Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comiso, oltre 1,8 mln di euro di disavanzo e ben 18,5 mln di euro di fatture non pagate

Comiso, oltre 1,8 mln di euro di disavanzo e ben 18,5 mln di euro di fatture non pagate

Per la compagine di destra che amministra Comiso da oltre 5 anni è un fallimento

Redazione by Redazione
20 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 14:59 -
in Politica
0
Comiso, oltre 1,8 mln di euro di disavanzo e ben 18,5 mln di euro di fatture non pagate

Gigi Bellassai Comiso

Share on FacebookShare on Twitter

“Con oltre 1,8 milioni di euro di disavanzo e ben 18,5 milioni di euro di fatture non pagate, il bilancio consuntivo 2022, approvato dall’Amministrazione Schembari, in forte ritardo rispetto alla scadenza prevista dalle norme e portato in Consiglio comunale solo dopo il commissariamento regionale, testimonia il fallimento amministrativo della compagine di destra che amministra Comiso da oltre cinque anni”. E’ quanto ha evidenziato ieri sera in Consiglio comunale a Comiso il capogruppo del Pd, Gigi Bellassai. “Gli indicatori sulla situazione finanziaria sono tutti in forte criticità.

A cominciare dall’affidabilità dei residui attivi, molto bassa. Questo parametro misura l’affidabilità dei crediti che il Comune accumula nei confronti di cittadini e imprese (da tasse, multe, tariffe dei servizi, etc.) e di altri soggetti. Il Comune mette in evidenza oltre 55 milioni di euro di residui attivi e ciò dimostra l’incapacità di riscossione dei tributi, come attestato nella relazione dei revisori dei conti. Nonostante Area Riscossioni che ha tartassato i cittadini, la capacità di riscossione nel 2022 rimane appena del 42%, molto bassa rispetto alla media regionale”.

“Ma c’è di più – ancora Bellassai – pure l’autonomia finanziaria risulta molto limitata. Misura fino a che punto il Comune è in grado di fare fronte autonomamente alle proprie necessità senza ricorrere ai trasferimenti dello Stato, della Regione e di altri enti pubblici. Ne sono la prova i servizi essenziali tagliati: mensa scolastica, assistenza ai diversamente abili, abbonamenti studenti pendolari, assistenza domiciliare agli anziani”. Poi c’è il costo dell’indebitamento e il debito complessivo. “Con 19 milioni di euro complessivi – spiega l’esponente dem – e 2,8 milioni di euro l’anno di rate, questo costo risulta alto e contribuisce all’irrigidimento del bilancio, in percentuale, vale a dire, quanto costa al Comune il debito in termini di interessi passivi versati. Maggiore è la percentuale e più alto è il costo.

E tutto questo per opere pubbliche improduttive come le rotatorie e un parcheggio. In più, l’equilibrio della parte corrente risulta molto critico perché è dimostrato che il Comune non è in grado di coprire le spese correnti (quelle necessarie per fare fronte all’amministrazione ordinaria) attraverso le entrate correnti (quelle dei primi tre titoli del bilancio quindi escluse entrate da vendita del patrimonio o da indebitamento). Basti pensare al ritardo del pagamento dei fornitori arrivato a oltre 117 giorni”. Per quanto attiene lo smaltimento dei residui passivi, mostra una difficoltà la capacità del Comune di liquidare residui passivi, ossia i debiti accumulati nei confronti di fornitori e altri soggetti, che ammontano a oltre 29 milioni di euro. Purtroppo, maggiore è la percentuale e più alta è la capacità di fare fronte ai debiti degli anni passati senza gravare su quelli futuri: il 100% significa quindi la capacità di risolvere tutti i debiti nel corso del periodo considerato. “Basti pensare – chiosa Bellassai – che sono da pagare oltre 18,5 milioni di euro di fatture per servizi già erogati, senza contare ancora quelli non fatturati”.

Altro aspetto emerso è che la spesa per il personale è diventata molto alta rispetto al totale delle spese che è quasi al 31%. Essendo così alte le spese per il pagamento dei propri dipendenti, minore è la capacità di manovra e la flessibilità di gestione del Bilancio. L’assessore ha già dichiarato che non ci sarà l’incremento orario per il personale promesso in campagna elettorale. “Degli otto indicatori che indicano l’ente strutturalmente deficitario – chiarisce ancora Bellassai – due sono già deficitari: la sostenibilità del disavanzo maggiore dell’1,20% e l’effettiva capacità di riscossione minore del 47%, mentre altri due relativi ai debiti riconosciuti e finanziati e in corso di riconoscimento potrebbero divenire deficitari nel momento in cui i residui passivi non possono essere coperti, tenendo conto anche del fondo dei crediti di dubbia esigibilità che non appare congruo con 15,6 milioni di euro (come indicato dalla Corte dei Conti con deliberazione n. 145/2023 del 12/05/2023 dalla relazione dei revisori dei conti a pag. 32)”.

“Siamo di fronte al fallimento amministrativo – commenta con amarezza Bellassai – con un bilancio che vede irrigidita la spesa a tal punto da non poter pagare il carburante dei mezzi: debiti enormi, incapacità di riscossione, residui passivi abnormi ci rappresentano una situazione al limite dell’equilibrio che necessitano urgentemente di frenare questo andamento tendenziale (se si è ancora in tempo) attraverso un bilancio preventivo sobrio e veritiero e con un’attenzione scrupolosa e periodica ai flussi di spesa non produttiva”. Assieme al segretario cittadino del Pd, Gaetano Scollo, Bellassai si è dichiarato disponibile ad un lavoro bipartisan per trovare le strategie per uscire da questa pericolosa situazione finanziaria.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Meteo: allerta gialla per maltempo

Meteo: allerta gialla per maltempo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

6 Luglio 2025
Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa