Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Meteo arriva Scipione, anticiclone africano porterà giornate roventi e notti tropicali

Meteo arriva Scipione, anticiclone africano porterà giornate roventi e notti tropicali

L'Anticiclone Scipione è pronto a infiammare l'Italia

Redazione by Redazione
12 Giugno 2025 - Aggiornato alle ore 07:08 -
in Attualità
0
Caldo estremo in Sicilia, sfiorati i 47 gradi ma arriva la svolta: previsioni

caldo - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Preparatevi a un’ondata di calore intensa: l’Anticiclone Scipione è pronto a infiammare l’Italia, portando temperature ben oltre la media stagionale. Nei prossimi giorni, le colonnine di mercurio potrebbero superare i 40°C, soprattutto nelle zone interne del Sud e delle Isole, con un aumento costante dell’afa anche nelle grandi città.


Scenario Meteorologico: sole, caldo e possibili temporali domenicali

Le giornate saranno caratterizzate da cielo sereno o al più poco nuvoloso, fatta eccezione per locali addensamenti pomeridiani sui rilievi alpini. Un possibile cambiamento nel tempo potrebbe verificarsi solo nella giornata di domenica 15 giugno, con l’arrivo di qualche temporale e locale grandinata, specie sui settori alpini, prealpini e in alcune aree della Pianura Padana.

Questo scenario è dovuto all’aria calda di origine sahariana che sta conquistando il nostro Paese, spinta da un potente anticiclone subtropicale. Questa configurazione atmosferica non porta solo sole e cielo limpido, ma anche un riscaldamento anomalo dell’aria attraverso un processo chiamato subsidenza: l’aria scende, si comprime e si scalda ulteriormente, amplificando l’effetto del caldo.

Tra giovedì 12 e domenica 15 giugno, si toccheranno punte davvero elevate: Firenze e Bologna fino a 38°C, Roma sui 37°C, Milano vicina ai 36°C, Sud e Sardegna interna oltre i 40-42°C.

In alcune aree, come la Val Padana, l’indice di stress termico sarà molto alto, a causa della scarsa ventilazione e dell’umidità stagnante. Una combinazione che mette a dura prova il nostro corpo.


Giornate roventi e notti tropicali: L’Afa al centro dell’Estate Mediterranea

Il risultato di Scipione saranno temperature roventi di giorno, ma anche notti tropicali caratterizzate da caldo afoso e opprimente, specialmente nei centri urbani dove l’asfalto trattiene il calore. Se durante le ore centrali della giornata il caldo potrà sembrare più “secco”, dopo il tramonto la situazione cambierà: l’umidità aumenterà significativamente, incrementando la sensazione di disagio fisico.


Quanto durerà Scipione? Verso una parziale attenuazione

Il caldo intenso sarà protagonista ancora per diversi giorni. Tuttavia, dall’inizio della prossima settimana si intravede un possibile cambio di rotta: l’arrivo di correnti più fresche potrebbe portare temporali sparsi, in particolare al Nord, con una parziale attenuazione delle temperature più estreme.

L’arrivo di Scipione ci ricorda, ancora una volta, come l’estate mediterranea stia cambiando. Il cambiamento climatico sta rendendo sempre più frequenti queste ondate di calore di origine africana, con effetti sempre più marcati sul nostro benessere quotidiano. (Fonte IlMeteo)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Antonio Pascale a Modica: il 20 giugno da Raro

Antonio Pascale a Modica: il 20 giugno da Raro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Morta in piscina a 20 anni: nessuno si è accorto che Simona era in acqua morta

2 Agosto 2025

A Catania il primo caso di West Nile: è un turista di Caserta

1 Agosto 2025

Gangi, 25 mila euro per il sito archeologico Monte Alburchia

1 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Donna colpita da una grave malattia a Ragusa si è vista negare sospensione adempimenti tributari

Donna colpita da una grave malattia a Ragusa si è vista negare sospensione adempimenti tributari

3 Agosto 2025
Madonna della Neve a Giarratana, successo per la festa della Protezione Civile

Madonna della Neve a Giarratana, successo per la festa della Protezione Civile

3 Agosto 2025
Invecchiamento accelera intorno ai 50 anni, vasi sanguigni i primi a cedere

Invecchiamento accelera intorno ai 50 anni, vasi sanguigni i primi a cedere

3 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa