Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Uno vs uno a Comiso, una vs una a Modica, tutti vs tutti a Ragusa

Uno vs uno a Comiso, una vs una a Modica, tutti vs tutti a Ragusa

Nel capoluogo ibleo quattro in corsa

Redazione by Redazione
27 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 08:46 -
in Politica
0
Uno vs uno a Comiso, una vs una a Modica, tutti vs tutti a Ragusa

Elezioni Amministrative 2023

Share on FacebookShare on Twitter

Si delineano le candidature a sindaco nelle tre città iblee dove si andrà al voto il 28 e 29 maggio. Nel capoluogo, quattro in corsa; all’ombra del castello, due donne le favorite; nella città di Diana, scontro centrodx/centrosx. Ad Acate, invece, tardano a delinearsi i contendenti, Fidone a parte. Meno di un mese al termine ultimo per presentare liste e candidature a sindaco e due mesi e un giorno a domenica 28 maggio, giorno di apertura delle urne per il voto amministrativo di Primavera in Sicilia. E si vanno definendo ambizioni, candidature e desiderata.

Elezioni Amministrative 2023 a Comiso

A Comiso, ad esempio, sarà Maria Rita Schembari contro Salvo Liuzzo. La prima con cinque anni di sindacatura alle spalle ed il secondo con il centrosinistra e i Liberalsocialisti che lo assecondano. Una sfida testa a testa che sembra destinata a durare sino all’ultimo secondo prima che chiudano le urne. I botti di avvio, fanno rumore sui social. E’ lì, per il momento, che la sfida si è animata. Ed è lì che si sta giocando la partita nelle sue fasi iniziali. Che non sono quelle fondamentali ma che servono. Sinora, si adopera di più lo sfidante ma la detentrice non lesina risposta e ribatte colpo su colpo. Liuzzo, sostanzialmente, nonostante qualche tempo fa dispensasse parole al miele per il sindaco, adesso sta dall’altra parte della barricata e si fa sentire. Maria Rita Schembari, non si lascia pregare a dare udienza e ribattuta agli attacchi e ne sta venendo fuori una campagna elettorale interessante perché entrambi, alla fine, ‘combattono’ e si combattono su temi connessi alla città e senza scadere.

Elezioni Amministrative 2023 a Modica

A Modica, invece, spariscono ad uno ad uno i contendenti della prima ora che si vanno confacendo alle sintesi rappresentate da due donne: Maria Monisteri e Ivana Castello. Invero, non molla Nino Gerratana che sabato, ha presentato la sua candidatura e la sua lista a sostegno, Modica Libera. Gerratana è un combattente e non vuole cedere. Ma è chiaro che lui è dietro, almeno ad oggi, alle due donne che concorrono per la poltrona nobile di Palazzo San Domenico, non foss’altro per il numero di liste e candidati a sostegno. E allora, Monisteri comincia a farsi viva in città anche sui 6×3 con i suoi claim e Castello cambia la sua immagine social con una frangetta accattivante. Senza clava ma a colpi di fioretto -e pure a distanza- l’avvio della dialettica in attesa che i toni, inevitabilmente, si alzino. E il resto? Giovanni Scucces la guarda dalla finestra, Giorgio Aprile forse pure, Rosario Salamone si defila e gli imprenditori di Giorgio Zaccaria, non hanno sintesi. Al punto che Carmela Minioto, l’attuale presidente del consiglio comunale e candidata in pectore proprio di Zaccaria ma solo per qualche giorno, dispensa like sui social sia Gerratana che a Castello, forse per confondere le acque ed evitare di confondersi. 

Elezioni Amministrative 2023 a Ragusa

A Ragusa, invece, il poker dei candidati c’è, combatte, vive una contesa aperta e apre all’ipotesi del ballottaggio in modo nitido. Sergio Firrincieli, sorride e punta dritto all’obiettivo massimo. Con lui i 5 stelle che a Ragusa raccolgono e la sinistra che ha rifiutato Riccardo Schininà. Che, a sua volta, compatta il Pd ed espressioni civiche d’area ed anche oltre, sta facendo uno sforzo importante sul piano della propaganda ed accelera su quello di incontri e riunioni. Incontri e riunioni che caratterizzano l’azione di Giovanni Cultrera, l’uomo del centrodestra e di Insieme, che è stato l’ultimo a partire ma che sta recuperando bene il decalage, forte di un gruppo parecchio compatto alle sue spalle. Infine l’uscente, Peppe Cassì. Solito aplomb, serenità manifesta, qualche inquietudine fisiologica nel ruolo ma l’idea di non farcela, per il momento, non lo sfiora. Sinora, la dialettica tra le parti, è ad alzo zero. Ma non durerà… (Adrien25)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
L’Onorevole Abbate a sostegno di Maria Rita Schembari a Comiso

L’Onorevole Abbate a sostegno di Maria Rita Schembari a Comiso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa