Ragusa, 1° giugno 2025 – È entrata in vigore a Marina di Ragusa la nuova ordinanza anti-bivacco, un provvedimento volto a garantire il decoro e la tranquillità nella frequentata località balneare. Lo ha comunicato il sindaco Peppe Cassì, specificando i divieti e le sanzioni.
L’ordinanza vieta esplicitamente schiamazzi, l’utilizzo di diffusori musicali e il consumo all’aperto di bevande alcoliche nell’area gialla, ad esclusione ovviamente dei luoghi di somministrazione autorizzati. Le violazioni saranno punite con sanzioni che possono arrivare fino a 500 euro, oltre alle pene amministrative e penali già previste dalla legge.
Un caso emblematico di comportamento scorretto, già segnalato alle autorità, riguarda chi ha trasformato la propria autovettura in un vero e proprio bar improvvisato, sfruttando impropriamente la presenza di tanti giovani.
Il sindaco Cassì ha espresso ottimismo sui primi effetti del provvedimento: “Il primo risultato, forse, è già arrivato, con gruppi di ragazzi che in queste ore ci hanno chiesto un confronto”. Il primo cittadino ha ribadito che l’Amministrazione non ha intenzione di punire, ma di educare: “Sta ai ragazzi adottare comportamenti tali da non rendere necessari interventi drastici.”
Con gli stessi principi, un’ordinanza analoga è stata emanata anche per il Centro storico di Ragusa Superiore, estendendo le misure contro il degrado e a favore del rispetto delle regole.