Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ciclone a ovest della Sicilia: in arrivo 5 giorni di maltempo

Ciclone a ovest della Sicilia: in arrivo 5 giorni di maltempo

Redazione by Redazione
17 Ottobre 2024 - Aggiornato alle ore 13:09 -
in Attualità
0
Ciclone a ovest della Sicilia: in arrivo 5 giorni di maltempo

Ciclone - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Un ciclone si sta formando a ovest della Sicilia, portando con sé previsioni di forte maltempo per i prossimi cinque giorni. Anche se non dovrebbe raggiungere l’intensità di un vero Medicane (uragano del Mediterraneo), sono attese piogge abbondanti e venti forti su tutta l’Isola.

Previsioni meteo: rischio ciclone mediterraneo

La perturbazione atlantica che si sta sviluppando nel Mediterraneo ha già causato intense temporali in Marocco e Algeria, e nei prossimi giorni interesserà l’Italia. Secondo le previsioni, il maltempo colpirà tutto il Paese con il rischio che la depressione si evolve in un ciclone mediterraneo subtropicale ( TLC – Tropical Like Cyclone ).

Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, conferma che la bassa pressione si sta spostando verso est e impatterà sull’Italia a partire da oggi. Un primo peggioramento è previsto in Liguria, dove i venti di scirocco e tramontana potrebbero generare fenomeni intensi. Il maltempo si diffonderà gradualmente su tutto il Nordovest e le coste toscane, mentre il Sud godrà ancora di temperatura elevata, fino a 30°C.

Il peggioramento previsto da giovedì 17 ottobre

Da giovedì 17 ottobre, il ciclone porterà piogge diffuse su gran parte d’Italia. Le regioni più colpite saranno Liguria, Toscana, Lazio e Sardegna, con rischio di alluvioni, soprattutto nella mattinata. Anche la Campania e il resto del Nord saranno interessati da piogge. Al Sud, il tempo sarà inizialmente più asciutto, ma da venerdì anche il meridione, Sicilia inclusa, sarà coinvolto dal maltempo.

Maltempo e mareggiate in Sicilia

In Sicilia, la temperatura ancora elevata del mare favorisce lo sviluppo di fenomeni violenti come nubifragi e temporali marittimi. I venti forti provenienti dal sud-est potrebbero causare mareggiate lungo le coste esposte, aumentando i rischi per le comunità costiere.

Secondo le ultime previsioni, sembra che il ciclone non raggiungerà l’intensità di un Medicane , ma se dovesse intensificarsi, la Sicilia sarà tra le aree più colpite dal maltempo.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ciclista investito a Scoglitti: elisoccorso

Ciclista investito a Scoglitti: elisoccorso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Al via la Rete Radio Stromboli per il monitoraggio dell’attività vulcanica

21 Ottobre 2025

Uici, e Caltanissetta celebrò l’angelo a quattro zampe

21 Ottobre 2025

Gela: 6 persone denunciate per droga e armi, 511 identificate, controllati 140 veicoli

21 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Le dimissioni dell’assessore Massari a Ragusa, Angelica: ma il suo lavoro sarà continuato?

22 Ottobre 2025

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

20 Ottobre 2025

Le polemiche sui meriti della Ragusa Catania

20 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, commemorazione dei defunti: bus navetta gratuito per i cimiteri

Ragusa, commemorazione dei defunti: bus navetta gratuito per i cimiteri

23 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici: come funziona la domanda e gli acquisti online

Bonus elettrodomestici: come funziona la domanda e gli acquisti online

23 Ottobre 2025
Rottamazione quinquies: nuove regole su controlli e compensazioni

Rottamazione quinquies: nuove regole su controlli e compensazioni

23 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa