Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus mamme 2025: dettagli, beneficiari e modalità di erogazione

Bonus mamme 2025: dettagli, beneficiari e modalità di erogazione

Erogazione e trattamento fiscale

Redazione by Redazione
27 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 03:35 -
in Attualità
0
Bonus mamme 2025: dettagli, beneficiari e modalità di erogazione

Famiglia - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il Governo italiano introduce una nuova misura di sostegno per le lavoratrici madri. Il Decreto Legge 95/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 giugno 2025, disciplina un bonus di 40 euro mensili destinato a coprire l’anno 2025, in attesa del rinvio al 2026 della decontribuzione parziale per le madri con due figli, inizialmente prevista dalla Legge di Bilancio 2025.


Il contesto: posticipo della decontribuzione

L’articolo 6 del DL 95/2025 (“Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”) introduce una misura transitoria di integrazione al reddito. Questa è finalizzata a colmare il vuoto per l’anno 2025, dovuto allo spostamento al 2026 dell’entrata in vigore della decontribuzione parziale per le madri con due o più figli (art. 1 comma 219 L. 207/2024). Per il 2025, rimane in vigore solo la decontribuzione per madri con tre o più figli.


Chi potrà accedere al Bonus Mamme 2025

Il comma 2 dell’articolo 6 del DL 95/2025 introduce un’integrazione economica temporanea, valida solo per il 2025, che sarà a carico dell’INPS. Le lavoratrici interessate dovranno presentare domanda, rispettando i seguenti criteri:

  • Lavoratrici madri dipendenti (esclusi i rapporti di lavoro domestico).
  • Lavoratrici madri autonome, iscritte a:
    • Gestioni previdenziali obbligatorie autonome.
    • Casse di previdenza professionali (istituite ai sensi dei D.Lgs. 509/1994 e 103/1996).
    • Gestione separata INPS (art. 2 c. 26 L. 335/1995).

Il bonus si rivolge a due categorie di madri:

  • Con due figli: a condizione che il secondo figlio non abbia compiuto 10 anni nel mese di riferimento.
  • Con più di due figli: a condizione che il figlio più piccolo non abbia compiuto 18 anni nel mese di riferimento e che il reddito non derivi da un contratto di lavoro a tempo indeterminato e subordinato.

In entrambi i casi, è richiesto un reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro annui. L’importo dell’integrazione è di 40 euro mensili per ciascun mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro o dell’attività autonoma.


Erogazione e trattamento fiscale

La corresponsione del beneficio avverrà in un’unica soluzione nel mese di dicembre 2025, in sede di liquidazione della mensilità del medesimo mese. L’importo complessivo sarà calcolato in base ai mesi (o frazioni di mese) di spettanza tra gennaio e novembre 2025.

È importante sottolineare che l’importo:

  • Non è imponibile ai fini fiscali.
  • Non concorre alla base imponibile previdenziale.
  • Non rileva ai fini della determinazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), come previsto dal DPCM 5 dicembre 2013 n. 159.

Per le madri con più di due figli e con il più piccolo di età superiore a 10 anni ma inferiore a 18, la misura è incompatibile con i contratti di lavoro dipendente a tempo indeterminato. Di conseguenza, il contributo non sarà riconosciuto nei mesi in cui la lavoratrice sia titolare di tale tipo di contratto. In caso di alternanza tra contratti a termine o attività autonoma e rapporti a tempo indeterminato, la prestazione sarà limitata ai mesi in cui non è presente un contratto a tempo indeterminato.


Copertura finanziaria e prossimi passi

L’INPS è incaricato della gestione amministrativa della misura, utilizzando le risorse già disponibili, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica. Seguiranno quindi le indicazioni sulle modalità specifiche per la richiesta del bonus.

Il comma 3 dell’articolo 6 del DL 95/2025 individua la copertura finanziaria complessiva per gli oneri derivanti dall’attuazione dei commi 1 e 2, ammontando a:

  • 480 milioni di euro per l’anno 2025.
  • 13 milioni di euro per l’anno 2026.

La copertura è garantita da 300 milioni di euro per il 2025, provenienti dal differimento al 2026 della misura prevista dalla L. 207/2024, più ulteriori 180 milioni di euro per il 2025 attraverso modalità previste dall’articolo 20 del decreto-legge. I 13 milioni di euro per il 2026 saranno coperti da una riduzione del Fondo per il sostegno alla povertà e per l’inclusione attiva (istituito dall’art. 1 c. 321 L. 197/2022).

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Goletta Verde, mare di Sicilia sotto esame: criticità in 11 punti costieri, foci dei fiumi sorvegliate speciali

Goletta Verde, mare di Sicilia sotto esame: criticità in 11 punti costieri, foci dei fiumi sorvegliate speciali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tir precipita da un cavalcavia prima dello svincolo per Enna e prende fuoco: morto autista

28 Luglio 2025

Palermo: sequestrata una delle centrali di produzione clandestina di sigarette

28 Luglio 2025

Notti di BCsicilia, visita guidata: i gaginiani tra Quattrocento e Cinquecento a Gangi

28 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Spostamento della fermata bus SAIS a Maganuco: preoccupazioni e richieste

28 Luglio 2025

La Rosa: ponte radio non funzionante della polizia municipale di Vittoria

27 Luglio 2025

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies: 120 rate per pochi fortunati

Rottamazione quinquies: 120 rate per pochi fortunati

29 Luglio 2025
Anffas Onlus Ragusa e la stagione estiva a Marina

Anffas Onlus Ragusa e la stagione estiva a Marina

28 Luglio 2025
Pietro Grasso a Punta Secca

Pietro Grasso a Punta Secca

28 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa