Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Sergio Firrincieli (M5): Cuffaro il convitato di pietra di questa maggioranza

Ragusa, Sergio Firrincieli (M5): Cuffaro il convitato di pietra di questa maggioranza

Lo ha detto in Consiglio comunale a Ragusa il capogruppo del M5S, Sergio Firrincieli

Redazione by Redazione
21 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 19:58 -
in Politica
0
Ragusa, Sergio Firrincieli (M5): Cuffaro il convitato di pietra di questa maggioranza

Sergio Firrincieli consigliere comunale Cinque Stelle

Share on FacebookShare on Twitter

E’ finalmente esplosa pubblicamente, venendo a galla nella seduta del consiglio comunale di Ragusa di lunedì pomeriggio 20 novembre, la questione del rapporto tra partiti e liste civiche, e soprattutto, per chiamare le cose con il loro nome, della presenza di ‘cuffariani’ all’interno di liste di maggioranza che civiche tout court sarebbero dovute essere. E che come tali erano state esaltate dal Sindaco Cassì nel rivendicare il civismo puro della propria maggioranza ed amministrazione, ed il rifiuto, se non l’esecrazione, della forma partito. La questione, che pure era stata dibattuta in maniera non pubblica, a mezza bocca e facendo finta che non esistesse (anche se Saverio Buscemi, consigliere comunale e referente locale di Cateno De Luca aveva riferito ad un organo di stampa di aver intimato al sindaco Cassì  un “mai con i cuffariani in maggioranza”) è stata oggetto di un intervento in aula, appunto nella seduta citata di lunedì pomeriggio, dal consigliere 5 stelle Sergio Firrincieli.

Che al suo intervento consiliare ha fatto seguire anche una nota stampa che già nel titolo recita “partiti e movimenti civici, nessuno scandalo ma al bando l’ipocrisia politica”. Queste le considerazioni del consigliere ed ex candidato sindaco della colazione progressista alle scorse amministrative. “Bando all’ipocrisia politica. Nessuno scandalo. Ma, per favore, non dite che non lo sapevate. Che alcuni contenitori ammantati di civismo avessero al proprio interno figure, alcune delle quali poi elette, che si ricollegavano a precisi partiti politici e, nello specifico, alla Dc di Cuffaro, era noto a tutti, dai rappresentanti di quella che sarebbe diventata la nuova maggioranza a quelli delle opposizioni. Quindi, non ci si venga a raccontare di fiabeschi quanto improbabili cambiamenti in corso d’opera. La gente ha scelto l’attuale maggioranza sapendo anche chi c’era dietro. Nessuno racconti storielle perché, come dicono a Napoli, “ca nisciuno è fesso”. E ci mancherebbe altro”  Lo ha detto ieri sera in Consiglio comunale a Ragusa il capogruppo del Movimento Cinque Stelle, Sergio Firrincieli, facendo riferimento alle fibrillazioni politiche interne alla maggioranza, come sollevate dal rappresentante in aula di Cateno De Luca e non solo. “Non ci si può dire, come fatto dagli amici di Ragusa Prossima – continua Firrincieli – che nessuno sapeva. Perché non è così. E neppure si può parlare di cambiamenti in corso d’opera considerando che, in realtà, gli stessi non si sono mai verificati visto che siamo partiti con le aggregazioni tuttora cristallizzate, conoscendo benissimo a che cosa si stesse andando incontro.

Ci sembra di rivivere lo stesso clima del 2018 quando, durante i primi mesi della Giunta Cassì, l’assessore Salamone fu costretta a dimettersi per lasciare spazio a Ciccio Barone che era stato uno dei principali artefici della campagna elettorale del sindaco. Una circostanza di fatto sempre circolata negli ambienti di palazzo dell’Aquila, abilmente occultata, salvo poi legittimarla con un ingresso in Giunta. Ribadisco: nessuno scandalo. Ma occorre parlare chiaro. Anche perché vedremo se ci sarà coerenza da parte di chi ha sostenuto a spada tratta di non volere mai avere niente a che fare con Cuffaro e adesso, invece, se lo ritrova come convitato di pietra. Questi i fatti, tutto il resto è noia, come direbbe qualcuno. Poi, come sempre, spetterà ai cittadini decidere per cosa è meglio. Però, per favore, non si spacci la luna per il sole. Vedremo che cosa accadrà. Ma la base di partenza, lo ripetiamo, è questa. Dovranno essere i cittadini, è fin troppo evidente, quando saranno di nuovo chiamati alle urne, a valutare se la mancata coerenza di questi gruppi politici dovrà essere premiata o meno e se va bene così.

Parimenti, i gruppi politici in questione potranno decidere di parlare chiaro e di rivolgersi agli elettori illustrando i loro cambiamenti in corsa. Tutti percorsi che occorrerà valutare con la massima attenzione. Noi, come sempre, saremo qui a vigilare”. Un solo commento da parte nostra: è evidentissimo che dignità politica di ciascuno vorrebbe che da questo momento in poi (perché lunedì è stata segnata una netta linea di demarcazione) si discutesse con la massima lealtà e chiarezza e senza infingimenti di sorta. Non giustifichiamo il detto che in politica tutto sia concesso, ma perlomeno invochiamo un minimo di onestà intellettuale da parte dei protagonisti. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Distretto socio sanitario Ragusa, progetto A Piccoli passi

Distretto socio sanitario Ragusa, progetto A Piccoli passi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

9 Maggio 2025
Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa