Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Odissea 2025, “Il Turismo cresce anche grazie a spettacoli come questo”

Odissea 2025, “Il Turismo cresce anche grazie a spettacoli come questo”

Applausi anche per proci, ciurma, feaci, sirene e ancelle

Redazione by Redazione
29 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 15:15 -
in Moda e spettacolo
0
Odissea 2025, "Il Turismo cresce anche grazie a spettacoli come questo"

c - Giovanna Mangiù (Circe) ed Eugenio Papalia (Odisseo giovane)

Share on FacebookShare on Twitter

“Se i numeri sul Turismo in Sicilia continuano a crescere è perché la nostra terra è in grado di fornire un’offerta completa, che comprende anche eventi culturali come l’Odissea nelle Gole dell’Alcantara”. Lo ha detto Elvira Amata, assessore regionale al Turismo e allo Spettacolo, dopo aver assistito allo spettacolo prodotto da Buongiorno Sicilia e diretto da Giovanni Anfuso, che vanta il patrocinio di Assessorato allo Spettacolo della Regione Siciliana, Fondazione Federico II, dei Comuni di Motta Camastra e Castiglione di Sicilia e del Parco Fluviale dell’Alcantara.

“La Sicilia – ha aggiunto Elvira Amata – offre un paesaggio naturalistico meraviglioso, può vantare un’offerta enogastronomica che il mondo ci invidia, possiede Storia, Tradizioni e soprattutto tanta, tanta Cultura, raccontata e da raccontare. È ciò che i viaggiatori, oggi, desiderano. E noi, in Sicilia, siamo in grado di offrirlo, come dimostra questo lavoro teatrale rappresentato in una location naturale davvero strepitosa, capace di emozionare. Penso che quest’anno Giovanni Anfuso si sia superato. Era stato meraviglioso l’Inferno dello scorso anno, ma questa Odissea è magica”.

L’Assessore ha sottolineato come, a vedere lo spettacolo, siano stati già tantissimi turisti.  Ha parlato dei sold out e ricordato come Odissea andrà avanti con le repliche fino alla fine di agosto.

“Ma sono certa – ha concluso – che, come avvenuto negli anni passati, ci sarà la necessità di prorogare le repliche fino a settembre per soddisfare le tantissime richieste”.

Numerose le dichiarazioni di apprezzamento di chi ha assistito allo spettacolo “realizzato in forma teatrale in una meraviglia della Natura come le Gole”, come ha sottolineato l’antropologo Mario Bolognari, affermando che quest’Odissea può dirci molto “sull’uomo moderno, sulla contemporaneità, ma anche sulla guerra, sui dolori”.

“E – ha aggiunto – sull’impossibilità di ricercare noi stessi attraverso il viaggio, che per Ulisse è irto di difficoltà e tentazioni, anche sessuali. Eppure, insegna l’Odissea, deve tornare a casa per ricomporre l’ordine, dettare le regole della convivenza civile e dell’ospitalità, sacre nel mondo greco. E per ritrovare l’amore. Non per nulla Penelope ha la certezza di trovarsi di fronte al marito solo quando questo mostra di conoscere il segreto del loro letto”.

L’antropologo ha poi ricordato come, nel 1975, il siciliano Stefano D’Arrigo abbia scritto Orcinus Orca, “un’altra testimonianza dell’impossibilità di tornare”. D’Arrigo, narra del rientro del marinaio della Regia Marina ‘Ndrja Cambrìa dopo il secondo conflitto mondiale: “il protagonista, è stato cambiato dalla guerra e la sua casa non è più quella che aveva lasciato”. Bolognari ha ricordato infine come, nel 1922, ci fosse stato “quell’altro monumento della letteratura mondiale,  l’Ulysses di James Joyce, con il percorrere le vie della Dublino del 1904 nell’arco di un’intera giornata, senza mai riuscire a raggiungere la meta”.

Intanto, mentre sono già sold out gli spettacoli delle 20,30 fino al primo agosto – c’è ancora disponibilità di biglietti per le repliche delle 22, al termine delle quali, solitamente, gli attori dialogano con il pubblico – il dibattito sui social testimonia il grande interesse del pubblico, che ha mostrato di apprezzare non soltanto la rappresentazione nel suo complesso – in particolare i giochi di luce sul letto del fiume e la grande barca di Odisseo – ma anche le prove dei singoli attori.

A cominciare da Davide Sbrogiò , che veste i panni di Odisseo maturo, Liliana Randi , che è Atena, Giovanna Mangiù , che interpreta Circe e Penelope, e poi Eugenio Papalia (Odisseo giovane), Luciano Fioretto (Omero), Michele Carvello (Telemaco) e Pietro Casano (Zeus/Antinoo).

Applausi anche per proci, ciurma, feaci, sirene e ancelle, ossia Gianmarco Arcadipane, Gaetano Bonanno, Alex Caramma, Roberto Carrubba, Tommaso Cernigliaro, Maria Lardaloro, Enrica La Rosa, Riccardo Leone, Lucio Rapisarda, Francesco Rotatore, Gloria Trischitta e Rocco Vella.

Apprezzamento per i costumi di Riccardo Cappello, le coreografie di Fia Distefano, le musiche di Nello Toscano e gli elementi scenografici di Silver Ruggeri,  per il light designer  Davide La Colla e per Simone Trischitta, cui si deve l’organizzazione generale. Aiuto regista sono Valeria La Bua e Lucia Rotondo, aiuto coreografa Federica Musumeci e sound designer Enzo Valenti. 

Come ricordato, Odissea andrà adesso in scena – anche grazie al sostegno di sponsor come Amaro Herbae e Puglisauto – fino al 31 agosto. I biglietti per lo spettacolo potranno essere acquistati attraverso il circuito Boxoffice Sicilia, e, durante gli spettacoli, rimarrà aperto anche il botteghino delle Gole. Per qualsiasi informazione si potranno inviare messaggi Whatsapp al 347 638 0512 e altre notizie sullo spettacolo sono disponibili sulle pagine Facebook di Buongiorno Sicilia e dell’Odissea di Omero

ShareTweetSendShare
torna in Moda e spettacolo
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Crisi agricola: il Consiglio provinciale di Ragusa si schiera al fianco degli agricoltori

Crisi agricola: il Consiglio provinciale di Ragusa si schiera al fianco degli agricoltori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tre maialini cadono dal camion e cercano rifugio in assessorato

30 Luglio 2025

Bagheria, nasce il Comitato per il Verde

30 Luglio 2025

Aeroporto di Catania, ripristinate le attività di volo

29 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Minardo, bene adesione sindaco Modica a Forza Italia

30 Luglio 2025

Il sindaco di Modica Maria Monisteri aderisce a Forza Italia

30 Luglio 2025

Spostamento della fermata bus SAIS a Maganuco: preoccupazioni e richieste

28 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quater: ultime giorni per mettersi in regola

Rottamazione quater: ultime giorni per mettersi in regola

30 Luglio 2025
Ragusa punta sul cuore della città: approvato nuovo regolamento su incentivi

Ragusa punta sul cuore della città: approvato nuovo regolamento su incentivi

30 Luglio 2025
Regione Siciliana, ristori incendi luglio 2025: ok della Commissione Bilancio

Regione Siciliana, ristori incendi luglio 2025: ok della Commissione Bilancio

30 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa