Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Federfarma Palermo: bando per giovani farmacisti

Federfarma Palermo: bando per giovani farmacisti

85 farmacie rurali siciliane hanno aderito al bando del Pnrr

Redazione by Redazione
11 Luglio 2023 - Aggiornato alle ore 08:49 -
in Sicilia
0
Federfarma Palermo: bando per giovani farmacisti

Farmacia

Share on FacebookShare on Twitter

Un cambiamento radicale della professione del farmacista è stato imposto dal nuovo ruolo determinato dal legislatore con la cosiddetta “farmacia dei servizi”, che ha trasformato la farmacia territoriale in un presidio avanzato e di prossimità del Servizio sanitario nazionale, impegnato in prima linea nelle grandi città, ma anche nelle aree più distanti dagli ospedali, con un ruolo che si affianca in modo complementare a quello del medico di medicina generale, dello specialista di medicina territoriale e dell’ospedale.

Per fare questo occorrono formazione e competenze per assumere ulteriori responsabilità, ed è per questo che Federfarma Palermo e Ordine dei farmacisti di Palermo hanno deciso di formare tra i giovani farmacisti della provincia una nuova classe dirigente capace di interpretare e cogliere il cambiamento, agire in più stretto raccordo con le istituzioni pubbliche e con quelle del terzo settore e della solidarietà sociale: insomma, essere soprattutto professionisti ancora più aperti alle innovazioni, al sociale, alla solidarietà e ai bisogni dei cittadini e dei territori. Un primo modello concreto è dato dalle 2.173 farmacie rurali (85 in Sicilia) sul totale nazionale di oltre 7mila, che hanno aderito al bando del “Pnrr” per investire sul potenziamento dei servizi di medicina di prima istanza che ora vengono offerti ai territori delle aree interne lontane dai presidi ospedalieri, come telemedicina e analisi di prima istanza, prestazione di servizi di primo e secondo livello, dispensazione di farmaci innovativi e antitumorali, presa in carico del paziente cronico e controllo dell’aderenza alle terapie.

Confortati da questo entusiasmo, Federfarma Palermo e Ordine dei farmacisti di Palermo lanciano un bando di selezione, tramite curriculum e test psicoattitudinale, rivolto ai giovani farmacisti under 40 di città e provincia per accedere ai 20 posti del Master Executive in “Coaching x Pharmacist”, una Masterclass di due anni con frequenza obbligatoria gestito da docenti delle università di Palermo e di Torino, città nella quale questo stesso corso ha già avuto ampio successo. Il bando sarà presentato domani, 12 luglio, alle ore 19, a Palermo, presso la Chiesa di S. Andrea degli Aromatari, in piazza S. Andrea, 4, la storica sede della Confraternita di S. Andrea Apostolo dei farmacisti, nei pressi della Chiesa di San Domenico. Interverranno il presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia; il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Palermo, Mario Bilardo; il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla; l’Arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice;

il rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri; il dirigente del servizio Farmaceutica dell’assessorato regionale alla Salute, Pasquale Cananzi; il direttore del dipartimento Farmaceutico dell’Asp di Palermo, Maurizio Pastorello; il comandante provinciale dei Nas, Roberto Valvano; la docente del dipartimento di Scienza e Tecnologia del farmaco dell’Università di Torino, Paola Brusa; la docente del dipartimento di Scienze e Tecnologie biologiche, chimiche e farmaceutiche dell’Università di Palermo, Viviana De Caro; il responsabile nazionale della società di consulenza FarmaHiSkill, Michele Ciccolella; rappresentanti nazionali di Cittadinanzattiva e del Banco farmaceutico; il presidente della cooperativa sociale La Pira, Gianfranco Marotta.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Celiachia: sintomi e dieta senza glutine

Celiachia: sintomi e dieta senza glutine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Avola, nuovo Comandante alla Stazione Carabinieri

17 Settembre 2025

Incidente Catania, muore a 29 anni Silvia Gulisano

17 Settembre 2025

Operazione antidroga a Gela: Complimenti all’Arma dei Carabinieri, Lo Stato è presente

17 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Festacrante Vivi il centro torna a Ragusa Superiore

17 Settembre 2025

Sagra dell’Uva di Roccazzo, 6.000 i litri di mosto in preparazione per la bollitura

17 Settembre 2025

Modica in Arte il 19 e 20 settembre al Pizzo

17 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Italia Viva Ragusa su nomine Iacp e Cui

17 Settembre 2025

Vittoria, sostenere le famiglie in difficoltà con la riduzione dei tributi comunali

16 Settembre 2025

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Salute Catania: ad Aci Bonaccorsi Corso di aggiornamento su patologie mano-polso

Salute Catania: ad Aci Bonaccorsi Corso di aggiornamento su patologie mano-polso

18 Settembre 2025
Bonus mobili ed elettrodomestici 2025: la detrazione e quando si può avere

Bonus mobili ed elettrodomestici 2025: la detrazione e quando si può avere

18 Settembre 2025
Vittoria si prepara al Memorial Peppe Greco

Vittoria si prepara al Memorial Peppe Greco

18 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa