Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Casa: 5 consigli per renderla più a misura di disabili

Casa: 5 consigli per renderla più a misura di disabili

Adattare il bagno per incrementare l'accessibilità

Redazione by Redazione
18 Aprile 2024 - Aggiornato alle ore 08:43 -
in Attualità
0
Casa: 5 consigli per renderla più a misura di disabili

Casa: 5 consigli per renderla più a misura di disabili

Share on FacebookShare on Twitter

La casa è non solo un rifugio fisico ma anche un luogo dove ogni persona dovrebbe poter vivere con il massimo comfort e sicurezza. Tuttavia, per le persone con disabilità, molte abitazioni standard non sono progettate per rispondere adeguatamente alle loro esigenze. Adattare un’abitazione per renderla accessibile non solo migliora significativamente la qualità della vita di chi vive con limitazioni fisiche, ma promuove anche un ambiente inclusivo che rispetta la dignità di tutti.

L’importanza dell’accesso indipendente

Per molte persone con disabilità, uno dei maggiori ostacoli quotidiani è rappresentato dalla difficoltà di accedere in modo autonomo alla propria abitazione. Porte troppo strette, gradini all’ingresso e corridoi angusti sono solo alcune delle barriere architettoniche che possono limitare significativamente la loro indipendenza. È essenziale rimuovere questi ostacoli attraverso l’installazione di rampe di accesso in sostituzione dei gradini e l’allargamento delle porte per permettere il facile passaggio di una sedia a rotelle. Questi adattamenti non solo facilitano l’ingresso in casa ma potenziano anche la capacità di chi vive con disabilità di muoversi liberamente all’interno del proprio spazio abitativo, rafforzando il loro senso di indipendenza e autodeterminazione.

Ascensori per disabili: un’opzione per le abitazioni su più livelli

Nelle abitazioni multilivello, la presenza di scale può rappresentare una barriera insormontabile per individui con limitazioni motorie. In questo contesto, gli ascensori per disabili offrono una soluzione pratica e sempre più accessibile. Questi sistemi di elevazione sono progettati specificamente per la sicurezza e il comfort dell’utente e possono essere integrati nell’abitazione con modifiche strutturali limitate. Installare un ascensore per disabili non solo elimina la barriera delle scale ma rende tutte le aree della casa accessibili, facilitando una completa autonomia e contribuendo a una vita domestica più indipendente e soddisfacente.

Adattare il bagno per incrementare l’accessibilità

Il bagno può essere uno degli ambienti più pericolosi per una persona con disabilità a causa di superfici scivolose e spazi ristretti. Per migliorare l’accessibilità e garantire la sicurezza, è cruciale installare maniglioni adeguati sia vicino al WC che nella zona della doccia o della vasca. Un’altra modifica significativa consiste nell’installare docce a filo pavimento, che non solo minimizzano il rischio di inciampi ma facilitano anche l’accesso con la sedia a rotelle. Tali interventi permettono alle persone con disabilità di utilizzare il bagno con maggiore facilità e sicurezza, riducendo il rischio di cadute e incrementando la loro capacità di gestire in modo indipendente le attività quotidiane.

Illuminazione adeguata per una migliore visibilità

Una buona illuminazione è vitale per la sicurezza domestica, specialmente per coloro che hanno limitazioni visive. È importante assicurare che ogni area della casa sia ben illuminata per evitare incidenti e permettere alle persone con disabilità di muoversi con sicurezza. Incrementare l’illuminazione naturale attraverso l’apertura di nuove finestre o l’installazione di tubi solari può essere particolarmente efficace. Per l’illuminazione artificiale, è consigliabile utilizzare lampade facilmente controllabili, idealmente con sistemi di automazione domestica che possono essere operati via smartphone o comandi vocali. Questi sistemi non solo migliorano l’accessibilità ma anche la qualità della vita, permettendo a tutti di vivere con maggiore autonomia.

Mobili e disposizione degli spazi

La selezione e l’arrangiamento dei mobili sono cruciali per creare un ambiente domestico accessibile. È essenziale scegliere mobili che non ostacolino il movimento e che siano ad un’altezza accessibile, particolarmente per chi usa una sedia a rotelle. Tavoli con gambe rialzate, ad esempio, permettono di avvicinarsi più facilmente quando si è seduti su una sedia a rotelle. Allo stesso modo, è importante organizzare lo spazio in modo che sia il più aperto possibile, minimizzando la necessità di spostamenti frequenti e rendendo ogni area facilmente raggiungibile. Questi cambiamenti non solo migliorano l’autonomia ma anche l’efficacia con cui le persone con disabilità possono interagire con il loro spazio, migliorando significativamente la loro qualità di vita quotidiana.

Rendere un’abitazione accessibile è un processo che richiede attenzione ai dettagli e una profonda comprensione delle esigenze individuali. Le modifiche apportate, sebbene possano sembrare minori, hanno un impatto profondo sulla vita quotidiana delle persone con disabilità, facilitando una maggiore indipendenza e contribuendo a una società più inclusiva.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il potere della mela: il frutto dei capelli

Il potere della mela: il frutto dei capelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

6 Luglio 2025
Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa