Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Enrico Mentana il primo luglio a Modica per Scenari 2023

Enrico Mentana il primo luglio a Modica per Scenari 2023

Daria Bignardi 1l 29 luglio

Redazione by Redazione
29 Giugno 2023 - Aggiornato alle ore 09:18 -
in Appuntamenti
0
Enrico Mentana il primo luglio a Modica per Scenari 2023

Enrico Mentana il primo luglio a Modica per Scenari 2023

Share on FacebookShare on Twitter

Ieri, la conferenza di presentazione e la notizia che Daria Bignardi sarà a Modica il 29 di Luglio, sostituendo la data di oggi cancellata. “Modica e la cultura sono un binomio che sosterremo sempre e in ogni modo”, le parole del sindaco, Maria Monisteri. “La Regione non poteva che dire si ad un evento di tale portata”, dice il deputato regionale, Ignazio Abbate.

Conferenza di presentazione dell’edizione 2023 di Scenari, la numero 2 della sua storia, di Scenari. Un momento anche conviviale per segnare l’inizio di una full immersione che per ogni week end di Luglio, immergerà Modica nel mondo dei libri e della cultura. In collegamento da Palermo, Ignazio Abbate, presidente della Prima commissione all’Assemblea Regionale Siciliana, ha sottolineato l’impegno fattivo e concreto della Regione a sostegno di questa iniziativa, evidenziando come Modica ceselli, nella sua offerta culturale, un’iniziativa di pregio come Scenari e come la massima istituzione siciliana, sosterrà ogni anno e in modo sempre più concreto, un evento che mette sul proscenio nazionale e internazionale la Città. “Crediamo che siano questi – ha detto Abbate – i momenti in cui una Città come Modica cresce e si afferma”.

Scenari 2023, porta la firma in calce della Fondazione Garibaldi e il suo sovrintendente, Tonino Cannata, ha voluto rimarcare un sodalizio solido con Mondadori Bookstore, che è diventato un perfetto connubio della proposta culturale della Città. Tra ‘InTeatroApertoLibri’ e ‘Scenari’, la fondazione e la libreria hanno siglato un patto di grande costrutto per Modica. E’ stata poi la volta di Piera Ficili, direttore artistico della rassegna e figura di punta di Mondadori BookStore Modica, a dire di tutta la sua soddisfazione e di tutta la sua emozione nel raccontare il percorso verso questo evento e ad annunciare che Daria Bignardi -che doveva aprire stasera ma che non potrà essere presente per cause di forza maggiore- ha comunicato che ‘recupererà’ la data esattamente fra un mese, sabato 29 luglio, all’Atrio comunale, presentata da Chiara Scucces. Ficili ha poi ringraziato per le belle parole spese nei suoi confronti da chi è intervenuto in conferenza stampa, sottolineando la sua gioia di vedere Modica agli onori della stampa nazionale, regionale e locale e di avere pensato e realizzato Scenari perché la Città abbia sempre maggiore visibilità e consapevolezza della sua presenza.

Concetti rimarcati in modo chiaro da Maria Monisteri, sindaco di Modica, presente in conferenza stampa insieme al suo vice, Giorgio Belluardo, e ai suoi assessori Antonio Drago e Samuele Cannizzaro. Monisteri ha ricordato come un anno fa, il suo ultimo atto da assessore, prima dell’insediamento del commissario, fosse stato quello di firmare tutti i documenti legati proprio alla prima edizione di Scenari e come adesso, da sindaco, sia particolarmente felice che Modica torni su un proscenio importante e con ospiti di così alto profilo e che diventeranno testimonial della bellezza della Città. Monisteri, si è anche soffermata sul valore dell’iniziativa e sull’importanza dei libri e degli scrittori che saranno protagonisti in quattro ‘scenari’ eccellenti di Modica: la scalinata di San Pietro, la scalinata di San Giovanni, l’atrio dell’ex convento del Carmine e l’atrio di Palazzo San Domenico, perle architettoniche della Città.

Luigi Zacco, titolare del gruppo Zacco, catena di negozi di abbigliamento e main sponsor di Scenari, ha poi spiegato il perché dell’impegno culturale della sua e delle altre aziende della Città, che stanno sostenendo un’iniziativa che da lustro a Modica e che ne segna anche l’idea del ‘domani’. Puntare sulla cultura per fare in modo che la gioventù di Modica, investa su stessa e nella propria terra. Subito dopo, il cocktail party promosso da Sughero, nei cui spazi è stata ospitata la conferenza di ieri ed a cui hanno partecipato istituzioni, giornalisti e gli sponsor dell’evento.

Sabato 1 luglio: Enrico Mentana, scalinata San Pietro, 21.00, lectio magistralis ‘Fare Informazione in Tempi di Guerre e Pandemie’

Domenica 2 luglio: Daniele Mencarelli, ex convento del Carmine piazza Matteotti, 20.30, ‘Fame d’Aria’; presenta Chiara Facello

Lunedì 3 luglio: Giovanni Caccamo, atrio palazzo San Domenico, 20.30, Manifesto del Cambiamento, la Parola ai Giovani; presenta Giada Giaquinta

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nasce Siru Val di Noto: Comiso capofila

Nasce Siru Val di Noto: Comiso capofila

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico novembre 2025: quando arriva e come controllare pagamento

Assegno unico novembre 2025: date di accredito da segnare nel calendario

3 Novembre 2025
Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa