Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Presentata la lista del nuovo progetto politico “Ragusa Terra Madre”

Presentata la lista del nuovo progetto politico “Ragusa Terra Madre”

Nasce dai consiglieri comunali Giovanni Gurrieri e Maria Malfa

Redazione by Redazione
20 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 16:29 -
in Politica
0
Presentata la lista del nuovo progetto politico “Ragusa Terra Madre”

Presentata la lista del nuovo progetto politico “Ragusa Terra Madre”

Share on FacebookShare on Twitter

Si parte dalla diversità per unire nel segno del bene collettivo. E’ la missione del progetto politico del movimento civico “Ragusa Terra Madre” che martedì sera al Teatro Marcello Perracchio, ha presentato la lista dei 24 candidati al Consiglio comunale di Ragusa con cui si misura alle prossime elezioni amministrative. Un progetto civico che nasce come aggregazione trasversale e multigenerazionale e che prevede un impegno quotidiano libero da qualsiasi logica partitica ma con l’unico obiettivo di essere presente sul territorio per portare risultati alla città, alzando il livello dei protagonisti della vita politica di Ragusa. Il movimento civico, nato dai consiglieri comunali Giovanni Gurrieri e Maria Malfa e che ha già aggregato tante positive giovani energie, si è presentato alla città partendo dal senso di appartenenza, offrendo un progetto in cui riconoscersi. Il civismo oggi è uno strumento fondamentale per aggregare le diversità, per farle emergere, per unire la comunità che negli ultimi decenni è stata destinataria di politiche faziose. Per questo “Ragusa Terra Madre” vuole valorizzare, esaltare, tutelare e potenziare le caratteristiche della città, dei cittadini, le attuali prospettive e quelle future.

Il gruppo dei candidati al prossimo Consiglio Comunale di Ragusa del movimento civico “Ragusa Terra Madre” si compone di cittadini, tra cui anche esponenti che hanno avuto precedenti esperienze politiche differenti, che ripartono da un nuovo progetto dedicato alla città. Un unico comune denominatore per i 24 che vanno a formare la lista: il bene della comunità. La lista è composta da Malika Amamri, Rossella Amato, Carmelo Battaglia, Clarissa Barone, Patrizio Cafiso, Gabriella Campo, Antonio Carnemolla, Giuseppe Costante, Raffaele Criscione, Gianni Distefano, Peppe Guastella, Giorgia Loredana Giannone, Giovanni Gurrieri (capolista), Laura Iabichella, Maria Malfa,  Giulia Pignatelli, Christian Pelligra, Marco Galifi, Rosario Puma, Gianni Salonia, Alessandra Sgarlata, Stefano Torrieri, Lorenza Tumino, Simona Vitale. “Il nome Ragusa Terra Madre è stato scelto perché il progetto politico vuole tornare alle origini della città, valorizzando la terra, la vera risorsa, madre che dona ricchezza, abbondanza, storia e tradizioni. Il logo del movimento civico si ispira alla storica strada interna che collega Ragusa Ibla a Ragusa Superiore, un percorso che unisce la città senza fermarsi alle differenze, anzi valorizzandole”, ha ribadito Giovanni Gurrieri aprendo l’evento di presentazione della lista dei candidati al Consiglio comunale.

Un movimento che curva dopo curva non vuole essere solo a sostegno di Peppe Cassì, ma che vuole essere protagonista, al suo fianco, nel nuovo percorso amministrativo per la città. Uno ad uno i 24 candidati della lista si sono presentati e hanno spiegato il senso del proprio impegno in prima persona, una scelta di fattiva collaborazione, anche attraverso i punti fondamentali del programma elettorale da consegnare nelle mani del candidato sindaco Cassì, per il rilancio della città mettendo al centro una rete di sviluppo culturale, turistico, urbanistico, agroalimentare, sociale, universitario. All’incontro è intervenuto anche il sindaco di Ragusa Peppe Cassì che si è ricandidato col sostegno di più liste civiche. “Ragusa Terra Madre è un collante autentico che unisce e rappresenta la nostra comunità – ha ribadito Cassì – Un gruppo di persone che ha nella cittadinanza attiva un fattore autorevole, creativo ed ambizioso. Una squadra che si aggiunge ad una coalizione compatta, decisa ad amministrare al meglio la città, come è stato fatto finora, con progettualità e programmazione, con ottimi risultati, nonostante gli anni difficili della pandemia”. L’evento è stato moderato dalla giornalista Rossella Scribano.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
A Milano l’hub delle tecnologie avanzate per la medicina

A Milano l'hub delle tecnologie avanzate per la medicina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, Polizia sequestra cocaina e hashish, arrestato 34enne

Comiso, Polizia sequestra cocaina e hashish, arrestato 34enne

9 Maggio 2025
Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025
Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa