Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Infarto miocardico acuto: sintomi e cure

Infarto miocardico acuto: sintomi e cure

L'infarto miocardico acuto può causare nausea e vomito in alcune persone

Redazione by Redazione
5 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 06:08 -
in Salute e benessere
0
Infarto miocardico acuto: sintomi e cure

Sintomi infarto

Share on FacebookShare on Twitter

L’infarto miocardico acuto, comunemente noto come attacco di cuore, è una condizione medica grave che richiede immediata attenzione. Comprendere i sintomi e le cure è fondamentale per preservare la salute e la vita. In questo articolo, esploreremo in dettaglio l’infarto miocardico acuto, dai sintomi più comuni alle cure disponibili.

L’infarto miocardico acuto è una condizione in cui il flusso sanguigno verso una parte del muscolo cardiaco viene improvvisamente interrotto. Questo può avvenire a causa di un blocco nelle arterie coronarie, che forniscono sangue e ossigeno al cuore. Quando il muscolo cardiaco non riceve abbastanza ossigeno, inizia a danneggiarsi, causando un attacco di cuore.

Sintomi dell’infarto miocardico acuto

1. Dolore al Petto

Il sintomo più comune di un attacco di cuore è il dolore al petto. Spesso viene descritto come una sensazione di oppressione, bruciore o pesantezza nel petto. Il dolore può irradiarsi verso il braccio sinistro, la spalla, la mascella o l’addome superiore.

2. Dispnea

La difficoltà respiratoria è un altro sintomo comune. Le persone che stanno avendo un attacco di cuore possono avere una sensazione di mancanza d’aria o difficoltà a respirare profondamente.

3. Sudorazione eccessiva

Una sudorazione eccessiva, simile a una sudorazione fredda, è spesso associata a un attacco di cuore.

4. Nausea e Vomito

L’infarto miocardico acuto può causare nausea e vomito in alcune persone.

5. Sensazione di Ansia o Paura Intensa

Molte persone hanno pubblicato una sensazione di ansia o paura intensa durante un attacco di cuore.

Cosa fare in caso di sospetto infarto

L’infarto miocardico acuto è una situazione di emergenza che richiede intervento medico immediato. Ecco cosa fare se sospetti che tu o qualcun altro sta avendo un attacco di cuore:

1. Chiama subito il 112 o il numero di emergenza locale

Non perdere tempo. La prontezza nell’ottenere assistenza medica è cruciale per la sopravvivenza.

2. Resta calmo

Mentre aspetti l’arrivo dei soccorsi, cerca di rimanere calmo e riposare in una posizione comoda.

3. Mastica una compressa di Aspirina

Se non hai una storia di allergia all’aspirina e un medico non te l’ha sconsigliata, mastica una compressa di aspirina. Questo può aiutare a ridurre il danno al cuore.

4. Evita l’Automedicazione

Non cercare di gestire l’attacco di cuore da solo con farmaci non prescritti. L’automedicazione può essere pericolosa.

Cura per l’infarto miocardico acuto

Il trattamento per l’infarto miocardico acuto dipende dalla gravità e dall’estensione del danno al cuore. Le opzioni di trattamento possono includere:

1. Angioplastica Coronarica e Stent

Questo procedimento può essere eseguito per aprire le arterie coronarie bloccate e ripristinare il flusso sanguigno al cuore.

2. Trombolisi

In alcuni casi, i farmaci trombolitici possono essere somministrati per sciogliere i coaguli di sangue che bloccano le arterie coronarie.

3. Chirurgia di Bypass Coronarico

In situazioni gravi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per creare un ponte di bypass intorno all’area ostruita dell’arteria coronaria.

4. Farmaci

Una varietà di farmaci viene somministrata per ridurre il carico di lavoro del cuore, controllare la pressione sanguigna e prevenire ulteriori problemi.

L’infarto miocardico acuto è una condizione medica seria che richiede intervento medico immediato. Conoscere i sintomi e agire tempestivamente può fare la differenza tra la vita e la morte. Se hai o sospetti di avere un attacco di cuore, chiama subito il numero di emergenza e segui le indicazioni del personale medico. La prevenzione è essenziale, quindi assicurati di mantenere uno stile di vita sano, gestire il colesterolo e la pressione sanguigna e consultare il medico regolarmente per controlli preventivi. La tua salute cardiaca è di fondamentale importanza, quindi prenditi cura di te stesso.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maschera di bellezza viso al miele fatta in casa

Maschera di bellezza viso al miele fatta in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

1 Luglio 2025
Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell'Avimecc Modica

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica

1 Luglio 2025
Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa