Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Giovanni Caccamo e Cristina Scuccia sulla stampa nazionale

Giovanni Caccamo e Cristina Scuccia sulla stampa nazionale

Due ‘talenti’ canori, figli della terra iblea

Redazione by Redazione
3 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 08:32 -
in Attualità
0
Giovanni Caccamo e Cristina Scuccia sulla stampa nazionale

Giovanni Caccamo e Cristina Scuccia sulla stampa nazionale

Share on FacebookShare on Twitter

Giovanni Caccamo ha 33 anni; Cristina Scuccia due in più: Due ‘talenti’ canori, figli della terra iblea. Uno Modicano, l’altra Comisana. Uno ha vinto Sanremo Giovani qualche anno fa ed è un talento sempre più crescente e performante. L’altra, vinse The Voice indossando l’abito delle Orsoline, quando era ancora Suor Cristina. Entrambi, in questi giorni, sono stati sotto i riflettori della stampa nazionale. L’Espresso, a firma di Francesca Barra, ha raccontato Giovanni Caccamo e il suo ‘stalkeraggio gentile’ con Franco Battiato, diventato la chiave di volta della sua carriera e la spinta della sua affermazione artistica. Giovanni -segnato da piccolo dal dolore della perdita del padre- “sogna di fare il cantautore – scrive l’Espresso – ma, quando lo racconta a sua mamma, lei, come molte madri abituate alla concretezza, gli fa presente che l’arte non è una vera e propria professione. Così si iscrive alla facoltà di Architettura.

Di giorno è uno studente modello ma dalle diciotto in poi diventa un sognatore”. Il racconto degli anni post maturità di Giovanni, sono quelli degli appostamenti, a Milano, fuori dalle sedi delle etichette discografiche; quelli dello stalker gentiluomo: 38 appostamenti fino al rientro in Sicilia dove “viene a sapere da un’amica che Franco Battiato ha affittato una casa al mare sulla spiaggia di Donnalucata. È il 9 agosto del 2012”. E qui, il racconto si fa bello e affascinante: “Giovanni decide di appostarsi dietro un cespuglio per quattro ore, in attesa che il suo maestro uscisse di casa. Suda ma non si muove di un millimetro. Quando Battiato lo vede sembra infastidito ma accetta il cd. Dopo qualche ora, il suo cellulare riporta cinque chiamate anonime e un messaggio: «Ho ascoltato il disco, ci vediamo domani alle 11 in spiaggia ciao». Nasce così la loro collaborazione; Battiato lo sceglie per l’apertura dei suoi concerti”. “La Sicilia mi ha regalato l’occasione più preziosa della vita. Oggi ringrazio chi mi ha demotivato. Le secchiate sulla fiamma della mia passione mi hanno temprato”. Sino al suo ultimo disco, ‘Parola’, con la partecipazione di Patti Smith, Willem Dafoe, Liliana Segre e altre voci.

Giovanni Caccamo e Franco Battiato

Diversa e solo accennata su Repubblica, la storia di Cristina Scuccia, “dal convento ai videoclip”. “Lasciare l’abito – ha detto a Maurizio Crosetti – è come divorziare. Mi criticavano quando ero suora e ora perché troppo sexy. A una donna non si perdona quasi niente”. Cristina Scuccia, ha pubblicato il primo singolo ‘La felicità è una direzione‘ e al giornalista torinese -che peraltro soggiorna abitudinariamente a Sampieri d’estate e per un lungo periodo- ha raccontato che “la crisi religiosa”, le “era sembrata un totale fallimento” ma anche di sapere “che non è così”. La suora giovane ora canta e basta. Da quando ha lasciato il convento, scrive Crosetti “s’è messa controvento. Balla, ha la gonna con lo spacco e la criticano, la prendono in giro, non la capiscono”. Ma lei fa spallucce e dice che l’unico giudizio che le interessa, è quello del Signore e poi, manda un messaggio chiaro: “Mi farò conoscere meglio ma sono sempre io. Ho cambiato abito, ho smesso di perdonarmi e ho cominciato ad accettarmi”, spiegando pure che è stato durante il covid che ha avuto la crisi mistica ed ha deciso di ‘spogliarsi’.

Poi il rapido excursus sui 10 anni a Milano, i pranzi e le cene serviti alle pensionate, i Vespri, la catechesi, la routine che “aiutava un’insicura come me”. Sino alla decisione di lasciare il convento: “Mi sono sentita spaesata, già mi vedevo vivere sotto un ponte”. Poi, è andata a Madrid, fare la cameriera e l’amore per la musica che lì è rinato. “In questo momento penso solo alla nuova canzone – dice a Crosetti – Vivo l’attimo, poi si vedrà. Una cosa però l’ho capita: la ricerca della felicità ci appartiene. Dio non ci vuole tristi”. Neppure su quell’Isola dei Famosi dove pare destinata ad andare…In clausura si ma all’aria aperta! (di Adrien25)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Gianni Stornello consigliere comunale a Ispica. “Farò opposizione cosciente”

Gianni Stornello consigliere comunale a Ispica. “Farò opposizione cosciente” VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa