Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, si restaurano le opere di Carmelo Cappello di Piazza Matteotti

Ragusa, si restaurano le opere di Carmelo Cappello di Piazza Matteotti

Passo successivo sarà la riqualificazione dell’intera piazza

Redazione by Redazione
21 Marzo 2025 - Aggiornato alle ore 20:45 -
in Cronaca
0
Ragusa, si restaurano le opere di Carmelo Cappello di Piazza Matteotti

Ragusa, si restaurano le opere di Carmelo Cappello di Piazza Matteotti

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “Nuove iniziative, come la Mostra Egizia, riqualificazione dei luoghi, dall’ex biblioteca al Teatro Concordia al Ponte San Vito, politiche per favorire la residenzialità e restauro del patrimonio storico-artistico: le tele del Pollace, l’orologio di San Giovanni e ora le opere del maestro Carmelo Cappello di Piazza Matteotti, la fontana e il bassorilievo. La rigenerazione del Centro – afferma il sindaco, Peppe Cassì – passa da più azioni sinergiche e continue, e una di queste che riguarda proprio l’arte del di Cappello, che avrà finalmente una propria sede espositiva: la presenteremo a breve.

Ciò che intanto posso dire è esprimere a nome della città gratitudine al Rotary Club Ragusa Hybla Heraea che ha sposato la nostra visione e il desiderio di valorizzare l’opera di Cappello, contribuendo al restauro del bassorilievo, un’opera a cui tutti siamo affezionati: è il racconto in arte della storia di Ragusa, dalla rinascita dopo il terremoto del 1693 alla sua trasformazione da città rurale a centro industriale. Un’opera di straordinaria lungimiranza, in cui il Maestro Cappello, già nel 1958, prefigurava il futuro della nostra città”.

“Già dallo scorso anno – prosegue l’assessore al Centro storico, Giovanni Gurrieri – abbiamo stanziato le somme e avviato ricerche storiche, in collaborazione con la Sovrintendenza, per comprendere come valorizzare al meglio la presenza del Maestro Cappello in Piazza Matteotti e nel contesto del Centro. Un percorso che si è presto incrociato con la volontà del Rotary di celebrare il loro ventennale contribuendo a lasciare un segno sulla città: ne è nata una sinergia tanto di intenti quanto di azioni concrete.

Tramite un restauro specializzato in leghe di ferro, che sarà effettuato nella seconda metà di agosto, daremo nuovo lustro alle opere di Cappello e quindi a Piazza Matteotti: la fontana tornerà pienamente funzionante e illuminata, così come avrà nuova illuminazione anche il bassorilievo. Passo successivo sarà la riqualificazione dell’intera piazza, andando a completare un percorso che è iniziato con la nuova illuminazione di Palazzo Poste e che prosegue ora con i restauri”.

“In occasione del ventesimo anniversario dalla fondazione del Rotary Club Ragusa Hybla Heraea, che ho l’onore di presiedere quest’anno – dichiara la presidente per l’anno rotariano 2024/2025, Barbara Iurato – noi Soci abbiamo voluto lasciare alla città un segno tangibile del nostro impegno verso la comunità ragusana. Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta dell’Assessore ai Centri Storici, Giovanni Gurrieri, di collaborare al restauro del bassorilievo. Grazie anche al contributo dell’Avv. Ferdinando Testoni Blasco, Governatore del Distretto 2110 (Sicilia e Malta) del Rotary International nel 2005, anno di fondazione del club, offriremo un sostegno finanziario significativo per il restauro del bassorilievo.

Inoltre, su iniziativa del nostro primo Presidente, Gaetano Arezzo di Trifiletti, il Rotary Club Ragusa Hybla Heraea organizzerà un dibattito coinvolgendo figure chiave dell’economia locale e gli studenti di ogni ordine e grado. L’obiettivo è comprendere come le nuove generazioni immaginino la Ragusa del futuro e quali interventi possano contribuire al suo miglioramento.

Ringrazio il Sindaco di Ragusa, Avv. Giuseppe Cassì, e l’Assessore Giovanni Gurrieri per aver coinvolto il nostro Club in questo importante progetto di restauro. Personalmente, sono orgogliosa di contribuire a questa iniziativa, che restituirà prestigio all’arte e alla figura del Maestro Carmelo Cappello”.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Messina domani ricorda il regista Walter Manfrè

Messina domani ricorda il regista Walter Manfrè

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Odissea 2025, tutto pronto alle Gole dell’Alcantara per l’anteprima e il debutto

20 Luglio 2025

Carini piange Antonio Russo, morto a 20 anni in un incidente: oggi i funerali

19 Luglio 2025

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest ha aperto alla grande ieri sera a Giarratana: l’atmosfera del Medioevo continua

19 Luglio 2025

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica, D’Antona di Sinistra Italiana auspica iniziativa consiliare per tribunale soppresso

19 Luglio 2025

Ruspe in azione in spiaggia di sabato mattina a Marina di Modica, tra lo stupore dei bagnanti

19 Luglio 2025

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quater: attivate le procedure di recupero: cosa cambia per i riammessi?

Rottamazione quater: attivate le procedure di recupero: cosa cambia per i riammessi?

20 Luglio 2025
FC Vittoria: Lorenzo Alessandro Cappello è biancorosso

FC Vittoria: Lorenzo Alessandro Cappello è biancorosso

20 Luglio 2025
Modica Calcio conferma di Angelo Denaro

Modica Calcio conferma di Angelo Denaro

20 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa