Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Da Comiso a Sondrio, 2800 chilometri in bici

Da Comiso a Sondrio, 2800 chilometri in bici

Approda in Liguria il progetto cicloturistico "Dal deserto dei Monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi"

Redazione by Redazione
27 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 09:45 -
in Attualità
0
Da Comiso a Sondrio, 2800 chilometri in bici

Leonardo Cavazzi consegna al consigluiere di genova Enrico Vassallo un libro su Comiso

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – Approda in Liguria il viaggio in bici di Leonardo Cavazzi. Partito da Comiso il 6 luglio scorso, Leonardo Cavazzi ha attraversato sette regioni italiane lungo la costa tirrenica. Dopo la Sicilia ha attraversato Calabria, Basilicata, Campania, Lazio, Toscana e da ieri si trova in Liguria. Leonardo ha già percorso in bici più di 2000 chilometri.

Il progetto denominato “Dal deserto dei Monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi” ha ricevuto il patrocinio del Vaticano. Il pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione monsignor Rino Fisichella ha concesso il patrocinio del “Giubileo 2025”. 

Giovedì il cicloturista di Comiso è stato accolto Palazzo Doria – Tursi, il municipio a Genova dal consigliere comunale Enrico Vassallo, a nome dell’amministrazione comunale. A Vassallo, Cavazzi ha consegnato il gagliardetto di Comiso e quelli di alcuni comuni che aveva attraversato, Avola e Messina. Ha consegnato anche una piccola pubblicazione storico/turistica edita dal comune di Comiso. Ieri è arrivato a Cosseria, in provincia di Savona, cittadina del Museo della Bicicletta, dove si trova la collezione di Luciano Berruti. Qui è stato accolto dal sindaco Roberto Molinari.

Seconda tappa della giornata a Millesimo, accolto dalla vicesindaco Alessandra Garra e infine è arrivato a Cengio, piccolo centro savonese dove Leonardo Cavazzi ha vissuto per 42 anni, lavorando come dipendente comunale. Qui è stato accolto dal sindaco Francesco Dotta e da numerosi colleghi di lavoro e amici. Momento amarcord insieme a Sergio Marenco, sindaco degli anni in cui Cavazzi ha vissuto a Cengio. Cavazzi ha vissuto così un pomeriggio e una serata nei “luoghi del cuore”. Stamattina è ripartito da Cengio, diretto a Santena, città natale di Camillo Benso conte di Cavour, dove si trova anche la sua sepoltura.

Le prossime tappe saranno in Piemonte e in Lombardia, con tappa finale a Sondrio, sua città natale. Una delle tappe sarà a Sotto il Monte, città natale di Giovanni XXIII. Il viaggio era iniziato da Comiso, città dove attualmente vive, in Sicilia, insieme a Dino Naglieri. Naglieri ha lasciato il viaggio a Gaeta e l’avventura di Leonardo è proseguita in solitaria.

Il progetto denominato “Dal deserto dei Monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi” ha ricevuto il patrocinio del Vaticano. Il pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione monsignor Rino Fisichella ha concesso il patrocinio del “Giubileo 2025”. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica: incendi in periferia, Cna agroalimentare: Vicini alle aziende colpite

Modica: incendi in periferia, Cna agroalimentare: Vicini alle aziende colpite

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi diventa paese cardioprotetto

29 Luglio 2025

Chiusa la diga di Pozzillo a Regalbuto: è la goccia che fa traboccare il vaso

29 Luglio 2025

Randazzo, arte, storia e simboli religiosi della Vara in un evento culturale d’eccezione

29 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Spostamento della fermata bus SAIS a Maganuco: preoccupazioni e richieste

28 Luglio 2025

La Rosa: ponte radio non funzionante della polizia municipale di Vittoria

27 Luglio 2025

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: al via Semi di Speranza

Ragusa: al via Semi di Speranza

29 Luglio 2025
Gangi diventa paese cardioprotetto

Gangi diventa paese cardioprotetto

29 Luglio 2025
Comiso, abbattuto pino pluridecennale nel cortile comunale di via Canonico Flaccavento

Comiso, abbattuto pino pluridecennale nel cortile comunale di via Canonico Flaccavento

29 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa