Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assegno di inclusione da 500 euro: a chi tocca e come averlo

Assegno di inclusione da 500 euro: a chi tocca e come averlo

I primi pagamenti dal 26 gennaio 2024

Redazione by Redazione
12 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 21:21 -
in Attualità
0
Assegno unico, doppio accredito INPS a fine marzo: fino a 700 euro

Assegno unico, doppio accredito INPS a fine marzo: fino a 700 euro

Share on FacebookShare on Twitter

I primi pagamenti dell’assegno di inclusione da 500 euro per gli italiani che hanno fatto già domanda tra il 18 dicembre 2023 e il 7 gennaio 2024 arriveranno dal 26 gennaio. Lo annuncia l’Inps che erogherà l’assegno di inclusione ovvero un aiuto economico destinato a chi ha bisogno di un sostegno per integrarsi meglio nella società e nel mondo del lavoro. Ma come funziona e chi può beneficiarne?

Cos’è l’assegno di inclusione?

L’Assegno di Inclusione rappresenta una significativa evoluzione nel panorama delle politiche sociali italiane, segnando un cambiamento rispetto al precedente sistema del Reddito di Cittadinanza. Negli ultimi anni, l’Italia ha intrapreso un percorso di riforma delle proprie politiche di welfare, con l’obiettivo di fornire un supporto più mirato e efficace a chi si trova in condizioni di difficoltà economiche e sociale. Il Reddito di Cittadinanza, introdotto nel 2019, è stato un primo passo importante in questa direzione. Questo programma era destinato a fornire un sostegno economico a coloro che si trovavano in uno stato di bisogno, cercando allo stesso tempo di incentivare l’inserimento lavorativo.

Tuttavia, nel tempo, si è sentita la necessità di una soluzione più focalizzata sulle esigenze individuali e sulle dinamiche familiari, con un’attenzione particolare verso l’inclusione sociale e lavorativa. Da qui nasce l’Assegno di Inclusione, un’evoluzione del Reddito di Cittadinanza che mira a rispondere meglio a queste esigenze. L’Assegno di Inclusione è un aiuto finanziario destinato a quei nuclei familiari che si trovano in situazioni di particolare vulnerabilità sociale ed economica. Il suo obiettivo è quello di facilitare l’integrazione sociale e lavorativa dei beneficiari, attraverso un supporto che va oltre il semplice aspetto economico.

I destinatari di questo assegno sono famiglie con componenti disabili, minori, anziani o persone in condizioni di svantaggio sociale. Una novità importante rispetto al Reddito di Cittadinanza è il focus sull’attivazione sociale e lavorativa, che si concretizza attraverso la firma di un Patto di Attivazione Digitale (Pad). Questo patto prevede l’impegno del nucleo familiare a partecipare attivamente a percorsi di inserimento o reinserimento lavorativo e sociale.

Cosa devi sapere sull’assegno di inclusione:

Inizio dei pagamenti: i primi pagamenti saranno fatti dal 26 gennaio per le domande presentate tra il 18 dicembre e il 7 gennaio. Ma attenzione, è possibile fare domanda anche per tutto il mese di gennaio.

  • Come fare domanda: puoi inviare la tua domanda online sul sito dell’Inps o attraverso i Centri di Assistenza Fiscale (Caf) a partire dall’8 gennaio.
  • Chi può ricevere l’assegno: l’assegno è pensato per le famiglie in diverse condizioni, come quelle con persone disabili, minori, anziani oltre i 60 anni, o in situazioni di particolare difficoltà.
  • Requisiti economici e patrimoniali: per ricevere l’assegno, ci sono dei limiti di reddito e patrimonio da rispettare. Ad esempio, il reddito familiare non deve superare determinate soglie, e lo stesso vale per il valore dei beni immobili e mobili.
  • Il Patto di Attivazione Digitale (Pad): è importante firmare questo accordo, che è un impegno a partecipare a iniziative di inclusione sociale e lavorativa. Se lo firmi in ritardo, l’assegno ti verrà dato dal mese successivo.
  • L’assegno di inclusione è una nuova misura per aiutare chi ha più difficoltà a inserirsi nel tessuto sociale e lavorativo. Qualcosa tuttavia molto diverso dal ‘vecchio’ Reddito di Cittadinanza. Per averlo basta fare la domanda tramite l’Inps.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Terremotu ranni di 331 anni fa a Ragusa

Terremotu ranni di 331 anni fa a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

9 Maggio 2025
Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025

Assegno unico maggio 2025: pagamenti dal 20, ma chi ha modifiche attenderà fine mese

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa