Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Despar Sicilia 2023: un anno di iniziative sociali e culturali

Despar Sicilia 2023: un anno di iniziative sociali e culturali

Despar Sicilia nel suo 2023 attiva sul territorio siciliano

Redazione by Redazione
30 Dicembre 2023 - Aggiornato alle ore 17:38 -
in Attualità
0
Despar Sicilia 2023: un anno di iniziative sociali e culturali

Despar Sicilia 2023: un anno di iniziative sociali e culturali

Share on FacebookShare on Twitter

Un anno di iniziative sociali, culturali e di valorizzazione dell’ambiente. Despar Sicilia nel suo 2023 è stata fortemente attiva sul territorio siciliano sostenendo numerosi progetti.

Dal sostegno ad associazioni no-profit ad azioni dirette attraverso specifici progetti che promuovono la sana alimentazione, l’ambiente, la cultura. Un anno, il 2023, che come per i precedenti ha visto particolarmente impegnata Despar Sicilia su più fronti in ambito sociale, con attività che si richiamano ai forti valori identitari dell’insegna, guardando non solo a solidarietà e beneficenza, ma anche interventi che direttamente o indirettamente, aiutano la collettività a vivere meglio, attraverso azioni di sensibilizzazione, di promozione e di sostegno di progetti che spaziano dallo sport alla cultura, alla sostenibilità ambientale. Significa guardare alle famiglie, ai bambini e ai ragazzi, agire nel presente guardando al futuro.

Sposando le varie attività promosse a livello nazionale, Despar Sicilia è stata, ancora una volta, al fianco della Fondazione AIRC per l’iniziativa “Arance Rosse per la Ricerca”, che raccoglie fondi per sostenere la ricerca contro il cancro e promuove l’informazione sui temi della prevenzione e della sana alimentazione. Quest’ultima è il focus centrale del progetto “Le Buone Abitudini”, un progetto di responsabilità sociale che ha come obiettivo quello di diffondere l’educazione alla sana alimentazione e ai corretti stili di vita, supportando famiglie e insegnanti. In particolar modo, gli insegnanti di scuola primaria iscrivendosi gratuitamente alla piattaforma de “Le Buone Abitudini”, hanno accesso a 5 distinti piani educativi completi per portare nelle proprie classi i temi di educazione alimentare e stili di vita salutari in linea con le indicazioni nazionali del Miur.

E sempre per il mondo della scuola, Despar Sicilia ha lanciato anche il progetto “#ScuolaFacendo” che permette di donare agli istituti scolastici, fino al 14 gennaio 2024, nuove attrezzature didattiche e strumenti utili all’insegnamento. Come è facilmente comprensibile è un progetto che anche strutturalmente sostiene le scuole e con esse il futuro di ragazzi e ragazze, che rappresentano il futuro della nostra società.

In  questa direzione, rientra uno dei percorsi avviati, anche a livello nazionale, e rivolto all’ambiente, alla sostenibilità ed all’educazione ambientale. E’ il progetto “Bosco Diffuso Despar”, un’iniziativa simbolica e itinerante che si pone l’obiettivo di piantare 1.404 alberi quanti sono i punti vendita sul territorio nazionale. Grazie alla sinergia tra Despar Sicilia e l’Associazione RimboschiAmo Odv, si è resa più verde l’area PIP della zona artigianale del Comune di Rosolini in provincia di Siracusa. Protagonisti assoluti della giornata i bambini dell’I.C.F. D’amico e gli alunni dell’Istituto E.De Cellis di Rosolini.

Per l’ambiente Despar è stata a fianco delle Giornate Fai d’Autunno, promosse a livello nazionale dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, che a metà ottobre ha aperto al pubblico 700 luoghi speciali in 350 città d’Italia, con l’obiettivo di conoscere e apprezzare lo splendore del nostro territorio. Il perché è semplice: le nostre realtà sono legate dallo stesso valore! L’amore per il territorio, che vede nascere le nostre eccellenze alimentari e ospita il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico che ci circonda. Despar Sicilia sì è fatta promotrice per far conoscere i siti San Giovanni degli Eremiti a Palermo e Palazzo Busacca a Scicli, in provincia di Ragusa. Questi sono alcuni esempi dei tanti percorsi intrapresi a livello nazionale nel 2023, che vedranno una continuità nei prossimi anni.

In ambito locale, durante quest’ultimo anno, Despar ha sostenuto anche diversi progetti culturali tra cui la pubblicazione del nuovo libro del maestro Giuseppe Leone dal titolo “Iblei. Qui è un’altra Sicilia”, un percorso documentativo e sentimentale attraverso il territorio degli Iblei. Una terra ricca di contraddizioni che la rendono unica, che va riconosciuta e valorizzata, che guarda agli individui esaltandone le peculiarità. Inoltre, da partner della “XV edizione del Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sygla”, per il secondo anno consecutivo Despar Sicilia ha voluto sostenere giovani concorrenti under 18 che si distinguono nell’arte della poesia. Il sostegno alle numerose attività nazionali, regionali e locali hanno contraddistinto questo 2023 con un’attenzione rivolta al benessere e allo sport. Lo scorso mese di maggio Despar Sicilia è stata nuovamente accanto ad Avis, la più grande organizzazione di volontariato del sangue italiana, nella tradizionale “Marcialonga Avis Ragusa”, momento di gioiosa condivisione che unisce sport e sensibilizzazione al sociale. E proprio in ambito sportivo moltissime le attività di sostegno che il marchio offre alle tante associazioni in ambito locale e sparse per tutto il territorio siciliano: dal calcio alla pallavolo, dal ciclismo al basket e tanto altro ancora rivolte soprattutto ai bambini e ai giovani. Promuovere la cultura dello sport e del benessere è uno degli obiettivi di Despar. Lo sport, infatti, oltre ad essere uno strumento determinante per il benessere psicofisico degli individui, ricopre un ruolo importante anche a livello educativo, favorendo la socializzazione e riuscendo a trasmettere modelli di comportamento virtuoso. E per questo, Despar Sicilia per la stagione 2023/2024 ha dato il proprio sostegno al “Ragusa Calcio” che si contraddistingue per i propri risultati di categoria a livello regionale e non solo.

Nel mese di dicembre, Despar è stato partner del “Villaggio del Gusto” a Ragusa, promosso da Slow Food Sicilia, con oltre 40 produttori provenienti da tutta la Sicilia con laboratori del gusto che offrono l’opportunità di raccontare in modo approfondito le storie dietro i presidi più importanti dell’isola, come il pistacchio di Bronte, le mele dell’Etna, la salsiccia di Palazzolo Acreide e tanto altro.

Fondamentali per Despar Sicilia i rapporti con le parrocchie, le comunità e le onlus che danno sostegno alle famiglie in difficoltà svolgendo un compito sociale importantissimo. Ad esse il sostegno pieno dell’insegna e la gratitudine per ciò che viene fatto.

Un rinnovato grazie che va alle associazioni, fondazioni, società sportive, scuole, associazioni no-profit che con la loro organizzazione e il loro operato si spendono per la collettività e senza le quali Despar non avrebbe avuto modo di poter fornire il proprio sostegno indiretto.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Meteo Sicilia, pioggia e temporali sparsi: anche a Ragusa

Meteo Sicilia, pioggia e temporali sparsi: anche a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

11 Maggio 2025
Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell'Unione Astrofili Italiani

Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell’Unione Astrofili Italiani

11 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa