Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sicilia, da Fidimed finanziamenti a 3.500 Pmi per 700 milioni

Sicilia, da Fidimed finanziamenti a 3.500 Pmi per 700 milioni

Montesano: Per le Pmi siamo una valida alternativa al credito tradizionale

Redazione by Redazione
13 Marzo 2025 - Aggiornato alle ore 01:59 -
in Sicilia
0
Sicilia, da Fidimed finanziamenti a 3.500 Pmi per 700 milioni

Fidimed Fabio Montesano

Share on FacebookShare on Twitter

Palermo – Con finanziamenti  in essere allo scorso 31 dicembre a favore di oltre 3.500 Pmi per  un valore di circa 700 milioni di euro, Fidimed ha chiuso il 2024 con un bilancio dai risultati straordinari e si conferma per il sistema delle mini e piccole imprese dell’Isola una valida alternativa al credito tradizionale.

Il Cda di Fidimed, presieduto da Salvo  Molè con la guida dell’A.d. Fabio Montesano, ha approvato un bilancio 2024 che dimostra la solidità e l’efficacia di questo particolare modello  di business, che coniuga i vantaggi della digitalizzazione e il valore fondamentale  rappresentato dal rapporto diretto con le imprese e con il territorio.

Nell’anno appena chiuso Fidimed ha registrato una crescita eccezionale del margine di intermediazione (quasi il 70% in più) e l’esplosione delle commissioni nette, aumentate del 92,17%. Particolarmente significativo è il miglioramento del Cost Income Ratio, sceso dal 96,1% del 2023 al 63,8% del 2024, a testimonianza dell’efficienza operativa raggiunta dalla società. Anche gli indicatori di redditività mostrano un netto miglioramento, con il ROE che sale dal 2,1% al 4,3% e il ROA che quasi raddoppia dallo 0,53% all’1,01%.

Il patrimonio netto di Fidimed ha superato i 12,2 milioni di euro (+5,20%) rafforzandone ulteriormente la solidità patrimoniale. Il CET1 Ratio ha raggiunto, infatti, il 25,72%, ben al di sopra dei requisiti regolamentari (8%). L’attivo totale è aumentato del 10,28%, attestandosi a 51,53 milioni.

Sul fronte commerciale, il 2024 ha visto un’ottima performance delle fideiussioni, che hanno superato il budget previsto. Significative performance di crescita si registrano anche nel comparto dei servizi agli altri intermediari finanziari, dove Fidimed si sta affermando come partner strategico e qualificato.

“I risultati eccezionali del 2024 sono il frutto di una strategia lungimirante e della capacità di Fidimed di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato –  ha dichiarato Fabio Montesano, A.d. di Fidimed – . In un momento in cui assistiamo alla progressiva chiusura degli sportelli bancari, soprattutto nelle aree periferiche, Fidimed sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel supporto alle Pmi. Stiamo investendo significativamente nell’Intelligenza artificiale e nelle tecnologie digitali per migliorare i nostri processi e offrire un servizio sempre più rapido ed efficiente, senza però rinunciare al contatto diretto con le imprese e alla conoscenza del territorio, che rappresentano da sempre il nostro valore aggiunto”.

“Questo eccezionale bilancio – ha concluso Fabio Montesano – gratifica anche quello che considero il principale investimento realizzato da  Fidimed: la  costruzione di una squadra di giovani professionisti dotati di elevate competenze digitali e tecniche che ci consentono di valutare l’impresa nella sua interezza  e non solo secondo i rigidi parametri degli algoritmi,  e che stanno studiando con entusiasmo le possibili applicazioni dell’Intelligenza artificiale. La nostra forza  è rappresentata anche da un Cda coeso che, condividendo questa visione strategica, ci assicura costante supporto; e dagli organi di controllo per la loro preziosa attività di supervisione.

Risultati straordinari che, però, non sarebbero stati possibili senza la nostra rete commerciale, che con grande competenza e passione ha saputo interpretare le esigenze del mercato, rafforzando la nostra presenza sul territorio e contribuendo in modo determinante alla crescita del business. È grazie al lavoro di squadra di tutte queste persone che possiamo guardare al futuro con grande ottimismo, pronti a cogliere le opportunità offerte dalla riforma del settore dei Confidi e a consolidare il nostro ruolo di partner finanziario affidabile per le Pmi italiane.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Crisi agricola, incontro a Palazzo Iacono

Crisi agricola, incontro a Vittoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo Sicilia, uomo colpito da un fulmine a Marzamemi: è grave

16 Agosto 2025

Incidente tra Priolo e Melilli, morto Fabrizio Monti di 19 anni: domani i funerali

16 Agosto 2025

Maltempo Sicilia, nubifragio nel Palermitano

15 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scoglitti, l'inquinamento della condotta idrica. L'albergatrice Miccichè: Abbiamo sanificato tutto

Scoglitti, l’inquinamento della condotta idrica. L’albergatrice Miccichè: Abbiamo sanificato tutto

17 Agosto 2025
Marina di Ragusa accoglie la prima edizione di Marina Cous Cous: 3 giorni di sapori

Marina di Ragusa accoglie la prima edizione di Marina Cous Cous: 3 giorni di sapori

17 Agosto 2025
Asd Tots Academy a Scoglitti per una gara Idpa con 30 tiratori

Asd Tots Academy a Scoglitti per una gara Idpa con 30 tiratori

17 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa