Il maltempo in Sicilia annunciato ieri con un’allerta gialla dalla Protezione Civile è arrivato anche in provincia di Ragusa. La Sicilia è interessata da una fase di instabilità che si muove da ovest verso est, con l’arrivo di veloci temporali a base alta. Già dalle prime ore del mattino, il radar delle ore 7:00 segnala ulteriori celle temporalesche, seppur meno intense di quelle notturne, in risalita dal Mar di Sicilia in direzione nord-est.
La scorsa notte, i rovesci previsti si sono trasformati in temporali intensi che hanno interessato diverse zone, come si legge su Meteo Ispica, in particolare l’area di Ispica, dove si sono verificati due episodi distinti, rapidi ma intensi, intorno alle 2:50 e alle 4:00, con un accumulo pluviometrico totale di 6.4 mm nella città.
L’attività temporalesca notturna ha in parte scaricato l’instabilità atmosferica presente, rendendo meno probabile un coinvolgimento significativo della zona con i fenomeni attesi nel pomeriggio. Tuttavia, non si esclude la possibilità di qualche altra debole cella proveniente dal mare nel corso della mattinata.