Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Agricoltura: interventi fondamentali per il sud est: dalla siccità a controlli dei prezzi

Agricoltura: interventi fondamentali per il sud est: dalla siccità a controlli dei prezzi

Così il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d'Italia

Redazione by Redazione
15 Luglio 2024 - Aggiornato alle ore 22:02 -
in Attualità
0
Agricoltura: interventi fondamentali per il sud est: dalla siccità a controlli dei prezzi
Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – “Il decreto Agricoltura recentemente approvato contiene una svolta per il settore e dà risposte importantissime alla Sicilia e in particolare al nostro territorio per tematiche sollevate da anni ma rimaste senza risposte organiche. Controllo della formazione del prezzo, moratoria per le imprese agricole in difficoltà, fondo per le aziende siciliane da 15 milioni di euro per i danni da siccità, rafforzamento del contrasto al caporalato”.

Così il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d’Italia fa il punto sui provvedimenti contenuti nel decreto Agricoltura focalizzandosi sui benefici per il territorio siciliano.

“Si tratta di un decreto che al suo interno contiene stanziamenti per 350 milioni, di cui 170 milioni per il settore pesca e 10 milioni aggiuntivi per il Fondo per la Sovranità alimentare. Da vittoriese sono estremamente orgoglioso di un articolo del decreto legge che si occupa del contrasto alle pratiche commerciali sleali con l’introduzione, oserei dire rivoluzionaria, del costo medio di produzione”.

“Chiunque abbia mai interloquito con un produttore avrà sentito dalla sua bocca le dinamiche – spiega il senatore – a volte folli e scriteriate, della formazione del prezzo del prodotto e del suo lievitare da pochi centesimi di euro al chilo sino a 5,6,7 euro sui banchi della grande distribuzione. Adesso sarà stabilito un costo medio di produzione per contrastare queste speculazioni e ISMEA avrà l’incarico di stimare il costo di produzione medio per ogni derrata agricola: nei contratti in forma scritta i prezzi non potranno essere indicati al di sotto dei costi medi, salvo che il produttore agricolo non possa provarne convenienza in quanto capace di produrre con costi inferiori”.

“Per rendere efficaci e stringenti queste misure contro le pratiche sleali che spesso hanno portato nei mercati a vere e proprie svendite (basti pensare al nostro ciliegino venduto a 20, 30 centesimi al chilo in alcuni periodi dell’anno) saranno potenziati i controlli e avranno un ruolo importante i direttori dei Mercati Generali che dovranno segnalare la mancata trasparenza delle contrattazioni all’Ispettorato Repressione Frodi”

Poi sulla siccità Sallemi spiega: “La Sicilia è in assoluta emergenza e vi sono conseguenze devastanti: il 70% degli agricoltori ha visto perdite con perdite importanti della produzione. Con i colleghi siciliani Salvo Pogliese, Ella Bucalo e Raoul Russo ho presentato un emendamento, che è stato approvato, volto a determinare un contributo alle imprese agricole isolane che hanno subito danni da siccità e che non erano coperte da assicurazioni di 15 milioni di euro. Un impegno importante per sostenere le aziende siciliane e che si aggiunge ai 20 milioni stanziati dal governo nazionale per gli interventi sulla rete siciliana e con la nomina di un commissario straordinario”.

“Altra misura particolarmente importante risiede nella moratoria di 12 mesi mesi sui mutui (anche prestiti e cambiali agrarie) nel caso in cui le imprese agricole e della pesca e acquacoltura abbiano subito perdite di volume d’affari di almeno il 20% nel 2023 e a queste stesse imprese è riservato un contributo in conto interessi di 20 milioni di euro, 10 milioni nel 2025 e 10 milioni nel 2026”, aggiunge il senatore.

“Proteggere le nostre imprese del settore primario vuol dire proteggere una eccellenza sottoposta, oltre alle difficoltà delle congiunture economiche, internazionali, climatiche. Il decreto interviene anche con forza sulla tutela del territorio, con il divieto di fotovoltaico a terra: il territorio è degli agricoltori e al posto di parchi fotovoltaici vogliamo campi coltivati. Le folli logiche europee hanno portato addirittura a sovvenzionare chi non coltivava! Adesso cambia il paradigma e cambia anche nel contrasto al caporalato, altra piaga annosa, con il potenziamento degli organici degli ispettori volti ai controlli”, conclude.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
L’eurodeputato Giuseppe Antoci a Ragusa

L’eurodeputato Giuseppe Antoci a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Siracusa oggi Una voce per la carità

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025
Insediato l’Osservatorio Socio Economico del Comune di Ragusa

Insediato l’Osservatorio Socio Economico del Comune di Ragusa

11 Maggio 2025
Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa