Scicli – Turismo, condizioni delle strade e stato dell’impiantistica sportiva: questi i temi centrali delle interpellanze presentate all’Amministrazione Marino nell’ultimo Consiglio Comunale di Scicli dai consiglieri di maggioranza Puglisi, Muriana, Bonincontro e Arrabito. Le interpellanze, frutto delle continue sollecitazioni dei cittadini, mirano a ottenere risposte concrete su questioni cruciali per la comunità.
Promozione turistica e cartellone estivo
Sul fronte del turismo, i consiglieri hanno chiesto all’assessore competente quali iniziative siano state intraprese o siano in programma per incentivare i flussi turistici. L’interpellanza verte anche sulla presenza di attività di promozione turistica all’orizzonte e sulle somme specificatamente stanziate per tale scopo, inclusa la somma destinata al cartellone estivo. L’obiettivo è comprendere la strategia dell’Amministrazione per valorizzare le potenzialità turistiche della città.
Strade dissestate: pericolo per auto e pedoni
Altro punto dolente sollevato è lo stato delle strade cittadine. I consiglieri si sono fatti portavoce delle numerose lamentele dei cittadini riguardo le condizioni precarie del manto stradale: asfalto crepato che ricorda un “selciato”, tombini divelti, dislivellati o affossati. Una situazione che rappresenta un serio pericolo sia per gli automobilisti che per i pedoni. È stata richiesta all’Assessore al ramo una presa di posizione e un piano di intervento urgente.
Impiantistica Sportiva: futuro dello Stadio “Ciccio Scapellato” e non solo
Infine, l’attenzione si è concentrata sull’impiantistica sportiva. L’interpellanza specifica ha chiesto se sia stato predisposto un piano dettagliato di interventi per lo Stadio “Ciccio Scapellato” e, in tal caso, quali siano e quando verranno eseguiti. I consiglieri intendono conoscere quali atti concreti siano stati adottati per la riqualificazione, il recupero e la messa a norma dell’importante struttura. Non solo, è stato chiesto anche se sono previsti interventi per migliorare il Geodetico e il Polivalente di Jungi.
I consiglieri Puglisi, Muriana, Bonincontro e Arrabito ribadiscono il loro impegno nella “politica del fare”, sottolineando che per l’Amministrazione devono venire prima di tutto i cittadini e il benessere della città.