Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, dal 21 marzo Ibla Meeting Art: tra gli ospiti Arianna Mortelliti nipote di Camilleri

Ragusa, dal 21 marzo Ibla Meeting Art: tra gli ospiti Arianna Mortelliti nipote di Camilleri

Il programma della prima giornata

Redazione by Redazione
18 Marzo 2025 - Aggiornato alle ore 14:15 -
in Attualità
0
Ragusa, dal 21 marzo Ibla Meeting Art: tra gli ospiti Arianna Mortelliti nipote di Camilleri

La scrittrice Arianna Mortelliti

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – E’ tutto pronto. Dal 21 al 23 marzo, nell’auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa, la terza edizione di Ibla meeting art con numerosissimi ospiti. L’inaugurazione è in programma venerdì alle 11. Ci sarà il taglio del nastro per la mostra e, in più, una presentazione complessiva della manifestazione, una full immersion di tre giorni dedicati all’arte e alla cultura. L’ingresso è gratuito. “Il popolo dell’arte – dice il patron della kermesse, Amedeo Fusco – si riunisce per una festa totale dell’arte.

Quindi, se volete essere dei nostri, potete farlo tranquillamente dalla mattina sino alla sera. Domenica, poi, dalle 9,30 alle 10, ci sarà una estemporanea di pittura, anch’essa gratuita, però è necessario prenotarsi”. Questi gli artisti che esporranno: Maria Rosa Beghelli, Samuel Occhipinti, Annalisa Cavallo, Pamela Siciliano, Emanuele La Monica, Demmy Avanzi, Reyna Zapata,  Franco Valenti, Lilly Loprete, Pippo Pace, Salvatore Gerbino, Carla Boi, Sara Manzoni, Dino Puglisi, Dania Minotti, Roberto Trucco, Isabella Maria B., Lucio Morando, Maria Romeo, Rosetta Giombarresi, Beatrice Nicosia,  Rosario Bello, Sergio Cimbali, Sebastiano Montalto, Salvatore Denaro, Anna Vidmar,  Giuseppe Macca, Vale Avaly, Fabio Luzi, Ileana Picariello, Giorgio Moltisanti, Valentino Cataldo, Carmelo Carrubba, Gianfanco Brusegan, Ivo D’orazio, Franco Filetti, Valentina Dezio, Silvana Licitra, Francesco Baglieri, Giorgio Baglieri, Salvatore Massari, Turi Alescio,  Giuseppe Impoco, Salvo Guastella, Rita Guardavascio, Luca Vallone, Piera Narducci, Ernesto Napoli, Salvatore Tumino, Daniela Della Vedova, Beatrice Nicosia, Stefania Campo, Gabriela Costache, Rita Albergamo, Rosario Magrì, Nunzio Brugaletta, Mirko Roncelli, Renzo Bolzanella, A.F.A., Adele Castro, Fabrizio Paoli, Manuela Distefano, Salvo Distefano, Graziano Riccio, Francesca Mazzaglia, Silvana Amarù, Marilena Luppi, Maria Pia Mucci, Angelo Criscione, Donata Scucces, Adriana Stella, Berkeley Rodmell, Franco Filetti.

Questo, invece, il programma della prima giornata, venerdì 21 marzo: dopo la presentazione delle 11 ci sarà alle 12,40 la visita alla casa museo Titì Appiano, alle 13,15 il pranzo comune (dal ristorante “U saracinu”, necessario prenotarsi) e alle 15,30 la conferenza di Rosario Sprovieri su “Passione e arte”. Alle 16,10 sarà il momento di Giovanni Ottaviano che parlerà de “Il carretto siciliano opera d’arte popolare” mentre Andreana Farris, alle 16,50, si soffermerà su “L’arte in carcere: creatività e funzione rieducativa”: Si continua alle 17,20 con la presentazione del libro di Arianna Mortelliti (nella foto), nipote del grande Andrea Camilleri, dal titolo “Quel fazzoletto color melanzana”: dialogherà con Loredana Giummarra. Alle 18,10 Lucio Morando parlerà della propria esperienza di artista mentre alle 18,40 Gennaro Acri si soffermerà sulla “Nuova generazione di artista in gioco”. Alle 18,55 Santo Burgio presenterà il suo libro “Storia del mood” dialogando con Elisa Cappello mentre alle 19,40 Mimmo Cavallo, celebre cantautore, autore tra l’altro di “Siamo meridionali”, racconterà la propria vita attraverso la musica e dialogando con Amedeo Fusco.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, perseguitava la ex, preso stalker 47enne

Vittoria, perseguitava la ex, preso stalker 47enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, BEL, protocollo d’intesa con Lions ed Helen Keller 

13 Ottobre 2025

Gangi, via dedicata al missionario Biagio Conte

13 Ottobre 2025

Poste Italiane: oggi a Catania presentazione servizio colonnine ricarica elettriche

13 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, sopralluogo al cantiere della nuova scuola dell’infanzia nel piazzale dell’ex mercato

14 Ottobre 2025

Sicurezza a Vittoria: vertice a Roma con il Ministro Piantedosi

14 Ottobre 2025

Problema sicurezza a Vittoria, La Rosa (Fi): Fare quadrato per ottenere risposte

10 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Misericordia Modica alla Exe Sicilia 2025: hanno partecipato a scenari di maxi emergenza

Misericordia Modica alla Exe Sicilia 2025: hanno partecipato a scenari di maxi emergenza

15 Ottobre 2025
ASP di Ragusa accoglie gli elaborati e i vincitori del Premio Nicholas Green

ASP di Ragusa accoglie gli elaborati e i vincitori del Premio Nicholas Green

15 Ottobre 2025
Assegno unico ottobre, quando arriva, le date, a chi tocca e gli importi

Assegno unico ottobre, quando arriva, le date, a chi tocca e gli importi

15 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa