Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Straccia bollo auto Sicilia, come pagare gli arretrati

Straccia bollo auto Sicilia, come pagare gli arretrati

Tassa Automobilistica in Sicilia: come regolarizzare i pagamenti arretrati

Redazione by Redazione
23 Febbraio 2025 - Aggiornato alle ore 17:41 -
in Economia
0
auto parcheggiate in fila
Share on FacebookShare on Twitter

La Regione Siciliana ha introdotto una misura che sta facendo discutere: lo “straccia-bollo auto”, un’opportunità per regolarizzare i pagamenti della tassa automobilistica scaduta tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2023 senza incorrere in sanzioni o interessi. Scopri come funziona, chi può beneficiarne, come calcolare l’importo e quali sono le scadenze da rispettare.


Cos’è lo “Straccia bollo auto Sicilia”?

Lo “straccia-bollo” è una misura straordinaria che permette ai proprietari di veicoli di sanare i debiti accumulati con la tassa automobilistica regionale. Grazie a questa iniziativa, i siciliani potranno pagare il bollo scaduto tra il 2016 e il 2023 senza dover affrontare sanzioni o interessi, purché il versamento avvenga entro il 30 aprile 2025.

Nel 2024 la Regione Siciliana aveva già introdotto diversi incentivi per i proprietari di veicoli in regola con i pagamenti, come il 10% di sconto per chi pagava regolarmente e un ulteriore 10% di riduzione per chi optava per la domiciliazione bancaria. Inoltre, erano previsti sconti ed esenzioni per auto storiche, veicoli per disabili e mezzi ecologici.

Per il 2025, invece, queste agevolazioni non sono al momento confermate, e la principale opportunità per i contribuenti resta la sanatoria sugli arretrati.


Come pagare il bollo arretrato in Sicilia

Per usufruire dello “straccia-bollo”, è necessario effettuare il pagamento esclusivamente presso i punti ACI o gli sportelli convenzionati. Non sono previste modalità di pagamento online per questa misura. Una volta saldato il debito, l’Aci invierà settimanalmente i flussi dei pagamenti al Dipartimento regionale delle Finanze, che provvederà a comunicare all’Agenzia delle Entrate e della Riscossione (Ader) la cancellazione delle somme non dovute.


Chi può beneficiare dello “Straccia Bollo Sicilia”?

La misura è rivolta a tutti i proprietari di veicoli registrati in Sicilia che non hanno pagato la tassa automobilistica tra il 2016 e il 2023. Tuttavia, è importante ricordare che la prescrizione del debito scatta dopo tre anni dalla scadenza del bollo. Pertanto, se non è stato ricevuto alcun avviso di accertamento o cartella esattoriale entro questo termine, il debito si considera estinto.


Calcolo del bollo auto: come funziona

Il bollo auto in Sicilia si calcola in base alla potenza del veicolo (espressa in kW) e alla sua categoria Euro. Ecco alcune tariffe di riferimento:

Auto a uso promiscuo (trasporto persone e cose)

Categoria EuroFino a 100 kW (€/kW)Oltre 100 kW (€/kW)
Euro 03,00 €4,50 €
Euro 12,90 €4,35 €
Euro 22,80 €4,20 €
Euro 32,70 €4,05 €
Euro 4-5-62,58 €3,87 €

Motocicli oltre 50 cc

Categoria EuroFino a 11 kWOltre 11 kW (€/kW)
Euro 026 €+1,70 €
Euro 123 €+1,30 €
Euro 221 €+1,00 €
Euro 3 e succ.19,11 €+0,88 €

Autobus e Autoveicoli Speciali

  • Autobus: 2,94 €/kW (pagamento annuale).
  • Autoveicoli speciali: 0,43 €/kW.

Per calcolare l’importo esatto, è possibile consultare il tariffario regionale o utilizzare il tool online disponibile sul sito dell’ACI.


Modalità di pagamento del bollo auto in Sicilia

Oltre ai punti ACI e agli sportelli convenzionati per lo “straccia-bollo”, il bollo auto può essere pagato attraverso:

  • Tabaccherie e ricevitorie del Lotto
  • Poste Italiane (online o con bollettino preintestato)
  • Agenzie di pratiche automobilistiche
  • Banche aderenti (tra cui Banca ITB)
  • App IO, per chi riceve l’avviso di pagamento direttamente dalla Regione.

Esenzioni e agevolazioni

La Regione Siciliana prevede diverse esenzioni e agevolazioni per il pagamento del bollo auto:

Esenzioni permanenti

  • Disabili: esenzione totale per veicoli adattati, con cilindrata fino a 2000 cc (benzina) o 2800 cc (diesel).
  • Veicoli storici ultratrentennali: tassa ridotta a 25,82 € annui.
  • Autoveicoli per trasporto disabili: esenzione per enti morali ospedalieri o associazioni umanitarie.

Esenzioni temporanee

  • Veicoli elettrici: esenzione per i primi 5 anni.
  • Veicoli ibridi o a idrogeno: esenzione per i primi 3 anni.

Riduzioni tariffarie

  • Veicoli a GPL o metano: sconto del 75%.
  • Veicoli ultraventennali con certificato storico: sconto del 50%.

Sanzioni per il mancato pagamento

Chi non paga il bollo auto rischia sanzioni pari al 30% dell’importo dovuto, oltre agli interessi moratori. Tuttavia, è possibile ridurre le sanzioni con il ravvedimento operoso, pagando entro 15 giorni dalla scadenza (sanzione dello 0,1% al giorno) o entro 90 giorni (sanzione dell’1,67%).


Servizi utili e contatti

Per verificare i pagamenti o richiedere assistenza, è possibile:

  • Utilizzare il servizio online dell’Agenzia delle Entrate (accessibile con SPID o CIE).
  • Recarsi presso una delegazione ACI.
  • Chiamare il numero verde della Regione Siciliana: 091 7999010.
  • Visitare il sito dell’ACI per il calcolo del bollo e il servizio “Ricorda La Scadenza”.

Lo “straccia bollo auto Sicilia” rappresenta un’opportunità unica per regolarizzare la propria posizione fiscale senza incorrere in costi aggiuntivi. Tuttavia, è fondamentale rispettare la scadenza del 30 aprile 2025 e verificare attentamente i propri debiti per evitare sorprese. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero verde della Regione Siciliana (091 7999010) o visitare il sito dell’ACI.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta per colesterolo alto, come funziona e cosa mangiare: menù settimanale

Dieta per colesterolo alto, come funziona e cosa mangiare: menù settimanale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

A Catania il primo caso di West Nile: è un turista di Caserta

1 Agosto 2025

Gangi, 25 mila euro per il sito archeologico Monte Alburchia

1 Agosto 2025

Catania, il generale di brigata Marco Filipponi è il nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza

31 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

The Kolors live a Marina di Modica: il 9 agosto l'Auditorium Mediterraneo

The Kolors live a Marina di Modica: il 9 agosto l’Auditorium Mediterraneo

2 Agosto 2025
Sbarco a Pozzallo, straziante tragedia del mare: sbarcati due neonati morti

Sbarco a Pozzallo, straziante tragedia del mare: sbarcati due neonati morti

2 Agosto 2025
Ufficiale il nuovo staff tecnico del Modica Calcio

Ufficiale il nuovo staff tecnico del Modica Calcio

2 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa