Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sicilia Munnizza Free, seminario a Ragusa

Sicilia Munnizza Free, seminario a Ragusa

Venerdì 1 marzo alle 9 presso il Libero Consorzio Comunale

Redazione by Redazione
1 Marzo 2024 - Aggiornato alle ore 20:18 -
in Attualità
0
Sicilia Munnizza Free, seminario a Ragusa

Sicilia Munnizza Free, seminario a Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

La Legambiente di Ragusa, con il patrocinio del Comune di Ragusa e della SRR ATO 7 di Ragusa, ha organizzato per venerdì 1 marzo un incontro sul tema “ La gestione dei servizi di Igiene ambientale “ che si terrà a Ragusa presso il palazzo del Libero Consorzio Comunale ( ex Provincia Regionale ) in viale del Fante, alle ore 9.00 . La conferenza sarà un’occasione, nell’anno in cui si iniziano a rinnovare gli appalti, per discutere sugli strumenti e le esperienze per ottimizzare i costi, incrementare i risultati ambientali e migliorare la gestione dei contratti di igiene ambientale. La conferenza vedrà la partecipazione di esperti e consulenti della Fondazione IFEL dell’Anci, amministratori e tecnici di imprese del settore pubblico, professionisti del settore e sindaci coinvolti nel dibattito sulla migliore gestione del ciclo integrato dei rifiuti.

Tra gli altri Raphael Rossi, professionista esperto nella progettazione e gestione dei rifiuti che ha redatto il “Dossier sul costo dei rifiuti in Sicilia” commissionato da ANCI SICILIA e contenente l’analisi comparativa delle spese sostenute dai Comuni per il trasporto, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti e delle frazioni differenziate in Sicilia con altre realtà italiane. Sarà presente anche l’avv. Giovanni Giaretti, esperto di diritto amministrativo e sulla tutela della Libera concorrenza che ha assistito l’ANCI Sicilia nel ricorso presentato all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) sul costo dei rifiuti in Sicilia. In particolare, durante la conferenza saranno affrontati i seguenti temi: – Il coinvolgimento degli utenti, i sistemi premiali e l’approccio PAYT e KAYT . I sistemi di tariffazione puntuale (Pay-as-you-throw – PAYT) si basano sul principio “chi inquina paga”: prevedono che gli utenti paghino in base alla quantità di rifiuti effettivamente prodotta e forniscono incentivi alla raccolta dei rifiuti riciclabili e alla riduzione di quelli indifferenziati. L’“informazione puntuale” (Know-as-you-throw – KAYT) è un approccio innovativo sviluppato nell’ambito con l’obiettivo di ridurre i rifiuti urbani attraverso strumenti di conoscenza e persuasione dei cittadini. Il convegno offrirà l’opportunità di conoscere le nuove strategie di gestione dei rifiuti, di applicazione equa della TARI e incontrare altri amministratori pubblici che la stanno sperimentando. Intanto, recentemente Legambiente Ragusa, era intervenuta sulla necessità di “tornare alla normalità e di valutare la gestione unica dei servizi di igiene ambientale affidata alla srr come previsto dalla legge regionale n. 9 del 2010”.

Per l’occasione la storica associazione ambientalista ha scritto “da inizio giugno 2023 il ciclo integrato dell’acqua in provincia di Ragusa non è più in capo ai singoli comuni ma  ad un soggetto unico, l’ATI idrico partecipato dai 12 comuni, con la gestione affidata a un operatore  pubblico : Iblea Acque. Una novità che ove ben gestita darà risultati positivi. Stessa scelta sembra non valere per la gestione unica dei rifiuti. I sindaci sembra  siano contrari. Abbiamo  sollevato il problema alcuni mesi  fa e chiesto il perché. Ma nessuno finora ci ha dato una risposta. In questo silenzio dei sindaci ha destato piacevole sorpresa il recente intervento del prefetto di Ragusa che chiede ai comuni di optare per la gara unica. Niente di straordinario perché si propone qualcosa che è già previsto dal testo unico ambientale agli art. 200, 202 e 203 e dalla legge regionale  9/2010 all’art. 8 . Anzi, fino alla sciagurata legge regionale n.3 del 2013 che ha determinato il libera tutti, le uniche stazioni appaltante erano le 18 SRR. Oggi le stazioni appaltanti sono diventate 391 quanti i comuni siciliani.

Appare superfluo sottolineare che la stragrande parte dei comuni siciliani avrebbe solo dei vantaggi dal partecipare a gare comuni come dimostra l’indagine conoscitiva dell’Autorità per la Concorrenza. Basta guardarsi in giro, anche in Sicilia, per trovare le risposte . In provincia di Ragusa si potrebbe iniziare con una gara unica per tutti i comuni , anche suddivisa in lotti, che inizialmente coinvolga quei comuni i cui appalti scadono nel 2024-2025 mentre gli altri comuni entrerebbero successivamente nella gara unica alla scadenza dell’attuale contratto . La gara, per garanzia di tutti, dovrebbe tassativamente prevedere la sottoscrizione di tanti contratti e tanti capitolati tecnici prestazionali quanti sono i comuni  ma senza vincolo di solidarietà tra le amministrazioni. In questo modo la provincia di Ragusa rientrerebbe, finalmente, nella gestione normale dei rifiuti. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta e cibi amici del cervello: sviluppa la memoria mangiando in modo sano

Dieta e cibi amici del cervello: sviluppa la memoria mangiando in modo sano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

9 Maggio 2025
Mare vero: un viaggio nella storia navale di Pozzallo

Mare vero: un viaggio nella storia navale di Pozzallo

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa