Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, ai primi di gennaio aprono il City e l’impianto di via delle Sirene

Ragusa, ai primi di gennaio aprono il City e l’impianto di via delle Sirene

Lo ha annunciato l'Amministrazione Cassì

Redazione by Redazione
2 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 09:28 -
in Attualità
0
Ragusa, ai primi di gennaio aprono il City e l'impianto di via delle Sirene

City Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Non sappiamo se l’iter fosse ormai completo o se (ci si conceda il dubbio) l’amministrazione Cassì abbia voluto accelerarlo per poter vantare a fine anno il raggiungimento di due obiettivi su cui si erano più volte focalizzate le critiche delle opposizioni consiliari e civiche. Fatto sta che nella giornata del 30 dicembre, con due note stampa da Palazzo dell’Aquila è stato reso noto che nei primissimi giorni di gennaio, quindi appena dopo il Capodanno, entreranno in attività il City e l’impianto sportivo di via delle Sirene a Marina di Ragusa.  A proposito della riapertura del complesso del City, che avverrà il 4 gennaio, alle 16,30, con l’inaugurazione di BAM, bistrot, lounge bar e area eventi, ecco quanto ha dichiarato il vicesindaco ed assessore allo sviluppo economico Giovanna Licitra “non è solo riaprire il City, rifunzionalizzare – che non è cosa da poco – un luogo dal grande potenziale.

Con BAM prende avvio nella nostra città un’attività nuova, giovane, poliedrica, che va ad ampliare l’offerta del centro storico insistendo in particolar modo su un’area che merita un rilancio. Come suggerisce il termine stesso, “ravvivare” una zona vuol dire renderla viva e quindi innanzitutto fruita: un obiettivo che BAM potrà e saprà conseguire nei diversi momenti della giornata e della settimana, inserendosi al meglio in una visione strategica che abbraccia tutta questa fetta di città, estendendosi in più direzioni”. Da parte sua il sindaco Peppe Cassì inserisce l’evento in una visione più generale del centro cittadino “la nascita degli Orti urbani nella sottostante Vallata Santa Domenica, la prosecuzione dei percorsi Carat per valorizzare un tratto ancora più ampio della Vallata, la riqualificazione del parco Giovanni Paolo II, l’intervento al nuovo collettore che permetterà di contrastare il rischio idrogeologico da via Palermo fino alla Vallata stessa e la prossima realizzazione degli ascensori del Carmine sono tutti elementi di un quadro ampio, chiaro e ormai tangibile. Vediamo in questa zona non solo un punto di grande fascino e potenzialità, ma vi ritroviamo anche la sua funzione di straordinaria via di collegamento tra Ragusa superiore e Ibla.

Il fatto poi che si ponga in linea con lo Scalo merci, con la nuova Piazza Stazione, con gli attrattori che sono nati e stanno nascendo in zona Ecce Homo (Teatro, Centro Commerciale Culturale, ex Biblioteca), con la riqualificazione in corso di Piazzetta Mons. Tidona, fa sì che, a cavallo della via Roma, di viale Tenente Lena e di Piazza Libertà si vada a sviluppare un autentico asse con nuovi e funzionali poli di interesse”. Ed intanto, da oggi, lunedì 2 gennaio 2023, riapre all’utenza, dopo la pausa per le festività, il centro sportivo di via delle Sirene a Marina di Ragusa. Queste le modalità di prenotazione e di utilizzo dei campi: la prenotazione dovrà avvenire in presenza, a breve anche telefonicamente non appena sarà attivata la linea dedicata; si potrà prenotare o per la stessa giornata di utilizzo o per il giorno dopo; prima dell’entrata in campo è necessario pagare il ticket se la prenotazione è stata fatta telefonicamente e compilare l’atto notorio; ogni giocatore/squadra può prenotare per un massimo di quattro volte la settimana; se un giocatore o una squadra prenota telefonicamente e non utilizza l’impianto non potrà più prenotare ulteriormente tramite chiamata.

È gradito il rispetto dell’orario di inizio e fine del turno di gioco. Le tariffe che saranno applicate per ogni campetto del predetto impianto sportivo sono le seguenti: dal mese di ottobre al mese di maggio (stagione autunno, inverno e primavera, orario di apertura dalle 8.00 alle 20); a) campo A e B di padel, € 28 ogni ora e mezza con questi orari: 8.30, 10,00, 11.30, 14.00, 15,30; 17.00, 18.30; b) campo A e B di tennis, € 10 l’ora per il singolo ed € 16,00 per il doppio con questi orari: 9,00, 10.00, 11.00, 12.00, 14.30, 15.30, 16.30; 17.30; 18.30; c) campo polivalente, € 30 l’ora con questi orari: 9,00, 10.00, 11.00, 12.00, 14.30, 15.30, 16.30; 17.30, 18.30.
Dal mese di giugno al mese di settembre (stagione estiva orario di apertura dalle 8.00 alle 24): a) campo A e B di padel, € 34 ogni ora e mezza con questi orari: 8.30, 10,00, 11.30, 16.30, 18,00; 19.30, 21.00 e 22.30; b) campo A e B di tennis, € 15 l’ora per il singolo ed € 20,00 per il doppio con questi orari: 9,00, 10.00, 11.00, 12.00, 16.30, 17.30, 18.30; 19.30; 20.30; 21.30; 22.30; c) campo polivalente, € 40  l’ora con questi orari: 9,00, 10.00, 11.00, 12.00, 16.30, 17.30, 18.30; 19.30, 20.30, 21.30, 22.30.

Il Versamento può essere effettuato in tre modi:1) con bancomat installato al Centro di via delle Sirene; 2) con conto corrente postale al n. 11395977 intestato al Comune di Ragusa; 3) con bonifico bancario al seguente numero Iban: IT 77O 05036 17000 T20006660001. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tentato furto in un supermercato a Vittoria

Tentato furto in un supermercato a Vittoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025

Viabilità, Gangi saranno 263 mila euro per la strada Regiovanni-Gurfi-Polizzello

24 Ottobre 2025

GdiF Caltanissetta: sanzioni fiscali a 25 persone a San Cataldo

24 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Scicli, al via la rinascita della bambinopoli di Largo Gramsci

25 Ottobre 2025

Giarratana, Nino Minardo: benvenuto in Forza Italia ad Andrea Pizzo

24 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

5 abbinamenti perfetti tra piatti siciliani e Champagne

5 abbinamenti perfetti tra piatti siciliani e Champagne

27 Ottobre 2025
Rottamazione Quinquies: Pace Fiscale fino al 2023, sanabili anche multe e bolli (Se delibera l'Ente Locale)

Rottamazione Quinquies: Pace Fiscale fino al 2023, sanabili anche multe e bolli (Se delibera l’Ente Locale)

27 Ottobre 2025
Ragusa, domani festa per i 111 anni di Rosaria Martonana: tra le più longeve d'Italia

Ragusa, domani festa per i 111 anni di Rosaria Martonana: tra le più longeve d’Italia

26 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa