Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il Mercato Libero conviene se scegli tra le migliori offerte

Il Mercato Libero conviene se scegli tra le migliori offerte

Redazione by Redazione
5 Giugno 2024 - Aggiornato alle ore 14:45 -
in Economia
0
lampadina alogena
Share on FacebookShare on Twitter

Il mercato energetico italiano vive un periodo di transizione. La crisi energetica è alle spalle ma le quotazioni all’ingrosso di luce e gas continuano ad attestarsi su livelli superiori rispetto a quelli pre-crisi. Nel frattempo, il mercato sta abbandonando il regime tutelato. Il Mercato Libero conta una varietà di tariffe complesse da comprendere che portano a costi annui molto diversi. Sia sulla luce sia sul gas, le tariffe del Mercato Libero risultano in media più costose rispetto a quanto si spende sui regimi regolati.

Tuttavia, scegliendo con oculatezza tra le migliori offerte del Mercato Libero, come evidenziato dai dati raccolti dall’Osservatorio Segugio.it., il divario rispetto alla Tutela luce e alle tariffe Placet in Deroga e Tutela per vulnerabili gas si riduce drasticamente, fino ad azzerarsi in alcuni casi.Inoltre, il Mercato Libero rimane l’unico strumento per bloccare il prezzo per almeno un anno, a protezione da possibili rincari.

Luce: oltre 900 tariffe sul Mercato Libero e fino a 90% di differenza sul costo annuo

Sul Mercato Libero ci sono più di 900 offerte luce tra cui scegliere con un’altrettanta varietà di condizioni economiche, complesse da stimare e capire. Simulando le offerte a prezzo variabile, ovvero indicizzate al mercato all’ingrosso dell’energia, a parità di consumo di 2.700 Kwh e potenza 3 Kw, la differenza tra il costo annuo dell’ultima tariffa in classifica e della migliore è del +80% (da 681,40 € a 1.224,41 €). Oltre al prezzo energia, bisogna porre attenzione anche alla quota fissa annua, ovvero la quota che si paga indipendentemente dai consumi, che può avere una differenza fino a +233%. Considerando invece solo le tariffe a prezzo bloccato, a parità di consumo di 2.700 Kwh e potenza 3 Kw, la differenza tra il costo annuo dell’ultima tariffa in classifica e della migliore è del +91% (da 677,92 € a 1.293,54 €).

A luglio 2024 avverrà il passaggio al Mercato Libero della luce e i clienti residenziali non vulnerabili non potranno più attivare la tariffa di Tutela. Coloro che non sono passati al Mercato Libero, saranno assegnati ad uno dei gestori del Servizio a Tutele Graduali. Si è sentito e letto spesso in questi ultimi mesi che “il mercato libero non è competitivo rispetto ai prezzi regolati”, ma in realtà è obbligatorio distinguere tra le tariffe del Libero più competitive e quelle meno competitive. Infatti, confrontando l’attuale tariffa di Tutela (valida fino al 30 giugno) con il Mercato Libero si osserva che la migliore tariffa a prezzo fisso comporta una spesa di soli 4 € in più al mese (50 €/anno) rispetto alla Tutela, con il vantaggio però di bloccare il prezzo energia e mettersi al riparo da possibili rialzi (mentre il regime di Tutela è solo indicizzato). Ben diverso è se si finisse clienti di una delle ultime tariffe in classifica.

Confronto Tutela vs. Mercato LiberoDelta € tra Tutela e LiberoDelta % tra Tutela e Libero
Tariffa a prezzo bloccato più conveniente49,78 €8%
Tariffa a prezzo bloccato più cara665,40 €106%
Tariffa a prezzo variabile più conveniente53,26 €8%
Tariffa a prezzo variabile più cara596,27 €95%

Gas: oltre 800 tariffe sul Mercato Libero, si spende fino a 85% in più all’anno

Il mercato delle offerte gas casa segue meccaniche differenti: lo stop alla Maggior Tutela è già arrivato e i consumatori si dividono tra la tariffa gas Placet in Deroga e le proposte del Mercato Libero. Chi rientra nei requisiti, inoltre, può continuare a usufruire del servizio di Tutela per clienti vulnerabili.

Sul Mercato Libero ci sono più di 800 tariffe gas tra cui scegliere. Simulando le tariffe a prezzo variabile, ovvero indicizzate al mercato all’ingrosso, a parità di consumo annuo di 1.500 Smc nel comune di Milano, la differenza tra il costo dell’ultima tariffa in classifica e quello della migliore è del +84% (da 1.528,22 € a 2.807,62 €). Analogamente alla luce, oltre al prezzo materia prima è importante verificare la quota fissa annua che può avere una differenza di costo fino a +250%. Considerando invece solo le tariffe a prezzo bloccato, a parità di consumo annuo di 1.500 Smc nel comune di Milano, la differenza tra il costo dell’ultima tariffa in classifica e il costo della migliore è del +77% (da 1.615,50 € a 2.852,95 €). Tra le tariffe più convenienti e le ultime in classifica, il prezzo fisso del gas può arrivare ad avere un differenziale fino a +175%.

Se consideriamo la tutela per i clienti vulnerabili, la prima tariffa a prezzo variabile sul Mercato Libero risulta più conveniente del -3%. Se invece consideriamo la tariffa gas Placet, entrambe le prime offerte sul Mercato Libero, a prezzo bloccato e variabile, risultano più convenienti:del -1% con la possibilità di bloccare il prezzo gas per un anno, e -6% in caso di indicizzata.

Confronto Mercato Libero vs. Tutela VulnerabiliDelta € tra Libero e TutelaDelta % tra Libero e Tutela
Tariffa a prezzo bloccato più conveniente47,00 €3%
Tariffa a prezzo bloccato più cara1.284,45 €82%
Tariffa a prezzo variabile più conveniente-40,28 €-3%
Tariffa a prezzo variabile più cara1.239,12 €79%
Confronto Mercato Libero vs. Tariffa PlacetDelta € tra Libero e PlacetDelta % tra Libero e Placet
Tariffa a prezzo bloccato più conveniente-15,97 €-1%
Tariffa a prezzo bloccato più cara1.221,48 €75%
Tariffa a prezzo variabile più conveniente-103,25 €-6%
Tariffa a prezzo variabile più cara1.176,15 €72%

Fonte Osservatorio Segugio.it: i dati delle simulazioni sono aggiornati al 27 maggio 2024 per un consumo annuo di 1.500 Smc

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
cantiere edile

GdF Messina: truffa sugli eco bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Ciminna, sulle orme del Gattopardo: una giornata nella mitica Donnafugata

6 Novembre 2025

Appalti truccati, Dda Palermo ha chiesto l’arresto di Cuffaro: 18 indagati

4 Novembre 2025

Caltanissetta: sequestrata sostanza stupefacente, rinvenuto ciclomotore rubato

3 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, infiltrazioni piovane palestra e auditorium della scuola Ventre dopo i lavori

8 Novembre 2025

Modica: situazione politica sempre più confusa

6 Novembre 2025

Scoglitti, Ponte di Cammarana: rischiamo di perdere 650mila euro 

5 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La provincia di Ragusa a sostegno dei Centri Socio Ricreativi per i disabili del Distretto 44

La provincia di Ragusa a sostegno dei Centri Socio Ricreativi per i disabili del Distretto 44

8 Novembre 2025
Bonus elettrodomestici per acquisti online: come funziona e cosa fare

Bonus elettrodomestici per acquisti online: come funziona e cosa fare

8 Novembre 2025
Assegno unico novembre: doppia finestra di pagamento e le date chiave

Assegno unico novembre: doppia finestra di pagamento e le date chiave

8 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa