Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Meeting a Modica tra Consorzio del Cioccolato e la Confédération Africaine del Camerun

Meeting a Modica tra Consorzio del Cioccolato e la Confédération Africaine del Camerun

La delegazione africana guidata dal Presidente della C-3A, Sua Maestà Zomba'a Doudjo Armand

Redazione by Redazione
3 Aprile 2025 - Aggiornato alle ore 23:56 -
in Attualità
0
Meeting a Modica tra Consorzio del Cioccolato e la Confédération Africaine del Camerun

Meeting a Modica tra Consorzio del Cioccolato e la Confédération Africaine del Camerun

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Il meeting  che si è svolto presso il salone della Società Operaia di Mutuo Soccorso, è stato promosso dal DOSES (Distretto Ortofrutticolo del Sud Est Sicilia), per favorire l’incontro tra il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP e  una autorevole delegazione della Confédération Africaine des Acteurs de l’Agropastoralisme del Camerun.

La delegazione, che ha incontrato in Sicilia diverse realtà produttive nei campi d’interesse agricolo del Camerun, per quanto riguarda il settore cacao ha deciso di incontrare il Consorzio di Tutela del cioccolato di Modica IGP.  Come è noto, il Camerun è , dopo Costa d’Avorio, Ghana e Nigeria il quarto Paese produttore di cacao dell’Africa. La delegazione africana guidata dal Presidente della C-3A, Sua Maestà Zomba’a Doudjo Armand, insieme al Vicepresidente Melli Momo Guy, responsabile per la cooperazione internazionale, ha registrato la presenza di:  Mac Donald Kom – CEO di Global Travel & Services;  Felix Ewane NTUBE – Membro del consiglio di amministrazione di ItaAfrica ; Happy Girl Okebe – Responsabile del settore agricolo della C3A; Géraldine Talla – Responsabile del settore animale della C3A.  A confermare il supporto istituzionale, anche la presenza di Samuel Kuate  Alto Rappresentante del Ministero dell’Impiego e della Formazione Professionale del Camerun.

Per il Doses presente il Direttore Gianni Polizzi, mentre la delegazione del Consorzio del Cioccolato di Modica era composta dal Presidente Salvatore Peluso, dal Consigliere Giuseppe Rizza e dal Direttore Nino Scivoletto.

Ha introdotto i lavori il Direttore del Doses Polizzi che ha illustrato le finalità del progetto di collaborazione Camerun – Italia, volto all’attivazione di percorsi di formazione professionale rivolti a giovani camerunensi, con l’obiettivo di offrire loro competenze spendibili nel sistema agricolo siciliano e, al tempo stesso, trasferire know-how e modelli organizzativi utili anche per il rafforzamento delle filiere produttive in Camerun.

Il Presidente della  Confédération Africaine des Acteurs de l’Agropastoralisme del Camerun – Zomba’a Doudjo Armand –  ha espresso un apprezzamento per il Consorzio del Cioccolato di Modica che potrà rappresentare per i produttori del cacao del Camerun una grande opportunità di mercato volto a valorizzare il cacao di alta qualità del Camerun, garantendo un reddito adeguato ai produttori. Si è detto certo che la collaborazione con Il Consorzio potrà rappresentare una svolta per il suo Paese.

Il Vice Presidente Melli Momo Guy, responsabile per la cooperazione internazionale, ha sottolineato il valore del Consorzio del Cioccolato di Modica che ha centrato l’obiettivo di dotare il prodotto della Indicazione Geografica Protetta, certificazione cui aspira il Camerun per il proprio cacao, obiettivo possibile solo  attraverso il sostegno del Consorzio del Cioccolato di Modica.

Salvo Peluso, Presidente del Consorzio, ha  dato il benvenuto alla Delegazione camerunense e ringraziato Doses per avere inserito nel programma degli incontri il Consorzio del Cioccolato ed ha espresso un apprezzamento per la qualità del progetto di formazione che certamente consentirà ai giovani del Camerun di acquisire quelle competenze necessarie per sviluppare il comparto agricolo del loro Paese e perché no per trovare occupazione in Italia.

Samuel Kuate, l’ Alto Rappresentante camerunense ha ringraziato il Consorzio per l’ospitalità e la disponibilità a sostenere il progetto di sviluppo agricolo del Camerun, e ha assicurato  che la Confédération può contare sul sostegno del governo del Camerun impegnato a favorire l’integrazione sostenibile delle pratiche agro-pastorali, promuovendo la crescita economica, la gestione ambientale, la formazione professionale  e lo sviluppo sociale del Paese. Invitato ufficialmente  il Consorzio a visitare il Camerun.

La storia del cioccolato di Modica e il percorso per il raggiungimento della certificazione IGP ha formato oggetto dell’intervento del direttore del Consorzio Nino Scivoletto, che ha auspicato un rapido avvio della collaborazione tra i produttori camerunensi e il Consorzio , garantendo l’assistenza tecnica richiesta necessaria per l’avvio di un progetto di certificazione IGP per il Cacao del Camerun, indispensabile per accrescere il valore del cacao camerunense. Nelle prossime settimane un carico di cacao giungerà a Modica per essere trasformato in pasta amara di cacao e in cioccolato di Modica Igp.

Dopo l’incontro la delegazione del Camerun ha visitato il Museo del Cioccolato di Modica manifestando apprezzamento per la ricerca archivistica, condotta dalla equipe guidata da Grazia Dormiente, che ha dato certezza anagrafica al cioccolato di Modica fissando al 1746 in casa Grimaldi, la nascita. Conferita all’Alto Rappresentante del Governo del Camerun la Barretta d’Argento.

Offerto agli ospiti un ricco buffet di produzioni gastronomiche tradizionali modicane proposto da Tipiko; immancabile la degustazione  finale di cioccolato di Modica  in abbinamento con CHO, il primo  liquore con Cioccolato di Modica IGP, curata dal sommelier Giorgio Solarino di Sol Barocco.  

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il turno di notte a Ragusa

Il turno di notte a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Al via la Rete Radio Stromboli per il monitoraggio dell’attività vulcanica

21 Ottobre 2025

Uici, e Caltanissetta celebrò l’angelo a quattro zampe

21 Ottobre 2025

Gela: 6 persone denunciate per droga e armi, 511 identificate, controllati 140 veicoli

21 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

20 Ottobre 2025

Le polemiche sui meriti della Ragusa Catania

20 Ottobre 2025

Modica, piscina comunale chiusa: uno stato di cose inaccettabile

18 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies 2026, requisiti di adesione e debiti inclusi

Rottamazione quinquies 2026, requisiti di adesione e debiti inclusi

22 Ottobre 2025
Volley Modica: i biancoazzurri di Ciccio Italia in trasferta a Gela

Volley Modica: i biancoazzurri di Ciccio Italia in trasferta a Gela

22 Ottobre 2025
Ragusa prima in Italia per nuove imprese

Ragusa prima in Italia per nuove imprese

22 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa