Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scicli “Largo Gramsci si rinnova”: 7 eventi in piazza: ecco le date

Scicli “Largo Gramsci si rinnova”: 7 eventi in piazza: ecco le date

Si comincia il 21 giugno con la Festa della Musica

Redazione by Redazione
15 Giugno 2023 - Aggiornato alle ore 09:50 -
in Appuntamenti
0
Scicli "Largo Gramsci si rinnova": 7 eventi in piazza: ecco le date

Scicli. Comitato Largo Gramsci

Share on FacebookShare on Twitter

Risale a circa un anno fa l’incontro tra alcuni commercianti, professionisti e privati che, mossi dagli stessi ideali, decidono di fondare il Comitato Largo Gramsci; persone e motivazioni in una rete sociale che, sotto la guida della presidentessa Antonella Pirrè, vuole salvaguardare il quartiere del Centro Storico Piazza Italia e Largo Gramsci, agendo con iniziative in campo sociale e culturale e occupandosi di sorvegliare l’applicazione delle norme comunali, regionali e statali. Un movimento attivo che vuole ridare luce ad una porzione di Scicli che, nei recenti processi urbanistici, ha subito una trasformazione poco coerente con la bellezza architettonica  e floristica che la contraddistingue.

In linea con gli obiettivi di riqualificazione del quartiere Largo Gramsci e zone attigue, quattro rappresentanze del Comitato, la APCON immobiliare, la merceria Primavera, il Bar Sicilia e il centro estetico MAB, con la collaborazione organizzativa dell’Associazione Artisti Associati di Modica e il patrocinio del comune di Scicli, da vita al progetto “Riforme di Quartiere-Largo Gramsci si rinnova”: un programma di sette appuntamenti proprio presso quella grande piazza, un tempo riconosciuta come agorà della città. Musica, teatro, cultura e sostenibilità un ambizioso progetto che sonorizza la voce del Comitato e ne manifesta i propri intenti: promuovere la tutela dell’ambiente e del territorio generando attività mirate alla diffusione della cultura e contribuendo attivamente e con i propri sforzi alla rivalutazione della zona. Un esempio di impegno per la collettività che affascina e coinvolge i ragazzi dell’Istituto Secondario Superiore Quintino Catautella che, da sempre ha creduto nella forza e nei talenti degli studenti e che oggi ne apprezza i risultati.

Gruppi dedicati alla danza, al cinema, alla musica e al teatro che, grazie alla scrupolosa guida dei docenti, al prezioso appoggio del dirigente scolastico Prof.Giannone e alla passione e all’impegno degli studenti per l’arte in tutte le sue forme, si manifestano in esibizioni e grandi soddisfazioni. E’ il caso della Quintino’s band, che con enorme soddisfazione del docente di riferimento il Prof.Monaco, trionfa alla selezione regionale del concorso “Italia è cultura” tenutasi pochi giorni fa a Palermo e si aggiudica il premio regionale nella sezione canto ed una prestigiosa Borsa di Studio all’estero.

L’evento di apertura della rassegna “Riforme di Quartiere-Largo Gramsci si rinnova”sarà il 21 giugno in occasione della 29°edizione della Festa della Musica. Il circuito internazionale delle città partners a cui aderisce Scicli  è l’AIPFM, supportato dal Ministero della Cultura e dalla Commissione europea. Contemporaneamente in diverse parti del mondo i musicisti si esibiranno dando luce a suggestive performance. “Vivi la vita” il tema di quest’anno, formula che inevitabilmente ci chiede una riflessione sul dato irrisorio del tempo come minaccia e ci convoca ad un assetto più geniale, quello di riabbracciare la nostra vitalità. “E’ importante rafforzare e continuare a diffondere, la comunicazione, la conoscenza delle iniziative e il valore della Festa della Musica, per sensibilizzare  le Istituzioni locali” ci racconta Pamela Vindigni organizzatrice, “mantenere viva la collettività utilizzando gli strumenti artistici che ci permettono di viverla con gioia”.

Dalle ore 20:00  di venerdi’ 21 giugno Piazza Italia inizierà a muoversi a ritmo di musica con una jam session diretta da Fabio Puglisi, Benedetto Gulino, Dora Schembri e Pamela Vindigni membri della MATT’Officina che da diversi anni si occupa della progettazione dell’evento musicale nel comune di Modica, alla quale si affiancherà l’Associazione Tecne99 di Scicli diretta da Alessandra Nifosì.  A seguire la Quintino’s band live composta dagli audaci ragazzi dell’Istituto Quintino e i Gusta Cuba, tribute band Buena Vista Social Club una big band che rigenererà il pubblico con la riproduzione di ritmi creoli evocando la cultura del popolo cubano e di una tradizione strettamente legata alla musica. Alla Festa della musica seguirà un calendario ricco ed eterogeneo, un percorso di musica, danza, teatro, letteratura e cultura ambientale. Per gli appuntamenti musicali si esibiranno: Carmelo Errera & gli Scacciadiavoli dove protagonista sarà la musica siciliana,il gruppo  folk “Energia e Simpatia” con la brillante direzione di Maria Teresa Spanò, il gruppo di Teatro musica e danza I.I.S Quintino Cataudella a cura delle Prof.sse Busacca e Sinacciolo, e la Quintino’s cover band diretta dal Prof.Colombo.

Ancora musica il 13 agosto dove sarà Emanuele Candiano, titolare del Bar Sicilia in Piazza Italia, ad ospitare una performance musicale in filo diffusione del compositore e chitarrista Saro Tribastone, sound ispirato alla musica folclorica siciliana. Due gli eventi curati da Esplorambiente, fucina del trekking ibleo con sede a Scicli, e dal suo presidente Saro Zaccaria: la 17°edizione di “Trekking cittadino”, partendo da Piazza Italia si andrà in esplorazione per le vie secondarie, poco conosciute del centro storico e oltre, percorsi volti alla riscoperta delle bellezze nascoste delle terre barocche. E poi una data dedicata all’ascolto degli esperti di settore che hanno contribuito alla stesura del libro su “Marafini”, sito rupestre tra Scicli e Modica, abitato fino agli anni ‘50-’60 dello scorso secolo.

In rassegna anche la presentazione della trilogia dello scrittore Francesco Pellegrino “La SERGENZIA di XICLE – Tra seicento e settecento” che, qualche mese fa, pubblicava l’ultimo dei tre volumi che hanno come protagonista la Sergenzia maggiore di Scicli. Un lavoro di enorme pregio quello dell’autore: una storia riscoperta, raccontata da centinaia di documenti di archivio in parte recuperati tra i fondi dell’Archivo General de Simancas in Spagna, tra quelli dell’Archivo Histórico Nacional di Madrid, tra i fondi degli Archivi siciliani. Si chiuderà con l’anteprima del premio “Luce Iblea” a cura  di Marcella Burderi e di tutto il gruppo fotografico Luce Iblea. Il premio, giunto alla decima edizione, è in programma dal 22 al 24 settembre a Scicli. Riforme di quartiere e rigenerazione culturale. Una rassegna che parla del valore del nostro territorio e che ci assegna il compito di averne cura. “Largo Gramsci è il biglietto da visita per la nostra  città. Gli alberi di Jacaranta e la vista di San Matteo, la grande piazza e il cinema. Se da un lato abbiamo assistito ad un progressivo degrado della zona di Largo Gramsci, dall’altro alle sempre più numerose visite dei turisti che proprio attraversando Piazza Italia entrano nella città e si meravigliano per la spettacolarità del luogo”-ci racconta Antonella Pirrè presidentessa-“Un programma ambizioso, che con lavoro e impegno portiamo avanti. Una scommessa fatta a sostegno del benestare di tutta la collettività. Il nostro vero orgoglio sono i ragazzi dell’istituto Quintino, che, grazie all’aiuto e la guida dei loro professori, avallano il nostro  e ne portano avanti i valori, essendo d’esempio per le nuove generazioni.”

Scicli, Largo Gramsci si rinnova. ecco gli appuntamenti in piazza

PROGRAMMA

21 giugno Festa della Musica

Presentazione sul palco degli eventi: h 20.00 Palco in libertà – Musica e poetiche visioni MATT’Officina e Associazione Tecne99, -h 21.00 Quintino’s band live, h 22.00 Gusta Cuba live

14 Luglio: h 21.00 Palco in libertà – Musica e poetiche visioni MATT’Officina e Associazione Tecne 99, h 22.00 Scacciadiavoli live

28 Luglio: h 21.00 Teatro, musica e danza. Atto 1 “La giara” di Pirandello. Atto 2 “Giufà” I.I.S Quintino Cataudella di Scicli a cura dellE Prof.sse Busacca e Sinacciolo -h 22.00 Quintino’s Band live

13 agosto: h 18.30 17° edizione Trekking cittadino a cura di Esplorambiente. Raduno partecipanti in Largo Gramsci – presso Cine Teatro Italia -h 22.00 Performance musicale in filo diffusione a cura di Saro Tribastone presso Bar Sicilia di Emanuele Candiano

25 agosto: h 20.30 Presentazione “LA SERGENZIA di XICLE – Tra seicento e settecento”, Trilogia di Francesco Pellegrino- h 21.30 musica a cura del gruppo folk “Energia e Simpatia” direzione di Mariateresa Spanò

31 agosto: h 20.30 Presentazione “Il sito rupestre di Marafini” Libro Edizioni Esplorambiente

8 settembre: h 19.30 Presentazione di libri d’interesse fotografico: Anteprima premio “Luce Iblea” 10a edizione a cura del gruppo fotografico ibleo, presiede Marcella Burderi.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, viola affidamento in prova al servizio sociale: arrestato

Ragusa, viola affidamento in prova al servizio sociale: arrestato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025
Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa