Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lavanda, come coltivarla: la pianta da avere in casa per essere felici

Lavanda, come coltivarla: la pianta da avere in casa per essere felici

Le proprietà benefiche della lavanda

Redazione by Redazione
9 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 19:06 -
in Attualità
0
Lavanda, come coltivarla: la pianta da avere in casa per essere felici

Lavanda, come coltivarla: la pianta da avere in casa per essere felici

Share on FacebookShare on Twitter

La lavanda è una pianta aromatica originaria dei paesi del Mediterraneo, molto apprezzata per il suo profumo intenso e le sue proprietà benefiche. In questa guida vedremo come coltivare la lavanda in casa, sia in piena terra che in vaso, e come usare i suoi fiori e il suo olio essenziale per vari scopi.

Come coltivare la lavanda

– La lavanda è una pianta rustica e resistente, che non ha bisogno di molte cure. Si adatta bene a diversi tipi di terreno, purché ben drenati e non troppo umidi. Preferisce le posizioni soleggiate e ventilate, ma tollera anche la mezz’ombra.

– La lavanda si può piantare in autunno o in primavera, a seconda del clima della zona. Se si vive in un luogo molto piovoso, è meglio piantarla in primavera, per evitare il ristagno idrico. Se invece si vive in un luogo molto caldo, è meglio piantarla in autunno, per favorire l’attecchimento delle radici.

– La lavanda si può coltivare sia in piena terra che in vaso. Nel primo caso, bisogna lasciare uno spazio di almeno 40-50 cm tra una pianta e l’altra, per consentire una buona circolazione dell’aria. Nel secondo caso, bisogna scegliere un vaso di almeno 30 cm di diametro e di profondità, con dei fori sul fondo per il drenaggio. Il terriccio deve essere leggero e sabbioso, arricchito con un po’ di compost o di concime organico.

– La lavanda non ha bisogno di innaffiature frequenti e abbondanti. Basta bagnare il terreno quando è asciutto in superficie, evitando di bagnare le foglie e i fiori. In generale, si consiglia di innaffiare la lavanda una o due volte al mese in autunno e in primavera, e una o due volte alla settimana in estate. In inverno, invece, si può sospendere l’irrigazione.

– La lavanda ha bisogno di una potatura annuale, da effettuare a settembre, dopo la fioritura. Si tratta di tagliare i rami secchi e quelli troppo lunghi o spogli, senza arrivare al legno vivo. La potatura serve a mantenere la forma del cespuglio e a stimolare la produzione di nuovi fiori.

Come moltiplicare la lavanda

– La lavanda si può moltiplicare per seme o per talea. Il primo metodo è più semplice ma meno sicuro, il secondo è più laborioso ma più affidabile.

– Per moltiplicare la lavanda per seme, bisogna raccogliere i semi dai frutti secchi della pianta madre, che si formano dopo la fioritura. I semi vanno seminati in primavera, in un semenzaio riempito con un terriccio sabbioso e umido. Si coprono con uno strato sottile di terra e si mantengono al riparo dal sole diretto e dalle gelate. Si bagnano regolarmente fino alla germinazione, che avviene dopo circa un mese. Quando le piantine sono abbastanza sviluppate, si possono trapiantare nel vaso o nel terreno definitivo.

– Per moltiplicare la lavanda per talea, bisogna prelevare dei rametti lunghi circa 10 cm dalla pianta madre, preferibilmente da quelli non fioriti. Si eliminano

Ecco perchè tenere a casa la lavanda

Esistono diversi tipi di lavanda ma quella più comune è la Lavandula angustifolia. La pianta, che può raggiungere un’altezza di circa 60-90 cm, presenta foglie strette e allungate e fiori di colore viola, rosa o bianco, a seconda della varietà. La sua fragranza rilassante è data dall’olio essenziale che viene estratto dai fiori. Perché la lavanda è una pianta da avere in casa?

  • La lavanda riduce stress e ansia

Il profumo della lavanda aiuta a ridurre lo stress e l’ansia. A sostenerlo alcuni studi che dimostrano come l’odore della lavanda aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress presente nel sangue. Mettere un mazzetto di lavanda essiccata in un sacchetto profumato o utilizzare l’olio essenziale come diffusore può avere effetti positivi sulla salute mentale.

  • La lavanda favorisce il sonno

La lavanda è anche in grado di favorire il sonno. L’odore della pianta aiuta a rilassare il sistema nervoso e ad abbassare la pressione sanguigna, creando così le condizioni ideali per un riposo notturno rigenerante. Mettere alcuni ramoscelli di lavanda sotto il cuscino o diffondere l’olio essenziale nella stanza da letto può aiutare a migliorare la qualità del sonno.

  • La lavanda migliora l’umore

La fragranza della lavanda ha anche effetti positivi sull’umore. La sua capacità di ridurre lo stress e promuovere il sonno fa sì che una persona si senta più rilassata e serena. Inoltre, la presenza di un tocco di colore viola nella casa può avere un impatto positivo sul morale.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Finding Marta. Un documentario sulla Musa di Pirandello

Finding Marta. Un documentario sulla Musa di Pirandello ad Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club a Palermo

Lo Scicli Social Club a Palermo

10 Maggio 2025
Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa