Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » “Qui è ora”. Riccardo Schininà presenta la sua candidatura a sindaco

“Qui è ora”. Riccardo Schininà presenta la sua candidatura a sindaco

Coalizione progressista, riformista e popolare

Redazione by Redazione
11 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 07:30 -
in Politica
0
"Qui è ora". Riccardo Schininà presenta la sua candidatura a sindaco

foto Conferenza stampa Riccardo Schininà 11 febbraio 2023

Share on FacebookShare on Twitter

“Qui è ora”. È il claim che segna direzione e ritmo della campagna elettorale per le prossime amministrative a Ragusa di Riccardo Schininà. Stamani, al ‘BAM’, la conferenza stampa di presentazione della candidatura a sindaco, alla presenza dei referenti di partiti e movimenti civici che hanno già aderito al perimetro progressista, riformista e popolare che sostiene Schininà. Dopo aver espresso un pensiero “di vicinanza alle persone e alle aziende che negli ultimi due giorni hanno subito gravi danni a causa dell’eccezionale ondata di maltempo”, il candidato sindaco ha voluto ringraziare “le forze che hanno compiuto un grandissimo lavoro di responsabilità per raggiungere un risultato di unione, per offrire a Ragusa un’alternativa forte e credibile al governo della città”. Schininà ha chiarito: “Per noi, il concetto di sintesi è stato ed è il mantenimento e l’esaltazione della diversa identità di ogni partito e movimento che costruirà la nostra coalizione. Sono ovviamente grato e orgoglioso di rappresentare oggi il punto di equilibrio del costruendo perimetro riformista, progressista e popolare che considero la mia sede naturale sin da quando ancora quattordicenne mi sono affacciato alla politica con impegno, urgenza, dedizione e passione”.

Una coalizione che va a costruirsi, ed è oggi autorevolmente sostenuta dal Partito democratico, da +Europa federato con la lista civica Pensare Ragusa, dal movimento politico Demos, dalle liste civiche Territorio, Patto per Ragusa e GenerAzione. Riccardo Schininà ha rimarcato, in più passaggi, che si tratta di “una coalizione aperta a quei partiti, movimenti politici e civici che hanno la nostra stessa idea della città, dei futuri obiettivi e programmi per Ragusa e che siano alternativi agli attuali governi regionale e nazionale. Non poniamo nell’allargamento del nostro perimetro alcun veto pregiudiziale: valuteremo – ha detto – sul metro delle idee e dei contenuti, non su quello delle riserve di voti e senza logiche che possano trascendere il bene della città”. C’è una volontà chiara: “eliminare gli errori del passato” per costituire, a Ragusa, “un laboratorio politico dove ritorni al centro la politica”.

Nel suo intervento, Schininà ha ribadito che: “Non può esservi progetto politico di ampio e autorevole respiro senza l’integrazione e il dialogo tra partiti e movimenti civici. Un comune capoluogo come Ragusa, al pari di Catania, Milano, Roma, governato dal civismo autoreferenziale ed esasperato, perde di autorevolezza nel dialogo con le Istituzioni e nelle battaglie a tutela delle leggi speciali di finanziamento del territorio, della sanità, dell’ambiente, per i trasporti, per le infrastrutture”. Da qui l’affondo nei confronti dell’attuale amministrazione comunale: “Abbiamo vissuto in questi anni un silenzio assordante rispetto al depauperamento del nostro ospedale, abbiamo assistito a un silenzio assordante rispetto alla chiusura di strutture ricettive strategiche per il nostro territorio, a Punta Braccetto e a Camarina. Noi intendiamo offrire a questa città un sindaco e non un manutentore o un alto funzionario”.

Poi una chiara presa di posizione: “Stiamo assistendo a Ragusa al finto civismo. Partiti politici, o soggetti legati fortemente a partiti politici, che per la contingenza elettorale si travestono da civici, attaccano fortemente i partiti. Questo – ha scandito il candidato sindaco – è un fenomeno che sottolineiamo essere altrettanto grave, se non ancor più fastidioso, in quanto dannoso per il sistema democratico e soprattutto poco trasparente nel rapporto con gli elettori”. Il claim ‘Qui è ora’ esprime in modo chiaro la necessità di un cambio passo. “Qui è ora di avviare il cambiamento con fiducia e determinazione, qui è ora del ricambio generazionale, qui è ora di trasformare la multiculturalità in interculturalità, qui è ora della transizione digitale, della transizione ecologica, perché siamo convinti che i cittadini e le cittadine di Ragusa meritino di abitare in una realtà dinamica e moderna, molto ambiziosa nei propri obiettivi, inclusiva nelle politiche sociali e del lavoro e pronta a cogliere le sfide della contemporaneità”.

Una netta bocciatura dell’azione amministrativa dell’attuale giunta: “Gli ultimi cinque anni sono stati caratterizzati da una mancanza di strategia, di una visione complessiva della città, dalla dismissione della politica in favore di una gestione personale, autoritaria ed elitaria della cosa pubblica. Da uno svilimento del senso di comunità a favore della partecipazione di pochi. Abbiamo assistito, in altri termini, all’intorpidirsi dell’azione politica, inceppata nell’amministrare l’ordinario senza essere stata capace di immaginare lo straordinario”. Una “politica d’immagine”, attraverso “un utilizzo della scrittura creativa capace di mistificare la realtà. Ma quello che abbiamo davanti agli occhi – ha affermato Schininà – è uno scenario statico: un metro asfaltato viene rappresentato come la realizzazione di un’autostrada che condurrebbe verso il futuro, l’apertura di un mercatino rionale viene scambiata per la ripresa economica e strategica del nostro territorio”. E invece, ha sottolineato, si è assistito, in concreto, ad un’amministrazione che nulla ha fatto “per la rigenerazione commerciale, culturale, residenziale e turistica del centro storico, dove la costruzione di contenitori è spacciata per creazione di contenuti”. Un’amministrazione “che è stata carente anche nella gestione di servizi essenziali come l’acqua o la mobilità pubblica e sostenibile. Un’amministrazione che, anziché affrontare di petto la sfida della transizione ecologica, ci ha proposto un Piano regolatore con uno smisurato consumo di suolo e con zero rigenerazione del patrimonio immobiliare esistente”.

Da qui la necessità di una svolta, di un cambiamento da attuare “ora” e con determinazione. “Ma senza lasciare indietro nessuno: correremo molto velocemente – ha detto Schininà – per cogliere le opportunità del presente, ma saremo assolutamente lenti, perché il nostro passo possa essere sul metro dell’ultimo”. Una grande responsabilità personale, sia in merito al ruolo di “garante della coralità e dell’equilibrio, assicurando pari dignità e agibilità politica alle diverse anime che colorano la costituenda coalizione”, sia nell’imprimere quella svolta di cui la città ha bisogno. “Si tratta – ha concluso Schininà – di una responsabilità che non mi spaventa, ma che mi motiva a moltiplicare energie ed impegno”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dybala rimedia all’autogol di Ibanez, Lecce-Roma 1-1

Dybala rimedia all’autogol di Ibanez, Lecce-Roma 1-1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa