutture digitali?

Qual è l'obiettivo dell’accordo Algeria-Italia sulle infrastrutture digitali?

Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 24 Luglio il ministro delle imprese italiano Adolfo Russo e il ministro algerino delle tecnologie digitali Sid Ali Zerrouki hanno siglato un accordo che mira a rafforzare la collaborazione tra i due paesi nel settore delle poste e delle telecomunicazioni. 

L’Italia e l’Algeria, come dichiarato dal Ministro italiano, condividono una posizione strategica nel Mediterraneo. Proprio per questo motivo rafforzare insieme le infrastrutture digitali significa gettare le basi per un futuro connesso, solido e sicuro per l’intero bacino. Ma in cosa consiste l’accordo siglato tra Algeria e Italia?

Progetti congiunti e cybersecurity 

Il MoU firmato dai rappresentanti dei due paesi del Mediterraneo, contiene una serie di obiettivi specifici che mirano a promuovere progetti congiunti in ambiti quali: 

  • Connettività 
  • Comunicazioni digitali 
  • Modernizzazione dei servizi postali 
  • Sicurezza informatica

L’ultimo tema, in particolare, rappresenta un’importante priorità per i paesi di tutto il mondo. Malgrado sempre più cittadini sappiano cos’è la VPN e siano perfettamente al corrente dei rischi che si corrono navigando in rete, per la promozione di una cultura della cybersecurity occorre ancora fare dei significativi passi in avanti. 

Un cavo sottomarino dedicato 

Tra i progetti che maggiormente emergono dal patto tra Algeria e Italia c’è l’intenzione di realizzare un cavo sottomarino dedicato per la trasmissione di energia elettrica verso il mercato italiano ed europeo. A prendersi carico dell’importante obiettivo ci sono Sparkle (un’unità di Telecom Italia) e Algérie Télécom, l’azienda di telecomunicazioni statale algerina. 

Da un lato, il piano mira a ridurre il divario digitale che corre tra le imprese algerine e quelle europee. Dall’altro posiziona l’Italia come hub di congiunzione tra Africa ed Europa nella gestione delle telecomunicazioni. Stando alle dichiarazioni del ministro algerino, il cavo avrà una capacità di 2.000 Mw e sarà fondamentale per garantire la sicurezza energetica di tutta l’Unione Europea. 

Altri progetti in programma 

Tra le altre cose, l’accordo tra Italia e Algeria garantisce il supporto tecnico da parte dell’Italia per lo sviluppo di data center sul territorio algerino. Questo include anche la formazione tecnica del personale e un punto di presenza in Europa dedicato esclusivamente ad Algérie Télécom.

Si è pensato inoltre ad una serie di piani per rafforzare la cooperazione tra i due paesi in ambiti complementari, come ad esempio:

  • La connettività a banda larga
  • Le comunicazioni radio
  • La modernizzazione dei servizi postali
  • Il supporto alle startup e alle PMI 

Queste iniziative si allineano perfettamente con il Piano Mattei per l’Africa, il piano strategico italiano per lo sviluppo sostenibile e il rafforzamento dei legami con il continente. La digitalizzazione dell’Algeria, insomma, mira a porre l’Italia come ponte digitale tra Europa e Nord Africa, un progetto a tratti rivoluzionario che potrà portare incredibili benefici per tutti i paesi del bacino. 

Quando verrà realizzato il cavo sottomarino?

Una data ufficiale per l’inizio dei lavori non è stata ancora annunciata. Del resto, il MoU è stato firmato soltanto lo scorso 24 Luglio 2025. Sembra, anzi, che le fasi di progettazione e di autorizzazione siano ancora in corso, il che non ha ancora portato alla stesura di un calendario ufficiale per l’avvio della realizzazione del cavo. 

È pacifico immaginare che presto verranno fornite maggiori informazioni, sia dalle fonti governative che dalle società interessate, Sparkle e Algérie Télécom. Il nuovo cavo sottomarino, ad ogni modo, sarà in grado di garantire una latenza ridotta, una maggiore robustezza e una rotta alternativa rispetto alle infrastrutture esistenti. 

Quale obiettivo? 

L’obiettivo dell’accordo, insomma, è quello di promuovere la trasformazione digitale dell’Algeria e, al contempo, di posizionare l’Italia come un hub strategico per la connettività in tutta Europa. 

Il piano è ambizioso, ma garantirà sicurezza, stabilità e maggiore resilienza per tutti i territori del Mediterraneo. Servirà, comunque, attendere ancora un po’ per conoscere tutti i dettagli relativi alla costruzione del cavo sottomarino, il principale progetto strategico siglato all’interno del MoU tra Italia e Algeria. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Palermo: arrestati in aeroporto 2 passeggeri con 64 kg di sigarette di contrabbando

Palermo: arrestati in aeroporto 2 passeggeri con 64 kg di sigarette di contrabbando

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi nello Stretto di Messina: scossa di magnitudo 2.6

11 Agosto 2025

Petralia Sottana: oggi di Pietra e di Stelle, un itinerario notturno tra arte, storia e memoria

9 Agosto 2025

GdiF Agrigento: cambio al vertice della Tenenza di Licata

9 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

Maria SS. di Portosalvo a Marina di Ragusa, sabato la benedizione dei bambini

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Ragusa, il consigliere forzista Mauro all’opposizione del sindaco forzista Cassì 

8 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione Quinquies: nuove regole per i debiti fiscali, arriva il piano a 10 anni

Rottamazione Quinquies: nuove regole per i debiti fiscali, arriva il piano a 10 anni

11 Agosto 2025
Palermo: arrestati in aeroporto 2 passeggeri con 64 kg di sigarette di contrabbando

Palermo: arrestati in aeroporto 2 passeggeri con 64 kg di sigarette di contrabbando

11 Agosto 2025
Qual è l'obiettivo dell’accordo Algeria-Italia sulle infrastrutture digitali?

Qual è l’obiettivo dell’accordo Algeria-Italia sulle infrastrutture digitali?

11 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa