Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vinitaly 2024, per Casa Grazia della Piana di Gela doppio debutto: vini bio e etichette di Angelo Ruta

Vinitaly 2024, per Casa Grazia della Piana di Gela doppio debutto: vini bio e etichette di Angelo Ruta

Doppio debutto per Vinitaly 2024

Redazione by Redazione
11 Aprile 2024 - Aggiornato alle ore 13:35 -
in Attualità
0
Vinitaly 2024, per Casa Grazia della Piana di Gela doppio debutto: vini bio e etichette di Angelo Ruta

Famiglia Brunetti di Casa Grazia in barricaia - foto allegata al comunicato stampa

Share on FacebookShare on Twitter

Gela- Doppio debutto alla 56^edizione del Vinitaly dal 14 al 17 aprile per Casa Grazia,  sita nella Piana di Gela nel versante assolato del sud- est della Sicilia, di Maria Grazia  Di Francesco Brunetti. Ambasciatrice  fin dal suo esordio, il 2005, di un terroir agro-culturale, genius loci  di una Sicilia inedita, che  affonda la sua identità  nel più grande lago salato costiero   della Sicilia: la  Riserva Naturale Orientata del Lago  Biviere tra le province di Caltanissetta e quella di Ragusa, terra d’elezione dell’unica DOCG della Sicilia, il Cerasuolo di Vittoria di cui Casa Grazia è orgogliosa testimone.

  Giunta alla terza generazione con i figli Emilio, Myriam e la nuora Martina,  Casa Grazia ( Pad. Sicilia Stand 19/C)  presenterà  anche  la nuova linea: “Per Mari”   che arricchisce il “senso di gratitudine- dice Maria Grazia Di Francesco  Brunetti- che ho nei confronti di questo straordinario territorio di cui mi sento custode  dove s’intrecciano  lago, terra e mare. “Vini in vigna” per noi è una scelta etica che tutela l’ambiente e il consumatore”.

“Per Mari”, Sicilia Doc, si presenta in due tipologie: ” Per Mari Grillo” , 100% Grillo, dal colore  giallo paglierino con sfumature verdognole, un profumo elegante e piacevole con sentori di agrumi, fiori d’arancio, albicocca, pesca, gelsomino e note erbacee. Al palato, “Per Mari Grillo” è croccante e minerale, sapido e fresco sul finale.

L’altra tipologia è “Per Mari Nero d’Avola”, 100%Nero D’Avola,  è un vino rosso dal colore vigoroso con vibranti sfumature violacee, trascina l’olfatto verso un profumo intenso, connubio tra more selvatiche, amarena e prugna, donando al palato un gusto vellutato, elegante e ben definito, con un finale minerale di piacevole persistenza.

Le etichette  d’autore con l’inconfondibile tratto dell’artista  Angelo Ruta,  ragusano di nascita e illustratore dell’inserto culturale “La Lettura” del  ” Corriere della Sera” ,  restituiscono   l’impronta del  forte legame dell’azienda con e nel territorio di cui diventa  testimone e protagonista insieme  di quella bellezza dove  agrumeti, zagare e gelsomini che   s’intrecciano con la salinità del lago,  schiudono il fascino di una Sicilia da vivere e da scoprire. In  “Per Mari Grillo” Ruta cattura, quasi in un gioco di ombre cinesi, il passaggio al mattino   di uno stormo di uccelli in volo sulla Riserva del Lago Biviere, mentre la  notte stellata al lago in  ” Per Mari Nero D’ Avola”, tratteggiata sulla scia di un sentiment  di leopardiana memoria, avvolge il paesaggio come un abbraccio. Quasi a volerlo proteggere in coerenza con la scelta della famiglia Brunetti,  di coltivare in bio trasmettendo nel suo  credo “Vini in vigna”, i valori del rispetto  della terra e della tutela dell’ambiente che la contraddistinguono.

 Fiore all’occhiello di Casa Grazia è anche la linea bio di oli evo ” Involio” , che già nel nome indica il desiderio, l’amore e la passione di restare nella propria terra e di goderne i suoi frutti. Debutta al ” Sol &Agrifood del Vinitaly, ( Pad. Area Sol Stand n. 22/A Postazione n.3), la novità  Involio  Piano Corallo,   frutto di varietà miste di origine Siciliana con una piccola percentuale di Coratina. I descrittori del fruttato, amaro e piccante, lo collocano nella categoria media-intensa, di colore verde e, in particolare dal punto di vista organolettico manifesta in maniera evidente sentori di spezie, oltre a quello di erba fresca. I descrittori di amaro e piccante sono molto ben armonizzati, rilevando una continuità olfatto-gustativa. La peculiarità principale risulta essere la persistente armonia in bocca dell’insieme dei descrittori e dei sentori. Per i suoi caratteri spiccati e persistenti si abbina bene a piatti robusti e complessi.

 Involio Piano  Corallo arricchisce la varietà di oli di Casa Grazia :  i tre Igp monocultivar,  Igp Nocellara del Belìce, monovarietale ottenuta dall’omonima cultivar dal classico sentore di erba e pomodoro verde, secondo classificato al prestigioso concorso nazionale “Ercole Olivario” 2024 per la categoria Dop/Igp, Igp Tonda Iblea e Igp Cerasauola. Completano la gamma: Floreale ed Involio Blend. Gli extravergine di Casa Grazia sono il risultato di una raccolta manuale effettuata nella prima decade di ottobre e seguita da un’estrazione a ciclo continuo, filtrazione e conservazione in silos di acciaio inox in assenza di ossigeno.  I venti di ponente portano con sé la salsedine ed i profumi della macchia mediterranea che si trasferiscono con determinazione sulla qualità, i sapori ed i profumi di un olio, “l’oro verde” di Gela,  che respira cura, dedizione e anche la storia e la tradizione . Olio e vini ma anche enoturismo nella splendida barricaia con vista panoramica sulla Riserva Naturale del Lago Biviere.

Sorsi di emozioni firmati Casa Grazia anche al Vinitaly e al Vinitaly and the city, il fuori salone dedicato ai wine lover   con un ricco carnet di appuntamenti imperdibili : tutti i giorni presso il Pad. Sicilia, Stand 82 del Consorzio Cerasuolo di Vittoria, in degustazione Victorya 1607 e Brunetti D’Opera.

 Lunedì 15 Aprile ore 18,00, presso la Sala Consiliare Loggia Fra Giocondo Piazza delle Erbe (VR), Masterclass sui vini siciliani condotta da Gianni Giardina, in degustazione Victorya 1607 Cerasuolo di Vittoria DOCG.

Martedì 16 Aprile ore 12,15 presso il Pad.10, Stand C2, Seminario Doctor Wine condotto da Daniele Cernilli, in degustazione il Cerasuolo di Vittoria classico DOCG Brunetti D’Opera (vino prodotto in tiratura limitata).

 Tutti i giorni Vinitaly and the City,  in degustazione la nuova etichetta Per Mari Grillo 2023 e Gradiva 2020 Nero d’Avola.

 Tutti i giorni, Pad. 10 presso il Box A insieme agli amici di Slow Wine, in degustazione Victorya 1607, Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vi Veri, Cabernet Sauvignon.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, lavori al giardino ibleo e corsi di laurea i consiglieri Mezzasalma e Sortino rimarcano la loro vigile presenza

Ragusa, lavori al giardino ibleo e corsi di laurea Mezzasalma e Sortino rimarcano la loro presenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025
Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

14 Maggio 2025
Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa