Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La Fanfara del Reggimento Carabinieri di Palermo in concerto a Ispica

La Fanfara del Reggimento Carabinieri di Palermo in concerto a Ispica

In occasione del Festival Internazionale degli Iblei "M° Giovanni Moncada"

Redazione by Redazione
30 Giugno 2025 - Aggiornato alle ore 11:13 -
in Attualità
0
La Fanfara del Reggimento Carabinieri di Palermo in concerto a Ispica

La Fanfara del Reggimento Carabinieri di Palermo in concerto a Ispica

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il Festival Internazionale degli Iblei, organizzato dall’Associazione musicale “Arturo Toscanini” – Corpo Bandistico di Ispica – ha visto la partecipazione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” di Palermo, tra le numerose bande, orchestre e fanfare provenienti da Malta e dai Comuni della provincia di Ragusa.

Nelle serate del 28 e 29 giugno, ad Ispica, sono stati celebrati due momenti commemorativi durante i quali sono stati ricordati tutti i Carabinieri caduti in servizio, sotto le note della Fanfara dell’Arma. Entrambe le celebrazioni sono state introdotte dalla Preghiera del Carabiniere e dall’esecuzione dell’Inno alla Virgo Fidelis, Patrona di tutti i militari della Benemerita.

La serata del 29 giugno ha visto la deposizione in piazza Unità d’Italia di una Corona d’Alloro in onore di tutti i Caduti alla presenza delle Autorità Civili e Militari e della Fanfara dei Bersaglieri degli Iblei.

L’intera manifestazione si è conclusa con il concerto al “Parco Forza” di Ispica della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, che ha eseguito musiche patriottiche della tradizione militare, sinfoniche di autori italiani, la Marcia d’Ordinanza dei Carabinieri e a seguire l’Inno Nazionale Italiano.

Le Fanfare militari hanno radici antichissime, collegate alla funzione pratica della musica militare: trasmettere i segnali di comando e le cadenze di marcia sul campo.

In Sicilia, il “Corpo Musicanti” veniva fondato nel 1860, composto da 14 musicanti (tamburini e trombettieri appiedati e a cavallo), alle dipendenze dei Carabinieri Reali di Sicilia.

La Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” ripercorre i fasti del “Corpo Musicanti” ed è costituita da 30 Carabinieri provenienti da complessi musicali o diplomati presso Conservatori italiani. Il suo repertorio, oltre alla musica militare, comprende molti brani di autori che vanno dal XIX secolo ai nostri giorni.

Dalla sua fondazione, ha svolto un’intensa attività esterna, proiettata nell’Italia meridionale, riscuotendo sempre notevole successo. La Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, attualmente diretta dal Maestro Luogotenente C.S. Paolo Mario Sena, viene adesso impiegata in cerimonie militari ed in altre manifestazioni con risvolto a carattere sociale, sportivo e comunque attinenti alla funzione militare del complesso musicale.

Per omaggiare la partecipazione dei militari dell’Arma, è stato realizzato ad Ispica uno Stemma Araldico in sabbia da parte dell’Associazione Culturale “Insabbiata” del luogo.

La partecipazione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri e le sue due esibizioni nelle serate del 28 e 29 giugno hanno ancora una volta rappresentato il forte legame tra la Comunità della città di Ispica e l’Arma dei Carabinieri, sempre presente e vicina ai bisogni della cittadinanza in ogni momento della vita quotidiana, favorendo lo sviluppo della cultura della legalità basata sull’ascolto e sull’esempio, cardini dell’azione di ogni Carabiniere.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, scatta l’alert del portale alloggi nella sala operativa della Questura: 40enne arrestato

6 Ottobre 2025

Siracusa piange Giovanni Cerruto, morto a 40 anni: ex portiere di calcio

5 Ottobre 2025

Covid, boom di variante Stratus a Palermo: tra i sintomi anosmia e disgeusia

4 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

Inizia oggi il triduo in onore di S. Francesco d’Assisi a Ragusa

1 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Europa Verde Ragusa: rinnovate le cariche dei coportavoce provinciali

8 Ottobre 2025

Modica: a che punto sono le procedure per la riapertura del macello comunale?

7 Ottobre 2025

Ismaele La Vardera a Ragusa

3 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Più Artigianato, vantaggi imperdibili per le imprese siciliane 

Più Artigianato, vantaggi imperdibili per le imprese siciliane 

9 Ottobre 2025
La Sicilia fa scuola a Ragusa: l'assessore regionale Turano al Ferraris

La Sicilia fa scuola a Ragusa: l’assessore regionale Turano al Ferraris

9 Ottobre 2025
Ragusa, medaglia d'argento ad Arezzo per le giovani amazzone ragusane

Ragusa, medaglia d’argento ad Arezzo per le giovani amazzone ragusane

9 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa