Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Kyrylo Budanov, la spia ucraina che lascia il biglietto da visita in giro per la Russia

Kyrylo Budanov, la spia ucraina che lascia il biglietto da visita in giro per la Russia

Italpress by Italpress
28 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 14:17 -
in Attualità
0
Kyrylo Budanov, la spia ucraina che lascia il biglietto da visita in giro per la Russia
Share on FacebookShare on Twitter
ODESSA (UCRAINA) (ITALPRESS) – Prima della guerra non si sapeva quasi nulla su Kyrylo Budanov, capo del GUR (Golovnye Upravlenya Rosvidky, www.gur.mil.gov.ua), lo spionaggio militare ucraino. Gli agenti segreti ucraini del GUR sono sospettati di essere dietro le spettacolari operazioni di sabotaggio in Russia. Per questa ragione, dopo ogni attentato i militari russi dicono di aver trovato il biglietto da visita di Budanov. Questo generale di appena 36 anni era una figura misteriosa fino a pochi mesi fa. La sua identitá era salita alla ribalta per la prima volta il 4 aprile del 2019, quando i servizi segreti russi cercarono di assassinarlo a Kiev. L’auto Chevrolet di Budanov saltó in aria per un attentato dinamitardo. La bomba, peró esplose prima del tempo e l’agente russo Aleksey Lomaka perse una mano. Gli attentatori furono catturati e l’ufficiale scampato all’attentato volle interrogare personalmente il capo dei sicari mandati per ucciderlo.
Quando la brillante giornalista televisiva Natalia Moseichuk chiese a Budanov in una intervista che cosa si fossero detti, lui rispose con un sorriso a labbra strette: “E’ stata una conversazione tra professionisti”. Come dire: “Anche io sono addestrato a uccidere i nemici, quindi rispetto un nemico che ha cercato di farmi fuori”.
Questo attentato era la vendetta per l’azione di sabotaggio compiuta da Budanov insieme ad altri agenti del GUR tra il 6 e l’8 agosto del 2016, in Crimea nella città di Armyansk, in occasione della visita di Putin. L’operazione, che doveva rovinare la festa al presidente russo, andó male perché il commando ucraino fu scoperto. Ci furono due conflitti a fuoco: un tenente colonnello del FSB (il nuovo KGB) e un caporale dell’esercito rimasero uccisi nel tentativo di catturare i sabotatori.
Il 16 giugno il servizio di intelligence di Budanov aveva pubblicato su Internet i disegni tecnici del ponte di Kerch fra Crimea e Russia. Questo messaggio uscito mesi prima, é stato poi letto come una minaccia: “E’ un nostro bersaglio, prima o poi ce ne occuperemo”. Infatti, l’8 ottobre il ponte è stato danneggiato da un’esplosione.
Solo recentemente l’alto ufficiale ucraino ha cominciato a rilasciare interviste pubbliche. Una scelta oculata da parte della strategia di comunicazione ucraina, che con la storia del capo del GUR cerca di mettere in ombra gli errori dell’altro servizio di sicurezza ucraino, SBU. Infatti, il successo dell’avanzata russa dalla Crimea all’inizio dell’invasione fu aiutato dal tradimento di alcuni capi dell’amministrazione regionale ucraina e di ufficiali del SBU. Per questo motivo il suo direttore Ivan Bakanov, amico di lunga data di Zelensky, é stato licenziato a luglio 2022, perché responsabile di non aver neutralizzato le talpe russe tra i suoi ranghi.
Kyrylo Oleksiyovych Budanov è nato il 4 gennaio 1986 a Kiev (URSS) e si è laureato nel 2007 nell’accademia militare di Odessa. Ha combattuto nel Donbas, dove è stato ferito diverse volte. Ha svolto diversi incarichi nelle unità speciali ucraine, ma le informazioni a riguardo sono classificate.
Il 5 agosto 2020, il presidente dell’Ucraina lo mette a capo della direzione principale dell’intelligence del ministero della Difesa ucraino. Secondo la costituzione, in tempo di pace la direzione di Budanov é sotto la catena di comando militare, ma in tempo guerra risponde direttamente a Andriy Yermak, consigliere speciale di Zelensky.
Budanov coordina anche le operazioni di scambio di prigionieri e il trattamento dei prigionieri di guerra russi. Nel settembre 2022, ha partecipato all’operazione che ha riportato a casa 215 soldati ucraini, tra cui 100 del reggimento Azov, compresi i comandanti, scambiati con 55 soldati russi e il capo della rete di collaborazionisti filo- russi Viktor Medvedchuk.
Anche Papa Francesco, che era stato coinvolto nella trattativa per la liberazione dei prigionieri, ha raccontato di avere incontrato un “capo militare ucraino”. In seguito si é capito che quell’ufficiale era proprio Kyrylo Budanov.
Il capo delle spie ucraine ha previsto che le ostilità contro la Russia finiranno entro l’estate del 2023 con la riconquista di tutti i territori occupati. Inoltre, ha detto che la riconquista della Crimea e del Donbass é la priorità principale della sua squadra.
“Sappiamo tutto del nostro nemico. Conosciamo i loro piani quasi mentre vengono realizzati”, dice Budanov. In Europa molti hanno ancora paura della Russia, ma “questa potenza russa così pubblicizzata è un mito. Non è così potente, è solo un’orda di persone con le armi”.
Dopo la fine della guerra, inizierà un “processo politico molto serio” con grandi cambiamenti nella Federazione Russa. In primo luogo, le regioni caucasiche si separeranno: “Questo è un territorio troppo vasto, che esiste da tanto tempo, e si fonda esclusivamente sulla fede nel potere del regime. Non appena il regime crollerà, tutto questo cadrà”, conclude Budanov.
(ITALPRESS).

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
E' Natale a Modica: apertura straordinaria Musei

E' Natale a Modica: apertura straordinaria Musei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa