Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Premio Ragusani nel Mondo, tra i premiati Raffaele Brullo

Premio Ragusani nel Mondo, tra i premiati Raffaele Brullo

L'armatore che ha conquistato i mari internazionali partendo dalla Sicilia

Redazione by Redazione
8 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 15:26 -
in Attualità
0
Premio Ragusani nel Mondo, tra i premiati Raffaele Brullo

Premio Ragusani nel Mondo, tra i premiati Raffaele Brullo

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Tra i protagonisti della 30ª edizione del Premio Ragusani nel Mondo, in programma il 26 e 27 luglio in piazza Libertà a Ragusa, ci sarà anche Raffaele Brullo, originario di Chiaramonte Gulfi, fondatore del gruppo “Mednav – Augusta Due”, oggi una delle realtà più importanti del settore navale nel trasporto di prodotti petrolchimici a livello internazionale.
Nato per caso in Calabria, Raffaele ha il cuore e le radici saldamente piantate nella terra ragusana. Figlio di Giovanni Brullo, maresciallo dei Carabinieri nato a Chiaramonte, ha trascorso l’infanzia tra Sicilia e Calabria seguendo i trasferimenti del padre in servizio. Uno dei periodi che più lo ha segnato è quello vissuto a Lipari, tra il 1949 e il 1954, quando il padre era in servizio presso la locale stazione dell’Arma. Proprio lì nascerà quel legame indissolubile con il mare che accompagnerà Raffaele per tutta la vita.

Anche lui, come il padre, ha indossato la divisa dei Carabinieri. Nel 1968 fu scelto per rappresentare l’Italia e l’Arma all’Esposizione Universale “Hemisphere ’68” a San Antonio, in Texas, ricoprendo il ruolo di comandante di nucleo presso l’Expo. Ma dopo sei anni di servizio, decide di intraprendere una nuova strada professionale, tuffandosi nel mondo del petrolio. Inizia un’intensa carriera in società del gruppo Eni (Snam, Agip Mineraria, Agip Petroli), specializzandosi nel commercio internazionale di prodotti petroliferi raffinati.
Il connubio tra mare e petrolio si fa sempre più naturale: nel 1976 entra nell’industria marittima come amministratore delegato e socio di aziende a Genova e poi a Ravenna, dove getta le basi per la sua futura attività imprenditoriale. La svolta arriva nel 1994, quando fonda da solo la “Mednav Group – Augusta Due” e acquisisce le prime cinque navi petrolchimiche.

Nel giro di pochi anni la flotta cresce e si afferma tra le più avanzate nel panorama europeo. Nel 2000 arriva a contare 27 unità e oggi si stabilizza su una flotta altamente specializzata di 18 navi, impiegate sulle rotte dal Mediterraneo al Nord Europa e fino alle tratte transatlantiche. Il gruppo dà lavoro a circa 1500 persone tra ufficiali e marittimi, e a una squadra di 50 professionisti negli uffici di Roma.
Un legame fortissimo resta con le Eolie, tanto che nel 2014 il Comune di Lipari gli conferisce la cittadinanza onoraria: tutte le navi del suo gruppo, infatti, portano nomi legati all’arcipelago – scogli, spiagge, isole – contribuendo alla promozione turistica e culturale di quei luoghi nel mondo.
Nel 2023 ha avviato una nuova sfida imprenditoriale, rilevando un cantiere specializzato nella costruzione di luxury yacht, confermando ancora una volta la sua capacità di reinventarsi e guardare avanti, oggi anche in sinergia con il figlio Gabriele.
Il Premio “Ragusani nel Mondo” 2025 celebra così un uomo che ha fatto della disciplina, del rispetto e della visione internazionale i capisaldi del proprio percorso, portando alto il nome della sua terra tra i porti del mondo.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra il Libero Consorzio Comunale di Ragusa e l’UNPLI Ragusa

Sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra il Libero Consorzio Comunale di Ragusa e l’UNPLI Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025

Odissea 2025, il kolossal continua a far discutere e ad attrarre spettatori

27 Agosto 2025

Caltanissetta, controlli Interforze: 10 sanzioni amministrative e 3 chiusure attività commerciali

27 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

San Giovanni Battista a Ragusa, domani la prima delle tre processioni 

26 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Pesanti gli insulti via social al senatore Salvo Sallemi: Tutto questo è inaccettabile

28 Agosto 2025

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Il Modica Gospel Academy nella Nazionale Italiana del Gospel

Il Modica Gospel Academy nella Nazionale Italiana del Gospel

29 Agosto 2025
Bonus Giorgetti: fino a 7 mila euro in più per i docenti che scelgono di restare a lavoro

Bonus Giorgetti: fino a 7 mila euro in più per i docenti che scelgono di restare a lavoro

29 Agosto 2025
Rottamazione quinquies come possibile salvagente, pignoramento automatico stipendio

Rottamazione quinquies come possibile salvagente, pignoramento automatico stipendio

29 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa