Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Addio a Carmela Giannì: commozione a Modica per sua la scomparsa

Addio a Carmela Giannì: commozione a Modica per sua la scomparsa

La notizia della sua morte ha scatenato una valanga di post sui social media

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
6 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 11:17 -
in Attualità
0
Addio a Carmela Giannì: commozione a Modica per sua la scomparsa

Carmela Giannì - fonte foto Facebook

Share on FacebookShare on Twitter

Una scomparsa improvvisa ha colpito la comunità di Modica, lasciando increduli coloro che conoscevano Carmela Giannì, una donna di 75 anni. La notizia della sua morte ha scatenato una valanga di post sui social media, dove amici e conoscenti hanno voluto esprimere il loro dolore e ricordare la sua vita.

Carmela Giannì non era soltanto una figura conosciuta per il suo lungo servizio presso il laboratorio di analisi dell’Ospedale Maggiore Nino Baglieri di Modica, ma anche per il suo impegno nel mondo della politica. Ha ricoperto il ruolo di assessore nella Giunta di Carmelo Ruta e si è distinta per il suo contributo nel settore sociale.

Per onorare la memoria di Carmela, condividiamo alcuni messaggi di cordoglio pubblicati su Facebook da coloro che hanno voluto rendere omaggio alla sua vita e al suo impatto positivo sulla comunità.

I messaggi di cordoglio su facebook per la morte di Carmela Giannì

“Esprimo il mio cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Carmela Gianni’. E’ stata un’antesignana dell’impegno femminile in politica e con lei, – scrive in un post il sindaco di Modica, Maria Monisteri – scompare una voce importante del confronto, della cultura e dell’impegno a favore delle donne nella nostra città”.

“Sono rimasto profondamente colpito dalla notizia della scomparsa di Carmela Giannì. Non abbiamo mai avuto le stesse idee politiche – scrive il deputato regionale Ignazio Abbate –  ma ci siamo sempre rispettati a vicenda. Nei miei anni di sindacatura ci siamo incontrati tantissime volte grazie al suo impegno nel sociale, nel giornalismo e nel mondo della cultura. In quegli anni ho imparato ad apprezzare la sua determinazione e la sua forza d’animo. La stessa che le aveva permesso di affrontare la tragedia della scomparsa della figlia Valeria. Mi stringo alla famiglia in questo momento di dolore”.

“La morte improvvisa di Carmela Giannì mi ha lasciato sgomento. Provo un’incontenibile tristezza – scrive Giovanni – e un immenso dolore. Ci lascia una donna colta, generosa, impegnata e protagonista della vita politica, culturale e civile della città di Modica, che ha dato un contributo originale e innovativo al progresso della nostra comunità, scrivendo un tratto significativo della sua storia. Avremo modo di ricordarne la storia. Condoglianze sentite alla famiglia per questa improvvisa e tristissima perdita”.

“L’improvvisa scomparsa di Carmela Giannì – scrive Salvatore –  è una grave perdita per la comunità modicana, e non solo. Ricordiamo il suo grande impegno politico e sociale svolto con passione e slancio ideale. Anche a nome dell’Avis Provinciale, Associazione di cui è stata dirigente della sezione di Modica, esprimo la mia vicinanza ai familiari. Ciao Carmela”.

“Per Carmela Gianni. Ti abbiamo conosciuta a Scicli, – si legge in un post pubblicato sulla pagina facebook della “Casa delle Donne – Scicli” – dove hai vissuto per alcuni anni, compagna di lotte per le donne, per i diritti, per la legalità. Ti abbiamo apprezzata per la Tua serietà professionale e politica, per i progetti che sapevi portare avanti e non dimentichiamo il Tuo impegno per l’ecologia domestica di cui eri convinta paladina. Ti abbiamo seguito nella tua presenza istituzionale a Modica, nel Tuo infaticabile lavoro con le donne e per le donne e per l’accesso alla cultura e siamo state con Te per Te all’apertura della Biblioteca delle Donne. Sei stata riferimento per tante di noi in tutte le lotte con la Tua saggezza e il Tuo coraggio anche nel grande dolore della tua vita. Perciò vogliamo annoverarti tra le donne, le femministe più importanti nel nostro territorio e non perderemo neanche la memoria del tuo bel sorriso. Grazie Carmela”.

La scomparsa di Carmela Giannì ha generato un profondo senso di lutto nella comunità, e i messaggi di cordoglio su Facebook riflettono il rispetto e l’affetto che tanti nutrivano nei confronti di questa donna straordinaria. La sua eredità di impegno e gentilezza rimarrà viva nei cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di condividere la sua vita.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Maltempo, bollettino di allerta meteo per domani in Sicilia: allerta gialla a Ragusa

Maltempo, bollettino di allerta meteo per domani in Sicilia: allerta gialla a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

9 Maggio 2025
Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025

Assegno unico maggio 2025: pagamenti dal 20, ma chi ha modifiche attenderà fine mese

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa