Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus mamme 2024, diminuisce l’assegno: la simulazione

Bonus mamme 2024, diminuisce l’assegno: la simulazione

Bonus mamme chi ne ha diritto e come fare richiesta

Redazione by Redazione
4 Marzo 2024 - Aggiornato alle ore 20:18 -
in Attualità
0
Bonus mamme: chi può averlo e requisiti sul numero figli e età

Mamma - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Un’analisi condotta da Fisac Cgil evidenzia che il taglio dei contributi previsto dal bonus mamme lavoratrici potrebbe non tradursi in un aumento corrispondente della retribuzione netta. Al contrario, potrebbe comportare una diminuzione dell’assegno unico. Le lavoratrici con un reddito lordo tra i 3.000 e i 4.000 euro sembrano trarre maggior beneficio da questa misura.

Bonus Mamme: riduzione contributi

Il taglio dei contributi previsto dal bonus mamme lavoratrici (2,19%, 3,19%, o 9,19%, con un limite di 250 euro al mese) potrebbe non riflettersi direttamente in un aumento proporzionale della retribuzione netta. Un’analisi di Fisac Cgil, riportata sul Corriere della Sera, sottolinea questo rischio.

Riduzione assegno unico

Il rischio principale è che, a causa dell’esonero parziale o totale dei contributi, le famiglie potrebbero subire una riduzione di altre misure di sostegno, come l’assegno unico.

Simulazione dell’impatto

La simulazione mostra che, ad esempio, una lavoratrice con un reddito lordo mensile di 2.000 euro potrebbe avere un aumento della retribuzione netta di soli 49 euro a fronte di un esonero contributivo di 64 euro, a causa di un aumento di 15 euro dell’IRPEF.

Il fenomeno si amplifica con redditi superiori. Quando il reddito lordo raggiunge i 3.000 euro, nonostante uno sgravio contributivo di 250 euro, l’aumento della retribuzione netta è di soli 163 euro. Una situazione simile si presenta per chi ha un reddito lordo mensile di 4.000 euro, con un aumento di soli 162 euro a fronte di uno sgravio di 250 euro.

Bonus Mamme: panoramica

Il bonus mamme prevede un’esenzione parziale o totale dei contributi previdenziali per le lavoratrici a tempo indeterminato con almeno due figli, fino a un massimo di 3.000 euro all’anno.

Chi ne ha diritto

Per le lavoratrici con almeno tre figli, l’esonero è previsto dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 fino al mese di compimento del 18° anno di età del figlio più piccolo. Per le madri con due figli, l’esonero è sperimentale solo nel 2024 e fino al mese di compimento del 10° anno di età del figlio più piccolo.

Esclusioni

Sono escluse dall’esonero le lavoratrici domestiche (colf, badanti) e le libere professioniste in Partita Iva o con contratti di collaborazione. Anche le lavoratrici madri con un solo figlio a carico, anche se disabile, sono escluse.

Bonus mamme: come fare richiesta

Le lavoratrici possono comunicare al datore di lavoro i dettagli relativi ai figli a carico e ai loro codici fiscali. In alternativa, è possibile comunicare direttamente all’INPS le informazioni sui figli tramite il portale telematico dell’Istituto.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa Calcio battuto a Reggio Calabria

Ragusa Calcio battuto a Reggio Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tsunami, installate boe per monitorare maremoti nel Mediterraneo

9 Novembre 2025

Ciclista 45enne muore travolto da auto

8 Novembre 2025

Ciminna, sulle orme del Gattopardo: una giornata nella mitica Donnafugata

6 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, infiltrazioni piovane palestra e auditorium della scuola Ventre dopo i lavori

8 Novembre 2025

Modica: situazione politica sempre più confusa

6 Novembre 2025

Scoglitti, Ponte di Cammarana: rischiamo di perdere 650mila euro 

5 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies: i decaduti riammessi, chi rientra nella sanatoria

Rottamazione quinquies: i decaduti riammessi, chi rientra nella sanatoria

9 Novembre 2025
Dieta dei cibi a caloria negativa: più se ne mangiano e più si dimagrisce: ecco quali sono

Dieta dei cibi a caloria negativa: più se ne mangiano e più si dimagrisce: ecco quali sono

9 Novembre 2025
Tsunami, installate boe per monitorare maremoti nel Mediterraneo

Tsunami, installate boe per monitorare maremoti nel Mediterraneo

9 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa