Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Case in vendita a 1 euro a Caltanissetta: scarica Pdf

Case in vendita a 1 euro a Caltanissetta: scarica Pdf

Redazione by Redazione
10 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 18:29 -
in Sicilia
0
Case in vendita a 1 euro a Caltanissetta: scarica Pdf

1 euro - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Caltanissetta, tramite la II Direzione – Patrimonio -, avvisa la cittadinanza che è possibile iscriversi alla piattaforma informatica per vendere i propri immobili alla simbolica cifra di un euro. Un progetto che risale al 2022 quando il consigliere comunale Fabrizio Di Dio ha presentato il progetto al civico consesso e alla giunta comunale. Un iter che ha portato alla redazione delle procedure operative del regolamento per la promozione e divulgazione della vendita di immobili privati ricadenti nel territorio comunale. “Le Case a 1 €, come ormai è stato ribattezzato il progetto a livello nazionale, offre numerosi benefici per il territorio nel quale viene approvato, sia in termini di rivalutazione e riqualificazione dell’area urbana interessata sia in termini turistici ed economici – ha commentato Fabrizio Di Dio -. L’intento è quello di riqualificare e ripopolare il centro storico aprendo non soltanto al territorio locale ma anche a utenti esteri che potranno acquistare una casa per utilizzarla a scopo abitativo, turistico o alberghiero”.

“Questo progetto, così come ampiamente dimostrato in altri Comuni italiani, garantisce numerosi vantaggi non soltanto legati al ripopolamento di alcuni quartieri poco abitati ma anche, a raggera, di poter portare un rilancio dell’economia in tutto l’indotto che ruota attorno a tale iniziativa” ha spiegato l’assessore al Patrimonio Guido Delpopolo. L’attuazione di queste procedure, senza costi aggiuntivi per il Comune e i cittadini, permetterà di individuare una banca dati di immobili messi a disposizione dagli stessi proprietari che, non più interessati a possedere quel bene, saranno favorevoli alla loro cessione a 1 euro.

“La piattaforma – ha proseguito l’assessore Pierpaolo Olivo – permetterà di creare uno spazio di incontro tra persone che vivono anche in differenti Città o, addirittura, Continenti e che, senza questa interazione, non avrebbero avuto opportunità di creare le condizioni per la compravendita”.

Sono state già stilate le procedure operative nelle quali sono presenti Scopo, Ambito di applicazione, Requisiti dei soggetti attuatori, Obblighi dei soggetti attuatori, Elaborati e documenti da presentare tra cui il titolo di proprietà e la documentazione fotografica dell’immobile.

Le proposte di cessione potranno essere presentate – tramite l’apposito modulo scaricabile in fondo alla pagina – agli indirizzi pec direzione.llpp@pec.comune.caltanissetta.it o mail g.scrofani@comune.caltanissetta.it o presentare l’istanza all’ufficio di protocollo generale del Comune di Caltanissetta in Corso Umberto I. Gli uffici comunali competenti verificheranno per le istanze ricevute se sono stati rispettati tutti i parametri indicati e, solo in caso di parere positivo, si procederà con l’inserimento nella piattaforma telematica. In quest’ultima saranno previste apposite sezioni dove saranno riportati gli elenchi delle Agenzie Immobiliari, dei Notai, dei Professionisti e delle Imprese interessate alla partecipazione alla iniziativa “Case a 1 €” e che accetteranno le condizioni indicate nel regolamento stesso. Concluso questo iter gli acquirenti potranno accedere a questa sezione pubblica nella quale potranno analizzare tutte le offerte disponibili vagliando con cura collocazione geografica, dimensioni e condizioni degli immobili. In caso di incontro tra la domanda e l’offerta si procederà con l’acquisto al prezzo simbolico di un solo euro. Gli acquirenti, ovviamente, dovranno farsi carico della ristrutturazione dell’immobile acquistato secondo quanto sarà previsto dal regolamento comunale.

Potranno accedere alla valutazione e all’acquisto sia i privati sia delle aziende.

E’ stata anche prevista la stipula di apposito accordo con le Agenzie Immobiliari operanti nel territorio Comunale di Caltanissetta e con il Consiglio Notarile della Provincia di Caltanissetta al fine di definire le specifiche modalità operative per la gestione della piattaforma informatica, il costo uniforme dei servizi forniti dalla Agenzia Immobiliare al compratore e la stipula dei contratti di compravendita e l’onorario uniforme per il relativo rogito. Le eventuali domande sulle procedure di inscrizione e utilizzo della piattaforma e gli eventuali chiarimenti saranno disponibili sul sito internet del Comune di Caltanissetta o gestite dall’Ufficio Patrimonio chiamando il numero 0934 74588 o alla mail g.scrofani@comune.caltanissetta.it.

Scarica il modulo per iscriversi alla piattaforma informatica per la vendita di immobili privati ricadenti nel territorio comunale di Caltanissetta ad 1 euro

Procedure operative case 1 €Download
ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Altra mazzata per i cittadini comisani: altissima la tassa sui rifiuti

Altra mazzata per i cittadini comisani: altissima la tassa sui rifiuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Casa Grazia Premio Vigàta, partner Associazione Fondo Andrea Camilleri

3 Settembre 2025

Palermo, oggi la presentazione del libro Sognatori di Speranza

3 Settembre 2025

Gangi: notte bianca appuntamento di successo per la città

2 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, è morto il pastore ferito da un colpo di arma da fuoco: era ricoverato a Ragusa

Scicli, è morto il pastore ferito da un colpo di arma da fuoco: era ricoverato a Ragusa

4 Settembre 2025
Incidente, finisce con l'auto in un burrone: muore a 20 anni Giuseppe Vinti

Incidente, finisce con l’auto in un burrone: muore a 20 anni Giuseppe Vinti

4 Settembre 2025
Ragusa, maltrattamenti alla compagna: braccialetto elettronico per un 45enne

Ragusa codice rosso, maltratta la compagna: braccialetto elettronico per un 45enne

4 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa