Ragusa – È stato un appuntamento, quello organizzato da Sinistra Italiana della provincia di Ragusa, sabato sera scorso a Ibla, ricco di tematiche e di sfaccettature. Con il “Resistiamo” che campeggiava nelle locandine si è voluto ricordare l’ottantesimo anniversario della Liberazione, mentre gli appassionati interventi della coordinatrice provinciale Marcella Borrometi e del segretario regionale PierPaolo Montalto hanno ricordato quello che senza mezzi termini è stato definito il ‘genocidio dei Palestinesi a Gaza” nel colpevole silenzio dei Governi occidentali, oppure l’importanza della partecipazione alla tornata elettorale referendaria dell’8/9 giugno votando sì. Ma è stato anche un appuntamento della comunità di iscritti e simpatizzanti all’insegna della musica e della convivialità e del buon cibo casereccio. Tutti temi che Sinistra Italiana Ragusa ha voluto riepilogare in una nota stampa, che riportiamo di seguito.
“Allegra e molto partecipata, sabato sera, la festa provinciale di Sinistra Italiana, svoltasi nella suggestiva cornice del Semplice Bistrot presso il Giardino Ibleo. La comunità di Sinistra Italiana si è ritrovata per condividere una serata di politica e di fest
Non è mancato un momento iniziale di riflessione, introdotto dai toccanti interventi della segretaria provinciale Marcella Borrometi e del segretario regionale Pierpaolo Montalto sui tanti drammi che caratterizzano il tempo presente, a partire dal genocidio in corso a Gaza nel silenzio dei governi occidentali, dalle vittime sul lavoro, lo sfruttamento e la precarietà, la questione climatica e ambientale, le mafie che continuano a fare affari e i rigurgiti fascisti sempre più frequenti. Si è anche richiamata l’importanza del voto referendario del prossimo 8-9 giugno con l’invito a votare 5 Sì per un lavoro meno precario e più sicuro e per la cittadinanza a chi vive e lavora in Italia.
L’evento è proseguito con l’emozionante spettacolo “Bartali” a cura dell’associazione Santa Briganti, messo in scena da Peppe Macauda con accompagnamento musicale di Alessandro Nobile, che racconta l’eroica azione del campione toscano nel salvare cittadini ebrei dalle deportazioni nazifasciste.
Si è poi conclusa la serata in un clima di festa, tra cena sociale, musica con atmosfere arabe da parte del gruppo ItineRadio e solidarietà alla causa palestinese con la distribuzione della Gaza Cola che la federazione provinciale ha acquistato a sostegno della causa palestinese.
Numerosi partecipanti si sono tesserati al partito, che si dimostra ancora una volta una realtà vivace e in crescita, pronta per affrontare le numerose sfide politiche e a rappresentare i tanti cittadini che attendono un’alternativa a chi attualmente governa e amministra le nostre realtà.