Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vittoria: no ai dossi in via Iannizzotto

Vittoria: no ai dossi in via Iannizzotto

Redazione by Redazione
2 Ottobre 2024 - Aggiornato alle ore 22:15 -
in Politica
0
Vittoria: no ai dossi in via Iannizzotto

Vittoria: no ai dossi in via Iannizzotto

Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – “Dopo che con delibera di giunta comunale n.362 dell’8 agosto scorso è stata approvata l’installazione di dossi rallentatori in via Iannizzotto ex strada Forcone, in cui tra l’altro viene dichiarato che il tratto compreso tra via Venusti e via Torino non costituisce viabilità preferenziale dei veicoli di soccorso e di pronto intervento, classificandolo come strada residenziale, ho presentato un’interrogazione per chiedere la rimozione dei dossi rallentatori, pratica che ritengo assolutamente illegale rispetto alle norme vigenti”. E’ quanto evidenzia il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Scuderi, il quale afferma che “per declassare una strada a residenziale è necessaria una delibera di giunta o una delibera del consiglio comunale, e mi sembra che non ci sia né l’una né l’altra; da questo deduco che la forzatura di installare tali dossi derivi da scelte elettoralistiche che nulla hanno a che fare con le reali esigenze di viabilità di quella strada, e che l’unico modo per giustificare tale forzatura è quello di inventarsi la declassazione della strada a residenziale. Ricordo che l’articolo 179, commi da 4 a 9, del regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della strada (Dpr n.495/1992) evidenzia che l’uso dei dossi artificiali è consentito solo su strade residenziali, in parchi pubblici e privati, nei residences e simili; ed è invece vietato su strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per i servizi di soccorso e di pronto intervento”.

“Mi chiedo – ancora Scuderi – come si possa negare che la via Iannizzotto sia un’arteria principale della città di Vittoria transitata dalle ambulanze provenienti da Comiso, Acate, Chiaramonte e Ragusa per accedere a via Vicenza, via Torino, via Alfredo Cappellini, via Ruggero Settimo; come si può negare che le ambulanze, che partono dall’ospedale di Vittoria con a bordo pazienti critici da trasferire urgentemente, percorrono via Iannizzotto per recarsi alla pista di elisoccorso sita nella zona industriale; come si può negare che le forze dell’ordine percorrono quella strada, sia in entrata che in uscita dalla città, molto spesso impegnati in inseguimenti a sirene spiegate in quanto arteria principale di fuga dalla città. Ecco perché chiedo di conoscere le ragioni per cui l’amministrazione si ostina a voler collocare i dossi pur sapendo che sono illegali.

E che siano illegali è confermato dal fatto che le amministrazioni che si sono succedute negli anni hanno sempre negato la collocazione di dossi artificiali in strade molto pericolose per i cittadini. Io stesso ho più volte chiesto la collocazione di sistemi per evitare le gare motociclistiche e automobilistiche in quartieri periferici come la via Massimo Troisi, dietro l’ex cooperativa Rinascita, dove le forze dell’ordine vengono chiamate ad intervenire tutte le sere per la disperazione dei residenti; potrei citare anche la via Ruggero Settimo nel tratto compreso tra via Como e via Curtatone, il lungomare di Scoglitti per fare degli esempi. Come mai, dunque, in tutti questi casi i dossi sono stati sempre negati perché dichiarati illegali e pericolosi dall’amministrazione? Ho posto, piuttosto, all’attenzione dell’amministrazione la possibilità di installare limitatori di velocità che non ostacolano i mezzi di soccorso né quelli di pronto intervento, ma niente, dobbiamo sempre fare le cose che non si possono fare.

L’amministrazione è consapevole delle recenti sentenze circa la responsabilità di chi illegalmente installa dossi artificiali dove non si può? Vorrei ricordare che è di qualche settimana fa la notizia di rinvio a giudizio per quattro funzionari del Comune di Vittoria per la morte di un motociclista in via Virgilio Lavore a causa della posa in opera di guard rail non regolamentari. Dobbiamo sempre gravare i cittadini dei costi che l’amministrazione sostiene per pagare i risarcimenti danno? Non è possibile tacere di fronte a tali scelleratezze per cui comunico fin da ora che, in caso di risposta non esaustiva alla mia interrogazione da parte di questa amministrazione, procederò ad inoltrare lo stesso atto ispettivo al prefetto e al presidente della Regione Sicilia”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scoperto un pianeta roccioso a 6 anni luce dalla Terra

Scoperto un pianeta roccioso a 6 anni luce dalla Terra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies per cartelle esattoriali: sarà selettiva

Rottamazione quinquies per cartelle esattoriali: sarà selettiva

21 Agosto 2025
Bonus ponte 500 euro per le famiglie in attesa del rinnovo dell'Assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per le famiglie in attesa del rinnovo dell’Assegno di Inclusione

21 Agosto 2025
Modica Calcio, andata in scena la classica serata con gli sponsor

Modica Calcio, andata in scena la classica serata con gli sponsor 

21 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa