Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Poste Italiane battezza Polis

Poste Italiane battezza Polis

C’erano Chiaramonte, Monterosso Almo, Giarratana e Acate

Redazione by Redazione
30 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 08:44 -
in Attualità
0
Poste Italiane battezza Polis

Poste Italiane battezza Polis - foto del QuotidianodiRagusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

La voce anche un po’ rotta dall’emozione. Quella del presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, e dall’Ad, Matteo Del Fante. Per dire come i cittadini, con Progetto Polis e la firma in calce di Poste Italiane, potranno richiedere negli uffici postali la carta d’identità elettronica, il passaporto, i certificati anagrafici e giudiziari, i documenti previdenziali e molti altri servizi. Roma, 30 gennaio, luogo e giorno in cui comincia Polis, progetto ideato da Poste Italiane per fare dei suoi uffici, una ‘casa digitale’ e semplificare e velocizzare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7.000 comuni sotto i 15.000 abitanti. E ad un evento del genere -che ha coinvolte migliaia di fasce tricolore da ogni dove dello Stivale, a disegnare la platea della ‘Nuvola’- la certificazione della sua valenza, l’hanno data le presenze istituzionali.

A cominciare dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, del Segretario di Stato della Santa Sede, il Cardinale Pietro Parolin. Ed esponenti del Governo e del Parlamento. Di fronte a parecchi dei 7.000 sindaci dei comuni interessati. Polis, investe sugli uffici postali dei piccoli centri per renderli e li trasforma in Sportello Unico digitale, h 24 e 7 giorni su 7. I cittadini potranno richiedere certificati anagrafici e di stato civile, la carta d’identità elettronica, il passaporto, il codice fiscale per i neonati, certificati previdenziali e giudiziari, e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli postali, finanziari, logistici, assicurativi e di telecomunicazione. 40 uffici già pronti e 230 i cantieri aperti. Entro l’anno, lavori di ristrutturazione in 1.500 nuovi uffici Polis. Laconica la presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina: “Nessuno conosce e vive il Paese come noi di Poste Italiane. Polis si rivolge a comunità che rappresentano la stragrande maggioranza del territorio nazionale, piene di vita, di eccellenze e contribuirà a colmare il gap infrastrutturale tra città e piccoli centri”.

Concetto ripreso da Giorgia Meloni, che ha dato valore ai sindaci con le parole e gli esempi, che ha definito “forza motore del Paese” i piccoli comuni e che ribadito come Polis serva ad unire l’Italia, riducendone le diversità e le diseguaglianze. “Il progetto Polis – ha spiegato l’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante – nasce per garantire a 16 milioni di italiani che vivono nei Comuni con meno di 15.000 abitanti pari opportunità di accesso alla Pubblica amministrazione e ne semplifica la vita, riducendone al minimo i disagi. Una strategia inclusiva”. Sergio Mattarella, è stato accolto dall’Inno nazionale cantato dalle ‘Voci bianche’ di Santa Cecilia, prima di spendere parole di gratifica al progetto e a Poste Italiane -”avamposto del Paese”, come ha detto il Capo dello Stato- ed ha ribadito ancora una volta che queste iniziative sono certezza di un Paese senza doppie velocità.

Polis contribuirà anche ad una maggiore efficienza energetica e alla mobilità verde, con 5 mila colonnine di ricarica per i mezzi elettrici e 1.000 impianti fotovoltaici. Poco oltre 300 gli amministratori dei piccoli comuni siciliani che erano presenti all’evento del Centro Congressi La Nuvola, nel cuore dell’EUR a Roma. C’erano anche i sindaci di Chiaramonte Gulfi, Mario Cutello, e di Giarratana, Bartolo Giaquinta, che hanno evidenziato il ruolo fondamentale di un progetto come Polis, per la crescita dei loro comuni e per avvicinare la loro Gente all’amministrazione pubblica. Presente all’evento, anche Salvatore Pagano, sindaco di Monterosso Almo e Gianfranco Ciriacono, presidente del consiglio comunale di Acate.

Nella foto Gianfranco Ciriacono, Mario Cutello, Bartolo Giaquinta e Salvatore Pagano
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Milano-Cortina, Sala “Fare qui pista di pattinaggio, Torino rinunciò”

Milano-Cortina, Sala "Fare qui pista di pattinaggio, Torino rinunciò"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia, arrivano venti freschi e pioviggine in serata

Maltempo Sicilia, arrivano venti freschi e pioviggine in serata

21 Agosto 2025
Rottamazione quinquies: addio ai condoni facili: nuove regole premiano contribuenti onesti

Rottamazione quinquies: addio ai condoni facili: nuove regole premiano contribuenti onesti

21 Agosto 2025
Ragusa, domani la reliquia del braccio a San Giuseppe Artigiano

Ragusa, domani la reliquia del braccio a San Giuseppe Artigiano

21 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa